
Luci troppo deboli
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Luci troppo deboli
Credo che con questo sono ovunque altro che prezzemolo
neon t8 18 w come posso aumentare l'illuminazione? Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Luci troppo deboli
Quanto spazio hai fra il coperchio e l'acqua?
Se ne hai abbastanza, puoi installare dei portalampada con lampade CFL a sostituzione o integrazione del neon preesistente.
Puoi leggere tutto qui: Lampade fluorescenti in acquario
Se ne hai abbastanza, puoi installare dei portalampada con lampade CFL a sostituzione o integrazione del neon preesistente.
Puoi leggere tutto qui: Lampade fluorescenti in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Luci troppo deboli
coem ti ho detto in primo acquario per far crescere di tutto dovresti portarti su 0,7w/litro
l articolo che ti ha postato diego è perfetto
per capire come muoverci fai una foto al coperchio con la luce spenta e dicci quanto spazio c è tra l acqua e il coperchio
l articolo che ti ha postato diego è perfetto

per capire come muoverci fai una foto al coperchio con la luce spenta e dicci quanto spazio c è tra l acqua e il coperchio
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Luci troppo deboli
Come spazio ho quello dell'attacco del neon quindi i porta lampada dovrebbero starci...come devo fare? Uno schemino come per i bimbi 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Luci troppo deboli
Innanzitutto, sai fare dei collegamenti elettrici in sicurezza o hai qualcuno che possa farli per te? Stiamo parlando di tensioni di rete, attenzione!Monica ha scritto:come devo fare? Uno schemino come per i bimbi
Ciò detto, la lista della spesa dovrebbe essere:
- Portalampada, in plastica o ceramica non importa, mentre è fondamentale che abbiano i collegamenti esterni (nell'articolo che ti ho messo sopra è ben spiegato perché e anche c'è una figura). Li trovi dai brico e costano meno di due euro l'uno.
- Lampade CFL a 6400-6500K (è scritto sulla confezione). Anche qui, non importa la marca.
- Del cavo elettrico e una spina, da collegare ai portalampada.
Quindi bisogna decidere quanti portalampada mettere. Indicativamente, con 90 litri d'acqua bisogna avere almeno 50 watt di potenza luminosa per poter coltivare quasi tutto. Quindi direi che tre portalampada con lampade da 20 watt ciascuno dovrebbero andar bene.
Fissi i portalampada con le viti al coperchio, fai tutti i collegamenti elettrici, metti le lampade e fai crescere le piante

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Luci troppo deboli
Grazie e mille Diego per oggi lista della spesa terminata 

"And nothing else matters..." 
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Luci troppo deboli
Mi sono dimenticato...
Serve anche della colla a caldo per ricoprire i contatti esterni del portalampada (non usare silicone perché ossida il rame).
Inoltre puoi mettere dell'alluminio da cucina fra lampada e coperchio così da riflettere quanta più luce possibile sull'acqua
Serve anche della colla a caldo per ricoprire i contatti esterni del portalampada (non usare silicone perché ossida il rame).
Inoltre puoi mettere dell'alluminio da cucina fra lampada e coperchio così da riflettere quanta più luce possibile sull'acqua
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- nibbio
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 27/12/15, 22:58
-
Profilo Completo
Re: Luci troppo deboli
Queste sono le CFL e i portalampada con gli attacchi esterni.Così ti fai un idea di cosa comprare.Come gia detto attenzione che lavori con tensione diretta di rete.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nibbio
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- nibbio
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 27/12/15, 22:58
-
Profilo Completo
Re: Luci troppo deboli
Chiaramente la disposizione delle CFL dipende dallo spazio che hai sotto il coperchio il mio spazio era in linea dietro al neon di serie.
Nibbio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti