Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 26/07/2018, 17:05
marconnen ha scritto: ↑il prato al centro è fermo così da una vita
Il prato senza CO
2 è difficile che venga anche ai più esperti.. Poi che fondo hai?
Anche se aumenti lo spettro la secondo me non migliori la situazione.. Puoi provare a fare un prato con la Cryptocoryne Parva al massimo..
Posted with AF APP
Simo88
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 26/07/2018, 17:06
marconnen ha scritto: ↑hehhehe perchè vorrei evolverlo un po. appena metto una piantina un po più carina appassisce e non cresce. il prato al centro è fermo così da una vita. non cerco una luce super potente, ma soltanto una gamma di colori più ampiae vedere come si evolve.
Ma da queste poche info mi sembra più un problema di fertilizzazione..
Fertilizzi?
Che luci hai ora?
Gradazione,watt o lumen?
Considera che qui la maggior parte di noi non usa lampade "apposite" ma comuni che trovi in qualsiasi ferramenta o Briko..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 27/07/2018, 7:54
...e in genere, si usano LED con 6500k di temperatura colore. Solo per le piante piu' esigenti si usano il LED grow. Si possono eventualmente mettere alcuni LED a luce calda, sui 3000k, nella zona frontale dell'acquario, ma non certo per le piante. Si usano solo per il nostro occhio, se non ci dovesse piacere una luce fredda dai soli LED a 6500

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
marconnen

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 24/07/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
- Flora: muschio
- Fauna: guppy, bothia ecc.
- Altre informazioni: vasca di 30 litri con Caridina orange sakura, illuminazione a LED, piante muschio e prato
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marconnen » 27/07/2018, 17:16
raga, deciso.... faro come lui..
Ultima modifica di
Steinoff il 28/07/2018, 11:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: da regolamento non si puo' mettere link a siti (o canali) concorrenti
marconnen
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 28/07/2018, 11:17
Ehmm...
marconnen, ti devo togliere quel video, perche' da regolamento non si puo' mettere link a siti (o canali) concorrenti
Ho poi delle riserve su questo sistema, ragionaci su anche te
Non sai i lumen di quelle lampade, che sono invece il metro di misura dei LED. Con loro i watt non sono indicativi, a differenza dei neon. Quindi non sai se andrai a realizzare un'illuminazione adeguata alle tue piante oppure no.
Hai poi zone d'ombra alle due estremita' della vasca, se prevedi di avere piante in quelle zone avranno qualche problema di crescita e salute.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
marconnen

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 24/07/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
- Flora: muschio
- Fauna: guppy, bothia ecc.
- Altre informazioni: vasca di 30 litri con Caridina orange sakura, illuminazione a LED, piante muschio e prato
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marconnen » 29/07/2018, 0:47
ah,,, scusami non sapevo di infrangere un regolamento.
marconnen
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti