Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Ramons89

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 17/03/18, 18:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: LECCE
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: - Bacopa Monnieri
- Ceratophyllum Demersum
- Cryptocoryne Beckettii
- Hygrophila Polysperma
- Limnophila Hippuridoides
- Limnophila Sessiliflora
- Ludwigia Repens Rubin
- Marsilea Hirsuta
- Micranthemum Micranthemoides
- Fauna: Guppy, Caridina, spadini, corridoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ramons89 » 04/03/2019, 20:06
Raga la CO
2 la farò con il lievito

all'acquario grande invece c'e la bombola.. per il pratino è un acquisto cinese vi devo trovare il link.. si le galleggianti ci avevo pensato.. ma devo vedere se mi è rimasta qualche pianta nelle carnivore..
Ramons89
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 04/03/2019, 20:12
Ramons89 ha scritto: ↑per il pratino è un acquisto cinese vi devo trovare il link
Sono mica i semi di Hemianthus callitrichoides? Perche' molto spesso nasce altro, non la Calli. A molti e' venuta fuori l'Hygrophila Polisperma, che e' una rapida a stelo, ovviamente non da prato

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Monica
- Messaggi: 47968
- Messaggi: 47968
- Ringraziato: 10845
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10845
Messaggio
di Monica » 04/03/2019, 20:12
Steinoff ha scritto: ↑una pianta che resti bassa, da pratino
La Lilaeopsis brasiliensis sembra rimanermi bassa in una situazione simile

tieni conto che quando c'è poca luce praticamente tutte le piante tendono ad allungarsi, la Calli secondo me non ce la fa

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Steinoff (04/03/2019, 20:14)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 04/03/2019, 20:15
Monica ha scritto: ↑Lilaeopsis brasiliensis
Grazie Mo'
Ramons89, segnati questo nome

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Ramons89

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 17/03/18, 18:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: LECCE
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: - Bacopa Monnieri
- Ceratophyllum Demersum
- Cryptocoryne Beckettii
- Hygrophila Polysperma
- Limnophila Hippuridoides
- Limnophila Sessiliflora
- Ludwigia Repens Rubin
- Marsilea Hirsuta
- Micranthemum Micranthemoides
- Fauna: Guppy, Caridina, spadini, corridoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ramons89 » 04/03/2019, 20:16
glossostigma hemianthus callitrichoides trovata
Ramons89
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 04/03/2019, 20:19
Ramons89 ha scritto: ↑glossostigma hemianthus callitrichoides trovata
Occhio che facilmente e' Hygrophila Polisperma, non da prato ma rapida a stelo
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Ramons89

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 17/03/18, 18:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: LECCE
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: - Bacopa Monnieri
- Ceratophyllum Demersum
- Cryptocoryne Beckettii
- Hygrophila Polysperma
- Limnophila Hippuridoides
- Limnophila Sessiliflora
- Ludwigia Repens Rubin
- Marsilea Hirsuta
- Micranthemum Micranthemoides
- Fauna: Guppy, Caridina, spadini, corridoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ramons89 » 04/03/2019, 22:47
Ah... ok..
Ramons89
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 05/03/2019, 10:09
Se li hai già seminati aspettiamo comunque che crescano e vediamo cosa esce fuori, nella peggiore delle ipotesi hai comunque una bella pianta a stelo da usare ad esempio nello sfondo

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti