luce supplementare Askoll LED L

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Annalaus
star3
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/01/19, 18:03

luce supplementare Askoll LED L

Messaggio di Annalaus » 11/03/2019, 10:47

Ciao a tutti! Mi chiamo Annalisa, apro un nuovo topic per chiedervi consigli su una modica che vorrei fare.. abbiamo un Askoll LED L avviato a dicembre 2018. Stiamo notando che la limnophila sessiliflora e la mayaca messe sul fondo stanno patendo la mancanza di luce in quanto soprattutto la limno si porta in avanti alla ricerca di luce. Askoll LED L è un bel acquario ,ma con il difetto che la luce c'è solo davanti mentre il dietro resta al buio.. senza fare grosse modifiche drastiche ( anche per via della garanzia che è ancora nuovo) è possibile aggiungere una lampada/ modifica da poter illuminare anche il dietro? vi ringrazio in anticipo :)
. Allego foto acquario :x
markaf_20190309_180828_5636771935042491854.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

luce supplementare Askoll LED L

Messaggio di Steinoff » 11/03/2019, 15:42

Annalaus ha scritto: senza fare grosse modifiche drastiche ( anche per via della garanzia che è ancora nuovo) è possibile aggiungere una lampada/ modifica da poter illuminare anche il dietro?
Ciao Annalisa, certo che la modifica e' possibile :)
Se ho ben capito, il tuo acquario e' un Askoll Pure LED L. Senza fare lavori invasivi, bastera' applicare dei cob LED per automobili delle dimensioni adeguate (e che siano IP68) con luce fredda da 6500k nella parte sottostante il vano del filtro superiore (il tuo acquario ha il filtro superiore, giusto? Casomai metti qualche foto).
Quindi dovrete solo applicare, facendo poi passare i cavi dal foro dedicato, e sarai a posto :)
Per alimentare quei LED dovrai poi prendere un alimentatore separato, da tenere sicuramente fuori dall'acquario. Considerando che non potrai collegarli al timer elettronico interno, dovrai prendere anche un timer per i LED aggiunti. Ce ne sono di economicissimi, tra tutto penso che con una ventina di euro riesci a prendere ogni cosa :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Annalaus
star3
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/01/19, 18:03

luce supplementare Askoll LED L

Messaggio di Annalaus » 11/03/2019, 23:47

Grazie della risposta :-bd
Se ho ben capito, il tuo acquario e' un Askoll Pure LED L.
si esatto :-bd
la parte sottostante il vano del filtro superiore
è a contatto con l'acqua :-s
Allego foto...
20190311234649.jpg
20190311234522.jpg
20190311234409.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

luce supplementare Askoll LED L

Messaggio di Steinoff » 12/03/2019, 22:58

Annalaus ha scritto: L'acqua è a filo sottovano
Ho anche io quella vasca, la versione a neon. Dovresti poter abbassare il livello dell'acqua, senza che si possa vedere dal vetro, fino a ricavarti lo spazio necessario per posizionare i cob LED. Prova a vedere se può andar bene 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Annalaus (13/03/2019, 7:28)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Annalaus
star3
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/01/19, 18:03

luce supplementare Askoll LED L

Messaggio di Annalaus » 13/03/2019, 7:28

Oggi controllo, grazie!! :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Annalaus
star3
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/01/19, 18:03

luce supplementare Askoll LED L

Messaggio di Annalaus » 13/03/2019, 9:07

E se attacco il neon al coperchio e lo attacco obliquo in modo che illumina di traverso?

Posted with AF APP

Avatar utente
Annalaus
star3
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/01/19, 18:03

luce supplementare Askoll LED L

Messaggio di Annalaus » 13/03/2019, 10:17

Ho anche io quella vasca,
anche tu hai fatto la modifica? mi allegheresti una foto per vedere come hai fatto? sto cercando su amazon ma non riesco a trovarli... :-\ e una striscia LED invece?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

luce supplementare Askoll LED L

Messaggio di GiovAcquaPazza » 13/03/2019, 10:23

Ciao , io ho usato questi regolando il livello affinché non finissero completamente sott’acqua. Nessun problema di schizzi o vapore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Annalaus
star3
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/01/19, 18:03

luce supplementare Askoll LED L

Messaggio di Annalaus » 13/03/2019, 11:18

grazie!! il fatto che invece di essere 6500k i LED suggeriti sono da 6000k cambia di molto?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

luce supplementare Askoll LED L

Messaggio di Steinoff » 13/03/2019, 22:53

Annalaus ha scritto: E se attacco il neon al coperchio e lo attacco obliquo in modo che illumina di traverso?
Non credo che si riesca a girare il neon, c'è troppo poco spazio. Inoltre per come emette luce un tubo neon non risolveresti...
Annalaus ha scritto: anche tu hai fatto la modifica?
No, là dietro ci ho messo un'Anubias che sta bene all'ombra 😊
Annalaus ha scritto: grazie!! il fatto che invece di essere 6500k i LED suggeriti sono da 6000k cambia di molto?
Vanno benissimo anche da 6000k Annalisa 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Annalaus (13/03/2019, 23:15)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti