Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Nitratestank83							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  8
 			
		- Messaggi: 8
 				- Iscritto il: 21/03/20, 23:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Dimensioni: 100x20x25
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 1000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nitratestank83 » 15/04/2023, 12:07
			
			
			
			
			Ciao a tutti,questa la mia plafoniera...rubacchiata un po' stile Ada,è lunga un metro con 5 metri di strisce LED 6500k,4000k,due metri di fitostimolanti.Assorbe circa 7 ampere e la alimento con un alimentatore da incasso da 10 ampere dimmerabile,per un totale di 40W.La vasca sotto di essa è autocostruita sempre da 40 litro netti.
 
Comunque,le.vostre plafoniere sono bellissime e mi piace vedere che tutti ci cimentiamo a rendere più di design i nostri acquari
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nitratestank83
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vincenzo387							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1314
 			
		- Messaggi: 1314
 				- Ringraziato: 129 
 
				- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 19000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+2700+grow
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Annubias    
Annubias nana    
Salvinia    
Phyllanthus fluitans   
christmas moss  
round pelia   
 
sagittaria   
Ludwigia repens   
hydrocotyle leucocephala    
Hygrophila corymbosa  
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno) 
				
																
				- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi 
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
    5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695) 
    1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
    2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    148 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    129 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vincenzo387 » 09/09/2023, 10:50
			
			
			
			
			Buongiorno a tutti (buona sera se leggete di sera  

 ) questa è la mia plafoniera, senza scendere tanto nei dettaglia.
- supporto stile minimal ripiano scaffalatura da 1 MT (larga all'incirca 25cm)
 - Quattro ventole 4cm pilotate da termostato.
 - supporti per fissaggio alla vasca presi su AliExpress 
 - LED 6500°k LED fitostinonanti e qualche pezzettino a 2700°k per dare l'effetto di alba e tramonto e LED per simulare la luce lunare
 - q.b (quanto basta) morsetti, filo, biadesivo termico, colla 
 
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vincenzo387
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5849
 			
		- Messaggi: 5849
 				- Ringraziato: 1587 
 
				- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Belpasso (CT)
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapilllo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Iris pseudacorus                                                          
Pontederia cordata                                                    
Hippuris vulgaris                                                     
Hydrocotyle vulgaris                                           
Houttuynia cordata  
Nymphoides peltata                                                
Aponogeton distachyos   
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'  
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee 
				
																
				- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
 
				
																
				- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
 
				
																
				- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    236 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1587 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 09/09/2023, 15:38
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								kromi							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3346
 			
		- Messaggi: 3346
 				- Ringraziato: 753 
 
				- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma🏟
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 80x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 140
 
				
																
				- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Akadama con sopra sabbia
 
				
																
				- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata, 
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan, 
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius, 
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris, 
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata 
				
																
				- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda 
				
																
				- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
 L'acquario di mia moglie, che curo io,
 Endler, Neocaridine, Melanoides  e piante. 
				
																
				- Altri Acquari: In e out
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    714 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kromi » 09/09/2023, 16:11
			
			
			
			
			Nitratestank83 ha scritto: ↑15/04/2023, 12:07
lunga un metro con 5 metri di strisce LED 6500k,4000k,due metri di fitostimolanti.Assorbe circa 7 ampere e la alimento con un alimentatore da incasso da 10 ampere dimmerabile,per un totale di 40W.La vasca sotto di essa è autocostruita sempre da 40 litro netti.
 
 complimenti, bella plafo,  mi piace l'insieme, ma l' elocharis accicularis?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kromi
 
	
		
		
		
			- 
				
								adrian2019							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  83
 			
		- Messaggi: 83
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 27/09/19, 11:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: ct
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Lumen: 1500grow +9800 W+W
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000+ grow
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia vulcanica
 
				
																
				- Flora: egeria densa,Alternanthera reineckii rosaefolia, rotala sp. green, hygrophila corymbosa siamensis, liaeopsis brasiliensis, bacopa caroliniana, pogostemon erectus, echinodorus grandiflorus muricatus
 
				
																
				- Fauna: 15 P. scalare + 30 neon + 5 cardinali + chiocciole
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno askoll 400 con torba irlandese e siporax 
pH 7
KH 2
GH 5
NO2- -0
NO3- -5
PO43- -0,5
180us/cm 
				
																
				- Secondo Acquario: 120x50x50 
Fauna 3 piranha
Flora anubias egeria echinodorus
Fondo Sabbia vulcanica 
Sump
pH 6,5
KH 1 
GH 3
NO2- -0
NO3- -10
PO43- - 0,5
Illuminazione LED DYY 60watt 
				
																
				- Altri Acquari: In Programma progetto vasca shallow DYY 
150x4 x35h acquario Marino gestione algale 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adrian2019 » 25/10/2023, 20:04
			
			
			
			
			Buonasera . Questa è la mia. 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adrian2019
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 25/10/2023, 21:21
			
			
			
			
			adrian2019 ha scritto: ↑25/10/2023, 20:04
Buonasera . Questa è la mia.
 
wow o come  dice @
Phenomena  uau in Maori
Questa la voglio vedè accesa
Ma come mai non hai usato le piste?
 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								adrian2019							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  83
 			
		- Messaggi: 83
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 27/09/19, 11:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: ct
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Lumen: 1500grow +9800 W+W
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000+ grow
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia vulcanica
 
				
																
				- Flora: egeria densa,Alternanthera reineckii rosaefolia, rotala sp. green, hygrophila corymbosa siamensis, liaeopsis brasiliensis, bacopa caroliniana, pogostemon erectus, echinodorus grandiflorus muricatus
 
				
																
				- Fauna: 15 P. scalare + 30 neon + 5 cardinali + chiocciole
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno askoll 400 con torba irlandese e siporax 
pH 7
KH 2
GH 5
NO2- -0
NO3- -5
PO43- -0,5
180us/cm 
				
																
				- Secondo Acquario: 120x50x50 
Fauna 3 piranha
Flora anubias egeria echinodorus
Fondo Sabbia vulcanica 
Sump
pH 6,5
KH 1 
GH 3
NO2- -0
NO3- -10
PO43- - 0,5
Illuminazione LED DYY 60watt 
				
																
				- Altri Acquari: In Programma progetto vasca shallow DYY 
150x4 x35h acquario Marino gestione algale 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adrian2019 » 29/10/2023, 17:06
			
			
			
			
			
cicerchia80 ha scritto: ↑25/10/2023, 21:21
Questa la voglio vedè accesa
 
posterò una foto appena posso. Funziona bene , devo solo trovare una centralina che riesce a gestire i secondi ( o frazioni di secondo) , per gestire i colpi di fulmine . La tc421 lavora solo ogni mezz’ora ( o sono io che non la so usare ) . 
Aggiunto dopo     2 minuti 25 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑25/10/2023, 21:21
Ma come mai non hai usato le piste?
 
A cosa ti riferisci ? Ai fili di collegamento che si vedono sulle lampade altrui ?
Aggiunto dopo     22 minuti 13 secondi:
Per me le piste sono quelle sul circuito prestampato 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adrian2019
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 29/10/2023, 18:32
			
			
			
			
			adrian2019 ha scritto: ↑29/10/2023, 17:31
Per me le piste sono quelle sul circuito prestampato
 
si loro, a saldare i singoli porta chip ti ci é voluto sicuramente più tempo
adrian2019 ha scritto: ↑29/10/2023, 17:31
devo solo trovare una centralina che riesce a gestire i secondi ( o frazioni di secondo) , per gestire i colpi di fulmine . La tc421 lavora solo ogni mezz’ora ( o sono io che non la so usare ) .
 
il software della TC421 non lo conosco, la vecchia PLED non aveva problemi
 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								adrian2019							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  83
 			
		- Messaggi: 83
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 27/09/19, 11:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: ct
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Lumen: 1500grow +9800 W+W
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000+ grow
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia vulcanica
 
				
																
				- Flora: egeria densa,Alternanthera reineckii rosaefolia, rotala sp. green, hygrophila corymbosa siamensis, liaeopsis brasiliensis, bacopa caroliniana, pogostemon erectus, echinodorus grandiflorus muricatus
 
				
																
				- Fauna: 15 P. scalare + 30 neon + 5 cardinali + chiocciole
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno askoll 400 con torba irlandese e siporax 
pH 7
KH 2
GH 5
NO2- -0
NO3- -5
PO43- -0,5
180us/cm 
				
																
				- Secondo Acquario: 120x50x50 
Fauna 3 piranha
Flora anubias egeria echinodorus
Fondo Sabbia vulcanica 
Sump
pH 6,5
KH 1 
GH 3
NO2- -0
NO3- -10
PO43- - 0,5
Illuminazione LED DYY 60watt 
				
																
				- Altri Acquari: In Programma progetto vasca shallow DYY 
150x4 x35h acquario Marino gestione algale 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adrian2019 » 29/10/2023, 18:43
			
			
			
			
			
cicerchia80 ha scritto: ↑29/10/2023, 18:32
a saldare i singoli porta chip ti ci é voluto sicuramente più tempo
 
 Non avevo trovato prestampati in alluminio , per poterci saldare su i LED . Altri materiali non volevo usare , visto il calore che producono questi LED , e l’impossibilità di usare la pasta termica .
cicerchia80 ha scritto: ↑29/10/2023, 18:32
il software della TC421 non lo conosco
 
ciò che sono riuscito a installare io, mi fa gestire i dimmer dei 5 canali , ogni mezz’ora . Il tempo non mi è consentito settare, o non so farlo , o peggio, uso il software sbagliato . Con la gestione ogni mezz’ora , riesco a gestire solo il “nuvoloso” , spostando le aree illuminate della lampada 
Aggiunto dopo     1 minuto 7 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑29/10/2023, 18:32
la vecchia PLED non aveva problemi
 
con quella riuscivi a gestire dimmer ogni secondo della giornata ? 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adrian2019
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matman							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  303
 			
		- Messaggi: 303
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Prov. Lecce
 
				
																
				- Quanti litri è: 330
 
				
																
				- Dimensioni: 110x60x65h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 200
 
				
																
				- Lumen: Regolata 73lum/l ca
 
				
																
				- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana 
				
																
				- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
 
				
																
				- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500 
IMPIANTO CO2 h24 
				
																
				- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale 
				
																
				- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    27 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matman » 29/10/2023, 18:52
			
			
			
			
			Il software della tc421 è lo stesso della tc420.
Ti fa gestire fino a 1 minuto, no secondi.
Se trovi qualcosa chebgestisce fino ai secondi o meno postalo. Grazie
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare.  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matman
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti