Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
androx2k

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1700+(?)
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte (2mm)
- Flora: Anubias nana
Anubias heterophylla
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Rotala Indica
Phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Myriophyllum Matogrossense
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Leucocephala
**Alternanthera Sessilis
**Ludwigia Arcuata
Ludwigia Glandulosa
Alternanthera Reinecki Mini
**Alternanthera Reineckii (Cardinalis)
Heteranthera zosterifolia
**Limnobium Laevigatum
**Riccia Fluitans
Najas Guadalupensis
**decedute
- Fauna: Neon, Guppy, endler, Corydoras panda, sewellia linoleata
Pystia e Planobarius
- Altre informazioni: Controllo Temperatura su sistema di domotica wifi
Controllo luce su sistema di domotica wifi
CO2 Askoll
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di androx2k » 18/04/2018, 18:06
Ciao,
Ho una gran passione per le galleggianti, ma allo stesso tempo dovrei mantenere una forte illuminazione sulle rosse subacquee.
Stavo pensando di piazzare qualche striscia LED in posizione laterale. È una idea malsana ? Oppure qualche alternativa esiste?
Posted with AF APP
androx2k
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 18/04/2018, 21:42
androx2k ha scritto: ↑Oppure qualche alternativa esiste?
Ciao
androx2k, contenere le galleggianti lasciando varchi liberi per la luce dove ci sono le piante sommerse piu' bisognose
Non so quanto sia efficace un'illuminazione laterale sulle piante... quelle si sono evolute avendo sempre il sole sopra di loro, non di fianco

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti