Migliorare luci Askoll pure LED xl

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Giaboi4
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 09/01/22, 14:05

Migliorare luci Askoll pure LED xl

Messaggio di Giaboi4 » 16/02/2022, 11:18

Ciao a tutti! Io ho un askoll pure LED xl (94 l) Al momento ho apportato le seguenti modifiche:
-lo spazio per i carboni lho utilizzato per altri cannolicchi
-ho ridotto la potenza della cascatella

Mi chiedevo se secondo voi la luce va migliorata considerando che la vasca è abitata da pwtitelle e verrà inserita una coppia di apistogramma cacatuoides (che quindi non prediligono una luce troppo forte)
Vi lascio le caratteristiche delle luci copiaincollando quanto scritto sul sito:
"Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)"
Nel caso vorrei fare una cosa il più semplice possibile magari con le strisce 🙏
In più come potrei ridurre il getto che rispara l'acqua in vasca? Mi sembra troppo potente 🤔

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Migliorare luci Askoll pure LED xl

Messaggio di roby70 » 16/02/2022, 15:23

La luce di quell'acquario è molto poca e manca completamente nella parte posteriore. Il problema è che difficilmente si riesce ad aumentare perchè non c'è praticamente lo spazio per mettere delle strisce (andrebbero a contatto con l'acqua) a meno di non modificare completamente il coperchio facendosene uno da soli.
Quindi ti direi piante poco esigenti in fatto di luce e magari delle galleggianti nella parte posteriore dove tanto la luce è poca. Poi se passa qualcuno che ha trovato una soluzione è ovviamente ben accetto :D

Per il discorso della cascatella puoi trovare qui delle idee: Acquario Askoll Pure
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Migliorare luci Askoll pure LED xl

Messaggio di frossie » 16/02/2022, 16:12

io ho tolto il coperchio del mio pure e sono andato di aperto ...completamente un'altra esperienza e quindi la consiglio .

Avatar utente
Giaboi4
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 09/01/22, 14:05

Migliorare luci Askoll pure LED xl

Messaggio di Giaboi4 » 16/02/2022, 17:48

E togliendo il coperchio che luce hai messo? Hai dovuto creare tu un supporto per le luci? Che potenza è che colori sono consigliati?
Cmq a dirla tutta hio tutte piante rapide poco esigenti tipo hygrophila e qualche anubias e bucephalandra quindi non so se effettivamente valga la pena modificare drasticamente tutto il coperchio

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Per quanto riguarda le strisce LED non ne esistono di adatte ad essere soggette a schizzi/condensa persistente?

Aggiunto dopo 37 secondi:
Quale classificazione IP dovrebbero avere come requisito minimo secondo voi?

Posted with AF APP

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Migliorare luci Askoll pure LED xl

Messaggio di frossie » 16/02/2022, 21:15

tolto il coperchio ho messo filtro esterno e plafoniera chihiros wrgb..
un altro mondo sia per le piante che per me ...qualitativamente lo spettro wrgb da vedere è molto più efficace rispetto al LED del pure.
se decidi devi considerare di spendere qualche soldino .

Se però hai piante poco esigenti di luce e soprattutto nel fondo non ti aspetti crescite puoi lasciarlo così .

Avatar utente
Giaboi4
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 09/01/22, 14:05

Migliorare luci Askoll pure LED xl

Messaggio di Giaboi4 » 16/02/2022, 21:55

In pratica dell askoll ti sono rimasti solo i vetri 🤣 ho capito, grazie dei consigli!! Effettivamente stavo seriamente valutando anche io di mettere un filtro esterno.... A quel punto l'unica strada da seguire di conseguenza è la stessa tua filtro +luci

Posted with AF APP

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Migliorare luci Askoll pure LED xl

Messaggio di frossie » 17/02/2022, 9:43

eh si...dipende poi alla fine che cosa vuoi ottenere...sullo sfondo dell'askol praticamente non ti arriva luce . e comunque la plafo è troppo blanda se vuoi piante belle ..ma dipende tutto dall'allestimento

Avatar utente
flutarr
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 15/11/18, 12:45

Migliorare luci Askoll pure LED xl

Messaggio di flutarr » 18/02/2022, 10:54

Stesso acquario, avevo una vecchia lampada, ovviamente non più disponibile su Amazon, magari si trova su un altro rivenditore ~x(
Screenshot_20220218-103125_8436803901373510617.png
Praticamente la lampada si sfila dal supporto e ti trovi con solo la "soletta" LED, che è di misura *perfetta* @-) con il leggero rientro nella zona a destra sotto le spugne. L'ho incollata lì con biadesivo e fasciata con del fil di ferro al supporto del filtro. L'acqua arriva a filo lampada e il filtro pesca l'acqua, nessun problema da 3 mesi a questa parte.
Sono solo 800 lumen e solo sulla destra (che a me andava bene per come ho pensato la vasca), anche se so già che appena mi sale la :(|) toglierò filtro luci coperchio e rifaccio tutto @-).
Se non questa lampada strisce LED IP68 no?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da bambino avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, mi morivano tutti i criceti. (Rat-Man)

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Migliorare luci Askoll pure LED xl

Messaggio di odessa81 » 14/08/2024, 22:51


flutarr ha scritto:
18/02/2022, 10:54
Stesso acquario, avevo una vecchia lampada, ovviamente non più disponibile su Amazon, magari si trova su un altro rivenditore ~x(
Screenshot_20220218-103125_8436803901373510617.png
Praticamente la lampada si sfila dal supporto e ti trovi con solo la "soletta" LED, che è di misura *perfetta* @-) con il leggero rientro nella zona a destra sotto le spugne. L'ho incollata lì con biadesivo e fasciata con del fil di ferro al supporto del filtro. L'acqua arriva a filo lampada e il filtro pesca l'acqua, nessun problema da 3 mesi a questa parte.
Sono solo 800 lumen e solo sulla destra (che a me andava bene per come ho pensato la vasca), anche se so già che appena mi sale la :(|) toglierò filtro luci coperchio e rifaccio tutto @-).
Se non questa lampada strisce LED IP68 no?

ciao vedo che è passato tempo ma siccome ho avviato lo stesso acquario e ho il problema delle luci insufficienti mi chiedevo se potessi mostrarmi come hai attaccato la striscia LED al supporto del filtro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti