Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Tycho

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 24/02/20, 1:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gragnano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6/6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: ceratophilium demersum, nomaphila siamensis, bacopa caroliniana, anubias barteri, hydrocotyle leucocephala, lemna minor
- Fauna: 7 guppy (2 maschi, 5 femmine)
3 molly balloon (1 maschio, 2 femmine)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Tycho » 19/10/2020, 15:56
Ciao a tutti. Come da titolo vorrei realizzare l'illuminazione per il mio acquario con le strip LED. Parliamo di una vasca da 80l netti che sarà piantumata con piante con esigenza medio bassa. La vasca é un vecchio modello con coperchio della pet company e porta un unico tubo neon, credo t7, da 25 W
10000 kelvin. Da questo l'esigenza di fare qualcosa ad hoc.
La finestrella che posso sfruttare é lunga circa 70 cm e larga 6,5 cm.
Per questo tipo di acquario quanti lumen devo mettere e soprattutto di che tipo?
Es. Tutte white 6500k
Oppure
White 6500 e rgb
Altra cosa per le strip che usare come dissipatore? Per Non spendere un'esagerazione mi conviene prendere strisce a 12 o 24v e poi un alimentatore trasformatore o prendere direttamente che vanno a 220?
Insomma un po' di info partendo dalla base.
Tycho
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 19/10/2020, 19:42
Tycho ha scritto: ↑19/10/2020, 15:56
Per questo tipo di acquario quanti lumen devo mettere e soprattutto di che tipo?
ciao Tycho visto che fai la modifica ti consiglierei di eliminare il tubo che hai. come lumen se non hai grandi esigenze te la potresti cavare con 3200/ 3500 lumen, ma se hai la possibilità di utilizzare una centralina arriverei a 4800/5000 così se in futuro decidi di inserire piante più esigenti ti basta aumenta la potenza
Tycho ha scritto: ↑19/10/2020, 15:56
White 6500 e rgb
io preferisco 6500k e grow 5:1 o 4:1
Tycho ha scritto: ↑19/10/2020, 15:56
Altra cosa per le strip che usare come dissipatore?
c
alluminio, se metti una foto del coperchio vediamo la soluzione migliore
Tycho ha scritto: ↑19/10/2020, 15:56
strisce a 12 o 24v e poi un alimentatore trasformatore
24 sono migliori ma di difficile reperibilità, 12 va benissimo con alimentatore adatto

Enjoy the silence
fla973
-
Tycho

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 24/02/20, 1:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gragnano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6/6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: ceratophilium demersum, nomaphila siamensis, bacopa caroliniana, anubias barteri, hydrocotyle leucocephala, lemna minor
- Fauna: 7 guppy (2 maschi, 5 femmine)
3 molly balloon (1 maschio, 2 femmine)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Tycho » 19/10/2020, 21:28
fla973 ha scritto: ↑19/10/2020, 19:42
Tycho ha scritto: ↑19/10/2020, 15:56
Per questo tipo di acquario quanti lumen devo mettere e soprattutto di che tipo?
ciao Tycho visto che fai la modifica ti consiglierei di eliminare il tubo che hai. come lumen se non hai grandi esigenze te la potresti cavare con 3200/ 3500 lumen, ma se hai la possibilità di utilizzare una centralina arriverei a 4800/5000 così se in futuro decidi di inserire piante più esigenti ti basta aumenta la potenza
Tycho ha scritto: ↑19/10/2020, 15:56
White 6500 e rgb
io preferisco 6500k e grow 5:1 o 4:1
Tycho ha scritto: ↑19/10/2020, 15:56
Altra cosa per le strip che usare come dissipatore?
c
alluminio, se metti una foto del coperchio vediamo la soluzione migliore
Tycho ha scritto: ↑19/10/2020, 15:56
strisce a 12 o 24v e poi un alimentatore trasformatore
24 sono migliori ma di difficile reperibilità, 12 va benissimo con alimentatore adatto
Or dunque... Innanzitutto grazie per la risposta.
Non posso investire tanti soldi quindi la centralina la lasciamo per il me del futuro.
Per quanto riguarda il tubo neon avevo già intenzione di eliminarlo.
Quindi 40 lumen/l possono andare per piante non troppo esigenti?
Che strisce cerco per riuscire a farle stare nello spazio che ho? ( appena posso faccio qualche scatto e lo carico).
Se vado in un negozio che vende elettronica ed illuminazione posso acquistarle anche a metro o sempre a bobina.
Le grow sarebbero quelle che danno una luce viola per la fotosintesi giusto?
Tycho
-
Briiel

- Messaggi: 876
- Messaggi: 876
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 23/08/20, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x32x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Quarzo marrone (1-2mm)
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum Pteropus Narrow
Proserpinaca Palustris
Pistia
Phyllanthus Fluitans
- Fauna: Physidae
Planorbarius
Neocaridine Davidi
Endler
- Altre informazioni: Nell'acquario è presente del RedWood e delle Dragon Stone
Impianto CO2 a citrico/bicarbonato
- Secondo Acquario: Pond 1000 litri
Iris Pseudacorus
Typha Minima
Juncus effusus Spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
Ceratophyllum Demersus
Pistia Stratiotes
Ninfea
-
Grazie inviati:
273
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Briiel » 19/10/2020, 21:47
Tycho ha scritto: ↑19/10/2020, 21:28
Non posso investire tanti soldi quindi la centralina la lasciamo per il me del futuro.
Anche io ho realizzato una plafoniera a LED con l'aiuto della sezione bricolage e devo dirti che i risultati sono stati pienamente soddisfacenti
Personalmente ti consiglierei di prendere anche la centralina: l'ho trovata comodissima sia per la regolazione del fotoperiodo che per gli effetti alba e tramonto
Se non hai eccessiva fretta, si riescono a reperire a prezzi contenuti ma con spedizioni lunghette
Se può esserti utile, questi erano i materiali che avevo selezionato
Ordini.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Briiel per il messaggio:
- fla973 (19/10/2020, 21:59)
Briiel
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 19/10/2020, 22:05
Tycho ha scritto: ↑19/10/2020, 21:28
vado in un negozio che vende elettronica ed illuminazione posso acquistarle anche a metro o sempre a bobina
purtroppo nei negozi fisici è difficile trovare molta scelta e spesso i prezzi non sono economici

come giustamente scrive @
Briiel se non hai fretta acquistando online risparmieresti un bel po
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Tycho ha scritto: ↑19/10/2020, 21:28
Le grow sarebbero quelle che danno una luce viola per la fotosintesi giusto?
esatto, rossi e blu con un rapporto di 4:1 o 5:1
Enjoy the silence
fla973
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 19/10/2020, 22:08
fla973 ha scritto: ↑19/10/2020, 19:42
24 sono migliori ma di difficile reperibilità
Posso chiederti come mai secondo te sono migliori le strip da 24 volt? per curiositá, nient'altro

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 19/10/2020, 22:15
AleDisola ha scritto: ↑19/10/2020, 22:08
Posso chiederti come
dovrebbero avere una resa migliore e scaldare meno

Enjoy the silence
fla973
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 19/10/2020, 22:17
viewtopic.php?f=15&t=76626&p=1259352&hi ... t#p1259352
Qui ho fatto un'analisi sulla questione strip 12 volt e strip 24 volt
Nulla di scientifico ovviamente, peró se vi interessa potete dare un'occhiata

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Tycho

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 24/02/20, 1:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gragnano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6/6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: ceratophilium demersum, nomaphila siamensis, bacopa caroliniana, anubias barteri, hydrocotyle leucocephala, lemna minor
- Fauna: 7 guppy (2 maschi, 5 femmine)
3 molly balloon (1 maschio, 2 femmine)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Tycho » 20/10/2020, 0:23
fla973 ha scritto: ↑19/10/2020, 22:06
Tycho ha scritto: ↑19/10/2020, 21:28
vado in un negozio che vende elettronica ed illuminazione posso acquistarle anche a metro o sempre a bobina
purtroppo nei negozi fisici è difficile trovare molta scelta e spesso i prezzi non sono economici

come giustamente scrive @
Briiel se non hai fretta acquistando online risparmieresti un bel po
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Tycho ha scritto: ↑19/10/2020, 21:28
Le grow sarebbero quelle che danno una luce viola per la fotosintesi giusto?
esatto, rossi e blu con un rapporto di 4:1 o 5:1
Beh contavo di mettere in maturazione l'acquario nei primi giorni di novembre.. Ma queste spedizioni dalla cina se va bene ci mettono un mese..
Mmm devo fare un giro in un paio di negozi che ho in zona.. Uno é piuttosto grande.
Quello che mi chiedevo gia prima ma in negozio le strip le vendono anche in misure minori di 5 m?
Per i miei 3500 lumen, prendendo ad esempio le strip dell'ordine di Briiel, di quanti metri ho bisogno di white e grow?
Sapendo questo posso informarmi bene sulle cifre che andrei a spendere compreso dell'alimentatore trasformatore. Adatto per watt e amper.. Per dissipare queste strisce basta anche una canalina in alluminio o dite che servono proprio quelle barre rigatr apposite per la dissipazione?
Tycho
-
Briiel

- Messaggi: 876
- Messaggi: 876
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 23/08/20, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x32x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Quarzo marrone (1-2mm)
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum Pteropus Narrow
Proserpinaca Palustris
Pistia
Phyllanthus Fluitans
- Fauna: Physidae
Planorbarius
Neocaridine Davidi
Endler
- Altre informazioni: Nell'acquario è presente del RedWood e delle Dragon Stone
Impianto CO2 a citrico/bicarbonato
- Secondo Acquario: Pond 1000 litri
Iris Pseudacorus
Typha Minima
Juncus effusus Spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
Ceratophyllum Demersus
Pistia Stratiotes
Ninfea
-
Grazie inviati:
273
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Briiel » 20/10/2020, 8:12
Tycho ha scritto: ↑20/10/2020, 0:23
Per i miei 3500 lumen, prendendo ad esempio le strip dell'ordine di Briiel, di quanti metri ho bisogno di white e grow?
Con 1,5 m delle 6500k che ho preso arriveresti a 4500 lumen
Con la centralina dovresti impostarla ad circa il 70%
Io al momento le sto usando al 70% e dissipo con un foglio di alluminio da 1,2 mm di spessore senza alcun problema
Di grow ne metterei una striscia per tutta la lunghezza della finestrella, ma lascio la parola ai più esperti per le conferme
Tycho ha scritto: ↑20/10/2020, 0:23
Ma queste spedizioni dalla cina se va bene ci mettono un mese..
Su questo hai ragione
Se hai fretta non va bene la Cina
Tycho ha scritto: ↑20/10/2020, 0:23
Quello che mi chiedevo gia prima ma in negozio le strip le vendono anche in misure minori di 5 m?
Purtroppo non lo so
Non ho mai comprato LED i negozi fisici
Posted with AF APP
Briiel
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti