Luci: richiesta info

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Luci: richiesta info

Messaggio di LucGorizia » 07/10/2020, 10:30

ciao a tutti, sono nuovo in questo forum.
Mi chiamo Luciano, sto allestendo nuovamente il mio acquario 100x60x60 ma vorrei studiare meglio come fare impianto luci avendo la centralina tc420 e parecchia confusione.
Vi trovate bene con le strisce LED? io le avevo anni fa ma dopo un paio di anni si sono ridotti i LED funzionanti e i lumen erano irrisori. però le avevo inserite tra due pannelli di plexiglass, forse ho ignorato il problema calore e dissipazione.
voi che impianto luci avete? Le vostre strisce hanno ancora una buona resa ? da quanto le usate?
esistono alternative?
Io sto cercando di automatizzare la vasca il più possibile, sia per le luci comandate da centralina ad effetto alba-tramonto, sia per i cambi acqua.
Sono per ora orientato verso un acquario ben piantumato (ho la bombola CO2 da far controllare e ricaricare) e metterò per almeno metà vasca fondo fertile. solo un gruppetto di melanotaenia praecox all'inizio e qualche pescetto di fondo.
buone vasche a tutti

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Luci: richiesta info

Messaggio di fla973 » 07/10/2020, 15:19

LucGorizia ha scritto:
07/10/2020, 10:30
trovate bene con le strisce LED?
ciao Luciano e benvenuto in AF, come hai scritto probabilmente il tuo problema coi LED deriva proprio dal troppo calore, che è il maggior nemico dei LED
per valutare che tipologia di LED utilizzare bisogna capire che tipo di plafoniera hai o vuoi realizzare, e che fabbisogno di lumen hai per le piante che vorrai coltivare :)

per come allestire la vasca ti consiglio di aprire un topic in sezione allestimento, se ti va taggami che seguo volentieri :)
Enjoy the silence

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Luci: richiesta info

Messaggio di LucGorizia » 20/11/2020, 14:59

ciao, grazie e scusa se ti scrivo solo ora.
alla fine ho chiesto il parere di un amico tecnico di luci e siamo giunti alla conclusione che è meglio per me prendere delle strisce LED adeguatamente calibrate per le piante.
la mia vasca per come ho intenzione di farla, avrà una forte illuminazione concentrata solo nella parte sx , in fondo e in parte al centro ma con livelli alti di lumen, direi circa 10.000.
come vorrei farla: ho un plexiglass trasparente che starà vicino all'acqua, poi metterò i vari LED collegati tra loro e alla centralina a 5 canali con sui bordi delle guarnizioni, sopra a chiudere una lastra in alluminio 100x60 con delle barre in alluminio di supporto (causa gatti). il tutto poi chiuso con viti e bulloni in inox. l'amico ha detto che in breve tempo si capisce se i LED scaldano troppo e in caso aggiungo alcune barre in più ma solo per dissipare quindi con pasta termica.
per la tipologia di strisce, ho intenzione di fare un giro intero della vasca (anche dove ci sono piante meno esigenti) con il bianco naturale e usando un canale dedicato (centralina tc420 a 5 canali)
poi metterò bianco freddo concetrato sul retro e nella parte centrale e sx con il secondo canale
altro bianco caldo nella parte centrale e sx col terzo canale
full grow con rapporto 4:1 rosso e blu 440 e 660nm al centro e zona sx con quarto canale
il quinto canale pensavo di utilizzarlo per accendere eventualmente una ventola in estate nelle ore più calde della giornata.
dovrei arrivare a 10.000 lumen su tutto il retro, al centro e a sx, e qlc sulla dx, poi regolabili e dimmerabili a piacimento a seconda delle piante che metto e quando le metto.
attualmente ho notato che la vasca piccola da 80 litri, ha pH 7.5 che è anche quello dell'acquedotto, quindi credo che aggiungerò torba nella vasca di stabulazione e nel filtro per arrivare al 7
vorrei evitare se posso l'osmosi.
metto una foto della vasca vuota così da mostrare almeno il layout.

https://ibb.co/w0gtZGY

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Luci: richiesta info

Messaggio di AleDisola » 21/11/2020, 10:48

Metterai quindi 10000 lumen su 80 litri?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Luci: richiesta info

Messaggio di LucGorizia » 21/11/2020, 18:42

Nonono, figurati, il piccolo serve come acquario di supporto. Il grande è un 360 litri lordi, 100x60x60. I tanti lumen sono anche per tentare di arrivare fino al fondo per un pratino.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti