Mini plafoniera LED
- Diego74
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 22/09/15, 13:40
-
Profilo Completo
Mini plafoniera LED
Ciao a tutti ,
Devo sostituire i LED di una plafonierina per il mio acquario.
I LED sono 30 e da 5mm.
Vanno bene tutti bianchi? O devo usari anche altri colori?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Devo sostituire i LED di una plafonierina per il mio acquario.
I LED sono 30 e da 5mm.
Vanno bene tutti bianchi? O devo usari anche altri colori?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Mini plafoniera LED
La plafoniera ti stava dando risultati soddisfacenti? Oppure vuoi sostituirli perché non vanno bene o sono rotti?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Diego74
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 22/09/15, 13:40
-
Profilo Completo
Re: Mini plafoniera LED
Li devo cambiare perché si sono bruciati quasi tutti . Sopperisco con una lampada pl che ho montato sul coperchio e due plafonierine LED a tubo . Ho visto che ci sono plafoniere LED che montano anche LED rosa e mi chiedevo se sono indispensabili.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Mini plafoniera LED
La plafoniera era acquistata o artigianale? Perché non è normale che i LED si brucino
Comunque, le lampade a LED che vedi con alcuni LED rosa servono per la coltivazione delle piante emerse (spesso usano solo LED rosa e blu) perché la clorofilla delle piante è sensibile a queste lunghezze d'onda.
Nell'acqua, invece, le cose sono un po' diverse e le piante sfruttano un po' meno i blu e i rossi e beneficiano un po' più del giallo. Per approfondire, vedi questo mio post: Spettro luminoso per le piante (Diana Walstad)
Dunque i LED rosa non sono indispensabili, possono però essere utili per creare uno spettro adeguato per le piante. Al contrario, i soli LED bianchi non danno risultati troppo soddisfacenti...
Ma è attualmente difficile dare una risposta univoca che dica quale "ricetta" di LED di vario colore usare per avere risultati certi.
Se non ti va di sperimentare, hai provato a pensare di tenere i neon che hai già oppure di installare dei portalampada con CFL? Come spiegato qui: Lampade fluorescenti in acquario
Altrimenti vediamo il da farsi coi LED, ma sarà da sperimentare un po'. Magari metti una foto della plafoniera, così vediamo di cosa si tratta

Comunque, le lampade a LED che vedi con alcuni LED rosa servono per la coltivazione delle piante emerse (spesso usano solo LED rosa e blu) perché la clorofilla delle piante è sensibile a queste lunghezze d'onda.
Nell'acqua, invece, le cose sono un po' diverse e le piante sfruttano un po' meno i blu e i rossi e beneficiano un po' più del giallo. Per approfondire, vedi questo mio post: Spettro luminoso per le piante (Diana Walstad)
Dunque i LED rosa non sono indispensabili, possono però essere utili per creare uno spettro adeguato per le piante. Al contrario, i soli LED bianchi non danno risultati troppo soddisfacenti...

Ma è attualmente difficile dare una risposta univoca che dica quale "ricetta" di LED di vario colore usare per avere risultati certi.
Se non ti va di sperimentare, hai provato a pensare di tenere i neon che hai già oppure di installare dei portalampada con CFL? Come spiegato qui: Lampade fluorescenti in acquario
Altrimenti vediamo il da farsi coi LED, ma sarà da sperimentare un po'. Magari metti una foto della plafoniera, così vediamo di cosa si tratta

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Diego74
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 22/09/15, 13:40
-
Profilo Completo
Re: Mini plafoniera LED
La plafoniera è quella originale dell' acquario ma aieme' una cinesata già cambiata una volta . Da come ho visto sono collegati in serie da tre senza resistenze e quindi secondo me sofrono dei picchi di tensione. Purtroppo non ho spazio per mettere una CFL .
Domani faccio una foto della plafoniera. Mi devo cimentare nel fai da te con questa plafoniera....
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Domani faccio una foto della plafoniera. Mi devo cimentare nel fai da te con questa plafoniera....
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Mini plafoniera LED
Aspetto la foto e poi vediamo insieme
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Diego74
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 22/09/15, 13:40
-
Profilo Completo
Re: Mini plafoniera LED
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego74
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 22/09/15, 13:40
-
Profilo Completo
Re: Mini plafoniera LED
Questa è la plafonierina , ho dietro e resinata ma con il cacciavite ho iniziato a rimuoverla e poi finirò con il dremel.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Mini plafoniera LED
Mi sembra un po' malconcia... Il foro sul retro si è fatto quando si sono bruciati i LED?
Riesci a fare una foto dell'interno, una volta aperta?
Riesci a fare una foto dell'interno, una volta aperta?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Diego74
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 22/09/15, 13:40
-
Profilo Completo
Re: Mini plafoniera LED
Il foro l'ho fatto io per togliere i LED
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti