Ciao a tutti, voglio dare il mio contributo al forum dando l'idea a chi come me ha comprato l'acquario AMTRA System 60 LED V2, ecco il link AMTRA SYSTEM TANK V2 60 LED BLACK - Amtra, l'ho preso al black friday e mi è sembrato un buon affare per il prezzo che l'ho pagato.
L'acquario ha una bella forma come si puo vedere dalle foto, l'unico problema è stata la sorpresa quando ho aperto il coperchio. D'altronde c'era scritto sul cartone che i lumen erano bassissimi.
Quindi illuminazione scarsa e per giunta non modificabile, perchè manca la plafoniera e la struttura è minimale. Per fortuna ci sono i supporti per reggere le viti e mi sono subito messo a progettare visto che per quanto potessi comprare un'alta lampadina simile a quella già automunita, non si può otterrebbe un'illuminazione adeguata.
Ho iniziato forando il coperchio e inserendoci le griglie che ho disegnato e stampato con la stampante 3D.
Lampada DIY AMTRA System 60 LED V2
- Pia12
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 28/09/21, 21:25
-
Profilo Completo
Lampada DIY AMTRA System 60 LED V2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pia12
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 28/09/21, 21:25
-
Profilo Completo
Lampada DIY AMTRA System 60 LED V2
Poi sono passato a creare la plafoniera. Per prima cosa ho comprato un foglio di plexiglass di 50 x 30 cm e l'ho sagomato della forma che volevo con una pistola ad aria calda.
Se vi state chiedendo il perchè di quella strana forma non perfettamente rettilinea, ecco a voi la spiegazione. L'ho fatta aderire perfettamente al coperchio visto che c'è la porticina davanti.
Successivamente ho incollato le estremità laterali con il silicone per acquari senza antimuffa ed inserito il cavo per l'alimentazione della lampada.
Infine, per far aderire la plafoniera al il coperchio ho inserito delle guarnizioni per porte a palloncino. In questo modo si chiude tutto ermeticamente, siccome con il coperchio chiuso l'acqua che evapora ci finisce dentro.)
(N.B. Se questa guarnizione non basta si puo incollare un qualcosa sotto al coperchio tipo spugna.
Se vi state chiedendo il perchè di quella strana forma non perfettamente rettilinea, ecco a voi la spiegazione. L'ho fatta aderire perfettamente al coperchio visto che c'è la porticina davanti.
Successivamente ho incollato le estremità laterali con il silicone per acquari senza antimuffa ed inserito il cavo per l'alimentazione della lampada.
Infine, per far aderire la plafoniera al il coperchio ho inserito delle guarnizioni per porte a palloncino. In questo modo si chiude tutto ermeticamente, siccome con il coperchio chiuso l'acqua che evapora ci finisce dentro.)
(N.B. Se questa guarnizione non basta si puo incollare un qualcosa sotto al coperchio tipo spugna.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pia12
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 28/09/21, 21:25
-
Profilo Completo
Lampada DIY AMTRA System 60 LED V2
Passiamo alla lampada. Ho pensato ad un supporto in alluminio per incollarci le strisce LED, questi sono 150 x 20 x 6 mm e li ho fissati tutti insieme con altri supporti in plastica stampati con la stampante 3D. Inoltre i supporti alle estremità hanno dei fori per poter far passare le viti e reggere il tutto.
Come strisce LED ho utilizzato alcune suggerite qui sul forum:
- 4 strisce LED 44 cm per un numero di circa 122 LED.
link con alcune info V-TAC Striscia LED SMD2835 18W/m 5m 240 LED/m 3000Lm/m 12V 6400K IP20
- 2 strisce LED fitostimolanti 4:1 red - blue 45 cm
link con alcune info Tesfish La pianta LED coltiva la Luce della Striscia DC 12V IP20 Spettro Pieno SMD 5050 Rosso Blu 4: 1 Luce della Corda per l'acquario Serre pianta
Come ulteriore aiuto ai supporti in alluminio ho installato anche due ventole da 12V, visto che i LED scaldano molto. Il progetto iniziale prevedeva solo una ventola ma poi in corso d'opera ho preferito abbondare visto il poco consumo. I supporti li ho sempre stampato con stampante 3D e il tutto si regge sempre con le viti che dovrebbe sorreggere tutto.
Una volta terminato tutto e montato, il risultato è questo:
La lampada è 12V per circa 3A, quindi un 36W su un acquario di 60 litri. Penso vada bene. Calcolato tutto solo sui LED bianchi.
Il suo costo totale calcolando che i LED gia li tenevo perchè feci un'altra lampada tempo fa è stato di 38 euro totali. Penso che ho risparmiato molto rispetto alle lampade di casa madre. Questa lampada dovrebbe essere pure piu performante rispetto a quello che richiede la best practice. Nel caso qualcuno di voi è interessato non esiti a contattarmi.
Ciao
Come strisce LED ho utilizzato alcune suggerite qui sul forum:
- 4 strisce LED 44 cm per un numero di circa 122 LED.
link con alcune info V-TAC Striscia LED SMD2835 18W/m 5m 240 LED/m 3000Lm/m 12V 6400K IP20
- 2 strisce LED fitostimolanti 4:1 red - blue 45 cm
link con alcune info Tesfish La pianta LED coltiva la Luce della Striscia DC 12V IP20 Spettro Pieno SMD 5050 Rosso Blu 4: 1 Luce della Corda per l'acquario Serre pianta
Come ulteriore aiuto ai supporti in alluminio ho installato anche due ventole da 12V, visto che i LED scaldano molto. Il progetto iniziale prevedeva solo una ventola ma poi in corso d'opera ho preferito abbondare visto il poco consumo. I supporti li ho sempre stampato con stampante 3D e il tutto si regge sempre con le viti che dovrebbe sorreggere tutto.
Una volta terminato tutto e montato, il risultato è questo:
La lampada è 12V per circa 3A, quindi un 36W su un acquario di 60 litri. Penso vada bene. Calcolato tutto solo sui LED bianchi.
Il suo costo totale calcolando che i LED gia li tenevo perchè feci un'altra lampada tempo fa è stato di 38 euro totali. Penso che ho risparmiato molto rispetto alle lampade di casa madre. Questa lampada dovrebbe essere pure piu performante rispetto a quello che richiede la best practice. Nel caso qualcuno di voi è interessato non esiti a contattarmi.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Lampada DIY AMTRA System 60 LED V2
Pia12, ciao e complimenti per la straordinaria inventiva e manualità, bellissimo progetto
Detto ciò, ora non ho presente al 100% come sia fatto sotto il coperchio, però se può esserti utile tetra ha tirato fuori questa barra a LED meravigliosa con adattatore che si adatta perfettamente al coperchio, anche di acquari che montano neon:
Aiutami a decidere su questo prodotto: Tetra LightWave Single Light 430 - Illuminazione a LED per l'estensione del set Tetra LightWave Complete https://amzn.eu/d/2TlGBLr

Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Ah no scusa abbiamo postato in contemporanea e vedo che hai già costruito anche l'illuminazione, allora come non detto e ancora complimenti!

Detto ciò, ora non ho presente al 100% come sia fatto sotto il coperchio, però se può esserti utile tetra ha tirato fuori questa barra a LED meravigliosa con adattatore che si adatta perfettamente al coperchio, anche di acquari che montano neon:
Aiutami a decidere su questo prodotto: Tetra LightWave Single Light 430 - Illuminazione a LED per l'estensione del set Tetra LightWave Complete https://amzn.eu/d/2TlGBLr

Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Ah no scusa abbiamo postato in contemporanea e vedo che hai già costruito anche l'illuminazione, allora come non detto e ancora complimenti!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Pia12
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 28/09/21, 21:25
-
Profilo Completo
Lampada DIY AMTRA System 60 LED V2
@Ragnar ho preferito costruirmi pure la lampada così è più facile cambiare solo le strisce LED per modifiche successive solo svitando 4 viti e a limite saldando. Il neon già presente non aveva una forma rotonda come quella del link che mi hai mandato, ma una forma strana con adattatori per montare solo lampade di quella forma (scelta del marchio per vendere anche lampade :) ). Quindi nel caso dovevo creare sempre un adattatore per installare una lampada qualsiasi. Per me era pure più semplice perché mi stampavo in 3D solo i supporti in plastica con le entrate della forma di ogni lampada, però ho valutato l'ingombro di più fili di corrente, la poca modificabilità a poco costo dell'illuminazione e il costo di partenza visto che i LED già li tenevo. Spero solo che duri nel tempo senza problemi, ho fatto i vari test e con le ventole ho risolto il problema del riscaldamento dei LED e con le guarnizioni non entra una goccia d'acqua. Il tempo mi dirà se inserire ancora qualche accorgimento. Nel caso lo aggiungo al thread.
Il mio intendo è di aiutare altri utenti che si trovano nella mia stessa situazione dando un idea
.
Il mio intendo è di aiutare altri utenti che si trovano nella mia stessa situazione dando un idea
Posted with AF APP
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Lampada DIY AMTRA System 60 LED V2
e sei riuscito perfettamente nell'intento, un progetto ben strutturato e molto funzionale, sarà sicuramente perfetto!


Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Pinny
- Messaggi: 5635
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Lampada DIY AMTRA System 60 LED V2
Ti faccio i complimenti per l'ottimo lavoro in stile AF. 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti