Materiale per filtro ad aria

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Materiale per filtro ad aria

Messaggio di Robi.c » 29/10/2016, 0:37

Ciao a tutti, devo costruire una quindicina di filtri ad aria per la mia fishroom (ne ho già alcuni ma secondo me sono troppo piccoli) e mo chiedevo, la spugna è meglio che sia grossa o fine?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un saluto

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Materiale per filtro ad aria

Messaggio di Jovy1985 » 29/10/2016, 0:54

Quella in foto è ok
:-

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Materiale per filtro ad aria

Messaggio di Robi.c » 29/10/2016, 8:08

Quindi devo usare la spugna fine...
E un filtro come quello in foto secondo te quanti litri fa al massimo?
Un saluto

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Materiale per filtro ad aria

Messaggio di Diego » 29/10/2016, 8:28

Dipende dal carico organico, dalla presenza di piante rapide e dai cambi d'acqua fatti.
A occhio direi che 30-40 litri con carico organico medio-basso dovrebbe gestirli.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Robi.c (29/10/2016, 9:19)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Materiale per filtro ad aria

Messaggio di Robi.c » 29/10/2016, 8:40

Coppie di killi o gruppetti d endler, vasche 40x20x20
Un saluto

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Materiale per filtro ad aria

Messaggio di Diego » 29/10/2016, 9:02

Robi.c ha scritto:Coppie di killi o gruppetti d endler, vasche 40x20x20
Non dovrebbe avere problemi.
Se poi ci metti qualche pianta rapida sei al sicuro
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Materiale per filtro ad aria

Messaggio di Robi.c » 29/10/2016, 9:19

In tutte ho ceratophyllum o najas e galleggianti, alcune non hanno il fondo e riesco a pulirle
Un saluto

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Materiale per filtro ad aria

Messaggio di Diego » 29/10/2016, 9:20

Robi.c ha scritto:In tutte ho ceratophyllum o najas e galleggianti, alcune non hanno il fondo e riesco a pulirle
Meglio ancora :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti