Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Ramons89

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 17/03/18, 18:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: LECCE
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: - Bacopa Monnieri
- Ceratophyllum Demersum
- Cryptocoryne Beckettii
- Hygrophila Polysperma
- Limnophila Hippuridoides
- Limnophila Sessiliflora
- Ludwigia Repens Rubin
- Marsilea Hirsuta
- Micranthemum Micranthemoides
- Fauna: Guppy, Caridina, spadini, corridoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ramons89 » 03/03/2019, 23:35
Salve volevo avviare un acquario di 30 litri... e come plafoniera prendere i LED a strisce... che LED dovrei usare.. ma sopratutto come faccio a fare i calcoli per capire quanta luce mi da il LED? Ahh per farvi un'idea di quello che voglio mettere come piante.. fare il pratino..
Ramons89
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 03/03/2019, 23:42
Ciao
Ramons89, un po' di domande per capire meglio

l'acquario di cui parli ha gia' una sua illuminazione? Se si, pensi di ampliarla o vuoi sostituirla completamente?
Per capire quanta luce servira', cioe' quanti LED dovrai montare per le piante che intendi coltivare, servira' conoscere sia le caratteristiche dei LED che monterai sia quali specifiche piante intendi far crescere. E anche quanta acqua inserirai in vasca per riempirla

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Ramons89

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 17/03/18, 18:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: LECCE
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: - Bacopa Monnieri
- Ceratophyllum Demersum
- Cryptocoryne Beckettii
- Hygrophila Polysperma
- Limnophila Hippuridoides
- Limnophila Sessiliflora
- Ludwigia Repens Rubin
- Marsilea Hirsuta
- Micranthemum Micranthemoides
- Fauna: Guppy, Caridina, spadini, corridoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ramons89 » 03/03/2019, 23:57
E' un acquario fatto a casa la "plafoniera" è una semplice luce.. quindi e da rifare.. all'interno vorrei provare a fare il pratino il muschio.. e le altre sono da decidere...
Litraggio e 30 litri... ho visto le strisce di 5050 e da 2835... ma non sto riuscendo a capire la differenza.. e sopratutto il Lument/watt.. l'unica cosa che ho capito che 100 w corispondo a 1500 lumen...
Volevo sapere solo un LED.. quanta Potenza ha.. in modo poi da regolarmi a quanti LED devo usare... ma.. nn ci sono riuscita..
Ramons89
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 04/03/2019, 17:04
Ramons89 ha scritto: ↑ho visto le strisce di 5050 e da 2835... ma non sto riuscendo a capire la differenza.. e sopratutto il Lument/watt.. l'unica cosa che ho capito che 100 w corispondo a 1500 lumen...
Non è proprio cosî, i watt ti indicano la potenza ma i lumen possono variare in base al tipo di LED che la striscia monta, per spiegarmi meglio puoi trovare una striscia che ha una resa di 80 lumen watt e una di 120 lumen watt
Dovresti cercare nella descrizione i lumen dichiarati, oltre ai watt,
Screenshot_2019-01-29-20-48-37_6902560523204535199.png
Questo è un esempio di descrizione, se guardi trovi scritto 120 lumen metro
Poi dovresti cercare le strisce IP 20 , non impermeabili, perchè quelle impermeabili hanno una copertura in silicone che con il tempo ingiallisce e peri luminositá..
Spero di averti chiarito qulche dubbio e di non avertene messi

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Steinoff (04/03/2019, 17:52)
Enjoy the silence
fla973
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 04/03/2019, 17:55
Ciao
Ramons89, circa il discorso lumen e watt ti ha gia' spiegato per bene Fla, ma in ogni caso se hai ancora dei dubbi chiedi pure.
Circa quanti LED mettere, e quanti lumen fare, ti consiglio di decidere quali piante specifiche vuoi inserire e poi ci si regola di conseguenza

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Ramons89

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 17/03/18, 18:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: LECCE
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: - Bacopa Monnieri
- Ceratophyllum Demersum
- Cryptocoryne Beckettii
- Hygrophila Polysperma
- Limnophila Hippuridoides
- Limnophila Sessiliflora
- Ludwigia Repens Rubin
- Marsilea Hirsuta
- Micranthemum Micranthemoides
- Fauna: Guppy, Caridina, spadini, corridoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ramons89 » 04/03/2019, 18:17
Modello: 5630-36-SMD LED
Lunghezza 50 centimetri
Tensione DC 12V
Temperatura di colore: Bianco puro 6000-6500K
Flusso luminoso 504-540LM 720-1620LM
Metto questo come.esempio... per arrivare a una luminosità buona per l'acquario.. dovrei mettere 2 stisce di queste?! In piu' quelle rosse?
Ramons89
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 04/03/2019, 18:29
Ramons89 ha scritto: ↑dovrei mettere 2 stisce di queste?! In piu' quelle rosse?
Come ti ha giá detto Steinoff sarebbe meglio decidere che piante inserire e poi regolarsi di conseguenza, per non avere poca luce o troppa che favorisca le alghe..
Se spingi molto con le luci di conseguenza dovresti fertilizzare e utilizzare CO
2..
Sai quanti litri netti hai in vasca? È utile per capire il rapporto lumen litro e regolarti meglio
.
Ramons89 ha scritto: ↑Flusso luminoso 504-540LM 720-1620LM
Questo non mi è chiaro aspettiamo qualcun altro
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Ramons89

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 17/03/18, 18:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: LECCE
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: - Bacopa Monnieri
- Ceratophyllum Demersum
- Cryptocoryne Beckettii
- Hygrophila Polysperma
- Limnophila Hippuridoides
- Limnophila Sessiliflora
- Ludwigia Repens Rubin
- Marsilea Hirsuta
- Micranthemum Micranthemoides
- Fauna: Guppy, Caridina, spadini, corridoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ramons89 » 04/03/2019, 18:29
Come piante ho deciso di mettere il mushio di java.. il pratino... le piante nm so come si chiamano.. pa ludwigia.. ceranthophylum come pianta veloce.. e basta... un piccolo grande particolare e che quest'acquario è un piccolo esperimento in quanto ho voluto mettere come terreno la terra della campagna in più sarà senza filtro.. e per avere una buona riuscita mi sto puntando sulla luce.. perché ho notato le piante che tengo nell'ampolla senza niente all'interno stanno meglio di quelle di dentro l'acquario..
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Litri netti 30.. carcolate che sto.mettendo un bel po' di terra.. più ghiaino
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Poi appena vedrò che l'aquario va bene e tutto.. al 99 % metterò Caridina.. e qualche pesciolino per creare movimento.. ma prima voglio sistemare e partire bene con le piante
Ramons89
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 04/03/2019, 18:40
Ramons89 ha scritto: ↑piante nm so come si chiamano..
Se hai qualche foto ci arriviamo
Gli esperimenti vanno sempre bene, i senza filtro anche, come ti dicevo l'ideale è mettere la luce giusta, così puoi gestire la vasca senza CO
2 e fertilizzazione spinta, le piante cresceranno più lentamente ma cresceranno bene lo stesso
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 04/03/2019, 19:01
Ramons89 ha scritto: ↑ho deciso di mettere il mushio di java
Lui non vuole tanta luce, magari sara' bene mettere delle piante galleggianti sulla sua verticale
Ramons89 ha scritto: ↑il pratino... le piante nm so come si chiamano
Eh, ci sono diverse piante idonee per realizzare il pratino. In genere vogliono una forte illuminazione, con conseguente fertilizzazione adeguata, CO
2 compresa, ma qualcuna si sa accontentare di meno
@
Monica, 30 litri senza filtro, sai mica dirci una pianta che resti bassa, da pratino, ma che non sia estremamente esigente? La Calli (Hemianthus callitrichoides) si adatta?
Ramons89 ha scritto: ↑pa ludwigia.. ceranthophylum come pianta veloce
Loro crescono rapidamente (ludwigia quale di preciso?), tendenzialmente sono di medie esigenze, non vorrei pero' che nella tua vasca ti trovassi a doverle potare due o tre volte a settimana

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti