Legni per acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Legni per acquario

Messaggio di RaffaellaG » 30/05/2023, 19:36

Ciao!
Volevo condividere con voi la Cioiaaa di aver recuperato dei legni per il mio acquario da ri-avviare 🥳
Dopo essermi avvilita in negozio avendo visto un micro legno alla modica cifra di 20 euri, mi son data della mongola da sola perché ho un camino e un albero di ulivo appena potato nel giardino…
Ho trovato dei legni perfetti, che erano lunghetti ma ghe miga prublema, ciò il papi che è un tesoro e fric fruc con un seghetto me li ha accorciati e in uno ci ha fatto 3 fori col trapano per le epifite 🥰
I ♥️ papi 👏🏻
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4635
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Legni per acquario

Messaggio di LouisCypher » 30/05/2023, 19:48


RaffaellaG ha scritto:
30/05/2023, 19:36
appena potato

Occhio che non siano troppo freschi.
 
Prima di usarli dovresti scortecciarli (fossi in te lo farei fare al papi 😉)

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Legni per acquario

Messaggio di RaffaellaG » 30/05/2023, 20:04


LouisCypher ha scritto:
30/05/2023, 19:48
Prima di usarli dovresti scortecciarli

nuooooooo
Ma davvero?😭😭😭
Cosa si usa per scortecciarli? Mi pare molto attaccata qua la corteccia…
Non mi sembrano freschi, anche perché erano accatastati con gli altri e stanno tutto il giorno al sole…
 
Chieso anche un’altra cosa: la sabbia quarzifera che si usa per il filtro delle piscine va bene per l’acquario? Un sacco grosso costa meno che quelle dei negozi! 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Legni per acquario

Messaggio di cicerchia80 » 30/05/2023, 20:07

RaffaellaG ha scritto:
30/05/2023, 20:04
Cosa si usa per scortecciarli?
la bollitura aiuta
Stand by

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4635
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Legni per acquario

Messaggio di LouisCypher » 30/05/2023, 20:08

...e anche l'olio di gomito!

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Legni per acquario

Messaggio di RaffaellaG » 30/05/2023, 20:12


LouisCypher ha scritto:
30/05/2023, 20:08
anche l'olio di gomito

e ma che ci metto attaccato al gomito poi? Coltello? Carta abrasiva? Lo metto nella sabbiatrice in officina?

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4635
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Legni per acquario

Messaggio di LouisCypher » 30/05/2023, 20:14

Io non ho mai provato,  ma secondo me bollitura e sabbiatrice è una buona accoppiata 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Legni per acquario

Messaggio di RaffaellaG » 30/05/2023, 20:22


LouisCypher ha scritto:
30/05/2023, 20:14
Io non ho mai provato,  ma secondo me bollitura e sabbiatrice è una buona accoppiata

Sul serio…non l’ho mai fatta questa cosa, un aiuto da qualcuno esperto mi farebbe piacere…non ho idea di come si scortecci un legno…io pensavo che bastasse bollirlo…se mi puoi aiutare ti sono grata, altrimenti cercherò altrove…

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Legni per acquario

Messaggio di mmarco » 30/05/2023, 20:40

La corteccia dà fastidio?
Sì 
Allora si scorteccia. 
La corteccia dà fastidio?
No
Allora si può anche non scortecciare. 
Che tipo di corteccia è?
Si agisce di conseguenza. 
Comunque io non ho mai scortecciato ovviamente per i motivi sopra esposti. 
Ciao 

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
La tua è molto aderente. 
Per questo puoi decidere se o no. 
Se sì, ti hanno indicato bene. 
Se è molto secco, probabilmente si riesce a sbucciare tipo banana. 
Ovviamente senza pretendere la perfezione.
Cedo parola. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Legni per acquario

Messaggio di RaffaellaG » 30/05/2023, 20:49


mmarco ha scritto:
30/05/2023, 20:43
Che tipo di corteccia è?
Si agisce di conseguenza

a me manca proprio la teoria…so solo che è legno del mio ulivo, non ha pesticidi di sorta addosso, non so se io posso metterlo in un acquario con la sua corteccia…e se va tolta, se qualcuno potesse darmi qualche indicazione…sarei contenta…se no pazienza ci mancherebbe, evito sempre di infastidire qualcuno ma sono neofita e son tante le cose che non so. Quello che mi dispiace detto sinceramente è che non sempre ho avuto risposte gentili, anzi, piuttosto secche da qualcuno, ma quella che ha bisogno sono io e quindi mi faccio andar bene tutto. Poi magari inavvertitamente mi son posta male io sin dall’inizio e chiedo scusa…
Grazie 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti