Ciao a tutti AF,
siccome mi accingo a partire per una decina di giorni, per non gravare sulla famiglia per nutrire i guppy, ho pensato di costruire il distributore di cibo automatico come da articolo:
Mangiatoia per pesci d'acquario ...
solo che qui ne viene descritto il funzionamento con cibo granulare molto grande.
Qualcuno di voi ha già provato se si riesce a far funzionare con del microgranulare come il guppy gran della sera oppure con mangime in fiocchi?
ho pensato che riducendo il diametro del buco sul bicchiere potrei essere capace di erogare un pizzico di cibo per volta...
di norma utilizzo alternativamente il guppy gran, dei fiocchi di spirulina della shg che sbriciolo ogni volta, cisti decapsulate di artemia e ogni tanto larve di zanzara liofilizzate...
mi chiedevo se fosse possibile fare un mix nel bicchiere oppure avevo pensato di dividere il bicchiere in 2 settori con un cartoncino al centro, da riempire con cibi diversi...
Attendo vostri consigli/esperienze!
mangiatoia automatica con guppy gran o fiocchi
- Sere
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/03/18, 17:05
-
Profilo Completo
mangiatoia automatica con guppy gran o fiocchi
"Nella vita non c'è nulla da temere, solo da capire" (Margherita Hack)
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
mangiatoia automatica con guppy gran o fiocchi
Ciao Sere, dipende solo da quanto e' grande l'apertura sul barattolo


Oddio, rileggendo non so se mi sono spiegato in italiano o in qualche altra lingua....


Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Sere
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/03/18, 17:05
-
Profilo Completo
mangiatoia automatica con guppy gran o fiocchi
tutto chiaro!
appena faccio le prove, ti aggiorno!
appena faccio le prove, ti aggiorno!
"Nella vita non c'è nulla da temere, solo da capire" (Margherita Hack)
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
mangiatoia automatica con guppy gran o fiocchi
Grande Sere, e mi raccomando metti foto, che saranno utilissime anche ad altri

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
mangiatoia automatica con guppy gran o fiocchi
, seguo con interesse, anche io sto pensando ad una modifica per poter distribuire il mangime in fiocchi .
Il mio dubbio è appunto che i fiocchi tendendo a compattarsi potrebbero ostruire il foro della mangiatoia , e quindi bloccarsi prima dell uscita.
in questo il mangime in granuli è piu avvantaggiato , concordo comunque con qualche esperimento di prova , credo interessi a molti

Posted with AF APP
- Sere
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/03/18, 17:05
-
Profilo Completo
mangiatoia automatica con guppy gran o fiocchi
ieri e oggi sono stata un po' occupata, m a prometto che a breve sperimenterò!
"Nella vita non c'è nulla da temere, solo da capire" (Margherita Hack)
- Sere
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/03/18, 17:05
-
Profilo Completo
mangiatoia automatica con guppy gran o fiocchi
Sto facendo alcune prove, ecco le foto:
prova #1 senza "cucchiaio" sull'apertura
prima con il microgranulare poi con i fiocchi pre-sminuzzati Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
prova #2 provvista di cucchiaio con il microgranulare è ottimo: ad ogni erogazione scende la stessa quantità con i fiocchi ci sono problemi: rimangono incastrati tra cucchiaio e apertura.... servirebbe un foro più grande, ma così scenderebbe un botto di granulare (vi ricordo che vorrei fare un mix a struttura ultimata) penso che lascerò il barattolo così com'è, e utilizzerò solo granulare + cisti decapsulate (che devo testare)
ho iniziato facendo un foro piccolo per poi eventualmente allargarlo/chiuderlo parzialmenteprova #1 senza "cucchiaio" sull'apertura
prima con il microgranulare poi con i fiocchi pre-sminuzzati Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
prova #2 provvista di cucchiaio con il microgranulare è ottimo: ad ogni erogazione scende la stessa quantità con i fiocchi ci sono problemi: rimangono incastrati tra cucchiaio e apertura.... servirebbe un foro più grande, ma così scenderebbe un botto di granulare (vi ricordo che vorrei fare un mix a struttura ultimata) penso che lascerò il barattolo così com'è, e utilizzerò solo granulare + cisti decapsulate (che devo testare)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nella vita non c'è nulla da temere, solo da capire" (Margherita Hack)
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
mangiatoia automatica con guppy gran o fiocchi
Altrimenti mi viene in mente che potresti pensare di suddividere il contenitore del cibo in due aree separate e distinte, tramite una paratia interna, ciascuna col proprio foro di uscita del cibo. Un'area sara' per il granulare e l'altra per le scaglie, con aperture diversificatee a seconda delle necessita' e delle caratteristiche del cibo contenuto. Ovviamente dovrai pensare a come posizionare le aperture in modo che i due cibi vengano somministrati uno dopo l'altro senza che passi troppo tempo

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti