Luce aggiuntiva per fluval edge
- Mig99
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
Profilo Completo
Luce aggiuntiva per fluval edge
Questa è la plaffoniera aggiuntiva che ho realizzato per potenziare l'illuminazione del mio fluval edge.
Per la cornice o usato la copertura di una canalina larga 4 cm, per incollare i vari pezzi ho usato colla tipo attack e colla a caldo mentre le luci sono una striscia a LED che ha anche un potenziometro per regolare l'intensità della luce
https://www.amazon.it/dp/B071VKYZR7?ref ... b_ap_share
Verniciata con spray acrilico bianco.
Il risultato finale è una lampada di 210 LED a 6000° kelvin e 1050 lumen.
Per la cornice o usato la copertura di una canalina larga 4 cm, per incollare i vari pezzi ho usato colla tipo attack e colla a caldo mentre le luci sono una striscia a LED che ha anche un potenziometro per regolare l'intensità della luce
https://www.amazon.it/dp/B071VKYZR7?ref ... b_ap_share
Verniciata con spray acrilico bianco.
Il risultato finale è una lampada di 210 LED a 6000° kelvin e 1050 lumen.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Mig99 il 02/03/2019, 16:02, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Mig99 per il messaggio:
- jamesirbensonmum (13/04/2019, 15:05)
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Luce aggiuntiva per fluval edge
Molto bella!!
Non mi apre la pagina del link..

Non mi apre la pagina del link..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Mig99
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
Profilo Completo
Luce aggiuntiva per fluval edge
Purtoppo non è più disponibile su amazon, questo è un prodotto simile https://www.amazon.it/dp/B07DZRLM3J/ref ... ECbW26709A
Posted with AF APP
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Luce aggiuntiva per fluval edge

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Luce aggiuntiva per fluval edge
Gran bel lavoro Mig99, complimenti






Sed quis custodiet ipsos custodes?
- jamesirbensonmum
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 08/04/19, 0:58
-
Profilo Completo
Luce aggiuntiva per fluval edge
Salve a tutti! Sono anch'io possessore di un fluval edge 23 lt "Blackwater" e come potete immaginare l'illuminazione, se già insufficiente per un acquario "normale", figuriamoci con le acque scure.. Trovo geniale l'idea della canalina con i LED, ma vorrei chiedere all'autore come ha realizzato i collegamenti per le curve
Posted with AF APP
- Mig99
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
Profilo Completo
Luce aggiuntiva per fluval edge
Se ti riferisci ai collegamenti elettrici, esistono dei connettori ad "L", io però per risparmiare ho preferito fare piccole saldature con cavi elettrici poi ricoperti con colla a caldo. Fammi sapere se necessiti di ulteriori .jamesirbensonmum ha scritto: ↑ ma vorrei chiedere all'autore come ha realizzato i collegamenti per le curve
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- jamesirbensonmum
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 08/04/19, 0:58
-
Profilo Completo
Luce aggiuntiva per fluval edge
Rieccomi. Ho proceduto con l'acquisto di una striscia LED da 5mt curvabile, di modo che non c'è alcun bisogno di fare saldature per gli angoli. Avevo intenzione di acquistare un profilo in alluminio nero al posto della canalina in plastica, ma non sono riuscito a trovarne di 4cm (di modo da poter fare vari giri all'interno e inserire un numero maggiore di LED). Quindi ripiegherò su una canalina nera da 4cm...i tagli come li hai eseguiti? Intendo quelli angolari.Mig99 ha scritto: ↑Se ti riferisci ai collegamenti elettrici, esistono dei connettori ad "L", io però per risparmiare ho preferito fare piccole saldature con cavi elettrici poi ricoperti con colla a caldo. Fammi sapere se necessiti di ulteriori .jamesirbensonmum ha scritto: ↑ ma vorrei chiedere all'autore come ha realizzato i collegamenti per le curve
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Questa è la striscia LED, credo sia la soluzione più comoda ed economica (necessita tuttavia dell'alimentatore a parte): Vetrineinrete® Striscia 300 LED smd curvabile e modellabile strip 5 metri luce bianca fredda 6500k per formare lettere e curve bobina adesiva 12V forma S IP22 A76
Posted with AF APP
- Mig99
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
Profilo Completo
Luce aggiuntiva per fluval edge
Scusa ma non mi è arrivata la notifica.
)
https://www.amazon.it/dp/B00ITVSNSS/ref ... CbM8FRREG
Per il colore puoi prenderla anche bianca, tanto successivamente dovrai sicuramente verniciarla (come ho fatto anche io) altrimenti si vedono le giunture.
Sembra una buona idea anche se non sono sicuro tu abbia lo spazio per curvarla senza doverla mai tagliare... (aspetto le fotojamesirbensonmum ha scritto: ↑Questa è la striscia LED

Io ho usato una sega circolare da banco (non precisissima) ma in commercio vendono anche guide per il taglio tipo questajamesirbensonmum ha scritto: ↑Quindi ripiegherò su una canalina nera da 4cm...i tagli come li hai eseguiti? Intendo quelli angolari
https://www.amazon.it/dp/B00ITVSNSS/ref ... CbM8FRREG
Per il colore puoi prenderla anche bianca, tanto successivamente dovrai sicuramente verniciarla (come ho fatto anche io) altrimenti si vedono le giunture.
- Riccardo98
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 02/05/18, 17:27
-
Profilo Completo
Luce aggiuntiva per fluval edge
@Mig99 @jamesirbensonmum @Steinoff @merk @M Kimura
Vorrei fare la stessa modifica!! La mia domanda è ma con le canaline di plastica non avete avuto problemi con il surriscaldamento dei LED ?
Inoltre come hai saldato/unito tra di loro gli angoli della canalina?
Che vernice hai usato per ripitturare il tutto a lavoro finito?
Dove hai comprato la canalina?
Qual’è l altezza/spessore della canalina? Mentre la larghezza è di 4 cm?
Vorrei fare la stessa modifica!! La mia domanda è ma con le canaline di plastica non avete avuto problemi con il surriscaldamento dei LED ?
Inoltre come hai saldato/unito tra di loro gli angoli della canalina?
Che vernice hai usato per ripitturare il tutto a lavoro finito?
Dove hai comprato la canalina?
Qual’è l altezza/spessore della canalina? Mentre la larghezza è di 4 cm?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti