mi consigliate un materiale per parete paludario?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

mi consigliate un materiale per parete paludario?

Messaggio di sofidecca » 10/03/2022, 0:36

Ciao a tutti. ho un nanocube dennerle che aspetta da una vita di diventare un paludario e finalmente ho deciso di darmi una mossa a capire come realizzare questo nuovo progetto.. con i terrari ho avuto zero successo perché ogni volta mi si forma muffa sul terreno però ho fatto una prova con vaso ikea in cui ho messo un orchidea con le radici nell'acqua e mi è proprio piaciuta (il vasetto è pure maturato ed è popolato da cyclops e lumachine arrivate con acqua del cambio dalle vasche)

Per il cubo però vorrei più superficie di quella offerta da pietre e legni e avevo pensato di creare una struttura artificiale tipo fondale a cui fissare le piante sia immerse che emerse. Vorrei evitare di usare schiume e simili che poi vanno colorate e mi sembrano sempre molto artificiose se non vengono riempite di piante quindi avevo pensato più a qualcosa con cui creare dei terrazzamenti da nascondere con roccette vere.. c'è qualche spugna che sia facile da modellare ma che non vada colorata dopo? Magari con una superficie su cui riesca a prendere un muschio che lo copra..
Ho visto ad esempio quelle che si usano per l'ikebana ma non so se sono tossiche o marciscono nell'acqua..

Qualsiasi consiglio o suggerimento anche in generale per l'allestimento è super gradito grazie mille <3
Immagine

Aggiunto dopo 15 minuti 16 secondi:
Immagine
Immagine
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

mi consigliate un materiale per parete paludario?

Messaggio di Marcov » 10/03/2022, 1:07

Potresti usare la schiuma e invece di colorarla per renderla più naturale, dopo averla modellata a tuo piacimento, passare una mano di silicone e subito attaccare la fibra di cocco...

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

mi consigliate un materiale per parete paludario?

Messaggio di Claudio80 » 10/03/2022, 4:25

Ciao @sofidecca potresti utilizzare la corteccia di sughero :) in alternativa esiste un materiale che si utilizza nei terrari tropicali, si chiama epiweb, e serve come substrato per piante epifite, l'unico inconveniente è che ha prezzi folli.

Simpatica l'immagine :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

mi consigliate un materiale per parete paludario?

Messaggio di Necton » 11/03/2022, 19:29

Mah.. in realtà non serve per forza colorare la schiuma poliuretanica.
Anche usando quella classica di colore giallo, basta impastarci dentro dei materiali come sabbie di diversa colorazione e una volta seccata il tutto si cementifica e l'aspetto risulta molto naturale.

Ti faccio un esempio.
Questo è un mio vecchio allestimento con uno sfondo 3D fatto da me, proprio con la schiuma poliuretanica gialla. Mi dispiace non mostrarti più dettagli ma ho solo queste foto.

sfondo.png
sfondo 2.jpeg
Per dare quel colore usai semplicemente polvere di pietra lavica marrone, sabbia fine ocra, sabbia di fiume grigio-marrone e Jbl Manado.. tutte impastate nella schiuma ancora fresca.
Sia a destra che a sinistra c'erano anche due mezze bottiglie di plastica usate proprio come tasche per le piante.
L'aspetto era decisamente naturale.. se avessi inserito anche delle radici che fuoriuscivano dalla struttura lo sarebbe stato ancora di più..
Nel tuo caso visto che è un paludario immaginalo anche ricoperto di muschi ..
Ovviamente il mio è solo un esempio..

Secondo me non serve spendere soldi per sfondi e cose del genere... basta crearseli usando un pò di inventiva e i giusti materiali. Questo è il mio semplice parere personale :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

mi consigliate un materiale per parete paludario?

Messaggio di Pinny » 11/03/2022, 19:52

Hai mai pensato ad un tappeto in fibra di cocco, lo usano per proteggere la terra delle piante dal gelo
Tappeto di fibra di cocco per colture.png
Aggiunto dopo 2 minuti :
Necton ha scritto:
11/03/2022, 19:29
basta crearseli usando un pò di inventiva e i giusti materiali
:-bd :ymapplause: :ymapplause:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

mi consigliate un materiale per parete paludario?

Messaggio di sofidecca » 12/03/2022, 12:38

Necton ha scritto:
11/03/2022, 19:29
Questo è un mio vecchio allestimento
spettacolare! effetto molto naturale! non credo di avere quel livello di manualità io :-\ non saprei proprio da dove iniziare con la schiuma figuriamoci poi a mischiarci cose..
Pinny ha scritto:
11/03/2022, 19:54
Hai mai pensato ad un tappeto in fibra di cocco
ci avevo assolutamente pensato ma ho paura che a contatto con l'acqua marcisca.. l'avevo per tenere delle piante appese in balcone e ogni tanto la dovevo cambiare..

grazie mille di tutti i consigli :x

un'altra soluzione che ho trovato in internet e che mi ispira è fare struttura con una rete rigida:
Immagine
in questo modo dietro potrei riempire con lapillo che mi faccia un po' da filtro.. poi davanti dovrei comunque coprire con schiuma o altro (anche l'epiweb sembra super ma come diceva Nector preferisco vedere se con un po' di fantasia riesco a spendere meno)
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

mi consigliate un materiale per parete paludario?

Messaggio di Pinny » 12/03/2022, 13:03

Puoi usare le cassette della frutta, come rete rigida, tagliandole su misura :-bd
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

mi consigliate un materiale per parete paludario?

Messaggio di Necton » 12/03/2022, 14:57

@sofidecca può sembrare complicato da fare ma è veramente semplice.. più irregolare viene la struttura e più naturale sembrerà.
Se dovessi optare per un qualcosa di simile sono a disposizione per qualunque chiarimento. :-bd

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

mi consigliate un materiale per parete paludario?

Messaggio di Pinny » 12/03/2022, 15:47

Il materiale che ti ha consigliato Claudio80, l'epiweb somiglia ad una spugna abrasiva per metalli, che mi ha fatto pensare ai tappeti per esterno, che una volta coperti di muschi e piante, potrebbero diventare un ottimo supporto :-??
Tappeto per esterni ignifugo, drenante.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
sofidecca (12/03/2022, 20:21)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

mi consigliate un materiale per parete paludario?

Messaggio di sofidecca » 12/03/2022, 20:31

Pinny ha scritto:
12/03/2022, 15:47
Il materiale che ti ha consigliato Claudio80, l'epiweb somiglia ad una spugna abrasiva per metalli, che mi ha fatto pensare ai tappeti per esterno, che una volta coperti di muschi e piante, potrebbero diventare un ottimo supporto :-??

Tappeto per esterni ignifugo, drenante.png
woo fabtastica texture!! ma è provato che non sia tossica? ora io non poanifico di mettere animali perché non penso di metterci più di 5l ma in effetti questa spugna mi sembra proprio perfetta!!
Pinny ha scritto:
12/03/2022, 13:03
Puoi usare le cassette della frutta, come rete rigida, tagliandole su misura :-bd
questa è una genialata che non avevo proprio visto!! ci stanno pure nere e verdi! grazie! stasera me ne procuro un paio ;)

Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
Necton ha scritto:
12/03/2022, 14:57
@sofidecca può sembrare complicato da fare ma è veramente semplice.. più irregolare viene la struttura e più naturale sembrerà.
Se dovessi optare per un qualcosa di simile sono a disposizione per qualunque chiarimento. :-bd
grazie mille probabilmente è la soluzione più versatileper coprire la rete.. faccio la struttura e intanto mi guardo qualche video
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti