Buongiorno a tutti.
Attualmente appoggiate sopra la vasca principale (120netti) ho 2 vaschette da circa 4 litri che uso come schiuditoio /svezzamento baby lumache e una per allevamentio Helena (quindi capite bene che non sono proprio compatibili).
Cambio il 50 % di acqua ogni due giorni, ma l'acqua si sporca molto in frettae per questo avevopensato di costruirmi un mini filtro esterno che funzioni contemporanemanete per entrambe. Vi allego il progetto. Che ne dite? fattibile? Rischi?
minifiltro esterno autocostruito
- Fantagigio
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/18, 15:04
-
Profilo Completo
minifiltro esterno autocostruito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
minifiltro esterno autocostruito
Ciao..
Due considerazioni al volo..
Il filtro sarebbe posto ad un livello superiore,uguale o inferiore alle vasche?
Questo per una questione di tenuta stagna o meno del filtro..
Credo che due vasche in parallelo se non perfettamente equilibrate le due portate d'acqua,possano portare alla fuoriuscita da una e la "secca"nell'altra..
Sto immaginando l'imodesi di uno dei due tubi di aspirazione..
Due considerazioni al volo..
Il filtro sarebbe posto ad un livello superiore,uguale o inferiore alle vasche?
Questo per una questione di tenuta stagna o meno del filtro..
Credo che due vasche in parallelo se non perfettamente equilibrate le due portate d'acqua,possano portare alla fuoriuscita da una e la "secca"nell'altra..
Sto immaginando l'imodesi di uno dei due tubi di aspirazione..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Fantagigio
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/18, 15:04
-
Profilo Completo
minifiltro esterno autocostruito
@merk Si esatto, concordo con te. alla fine ho optato per alloggiare la pompa nel vano pompa dell avasca principale da cui faccio partire uan spray bar che alimenta le due vaschette. Lo scarico è a caduta e in ciascuno ho messo un batuffolo di retina per evitae che gli avannotti di una e le lumachine dell'altra mi finiscano dentro. Per evitare rischi la faccio aprtire mezzora al mattino e un paio d'ore la sera quando ci sono io...onde evitare che lo scarico si intasi per qualche motivo e l'acqua strabordi.
In questo modo ho la garanzia che in entrambe le vaschatte vi siano più o meno le condizioni dell avasca principale.
So che esteticamente c'è da lavorarci.... ma per lo meno il tutto fare funzionare!
In questo modo ho la garanzia che in entrambe le vaschatte vi siano più o meno le condizioni dell avasca principale.
So che esteticamente c'è da lavorarci.... ma per lo meno il tutto fare funzionare!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
minifiltro esterno autocostruito
Sai che invece dei tubi potresti fare uno stramazzo..così da essere sicuro che possa tapparsi..
Comunque mi sembra una ottima soluzione..
Alla fine anche se se dovessi fare funzionare la pompa un quarto d'ora al giorno..avresti per così dire un cambio giornaliero..un lusso
Comunque mi sembra una ottima soluzione..
Alla fine anche se se dovessi fare funzionare la pompa un quarto d'ora al giorno..avresti per così dire un cambio giornaliero..un lusso

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Fantagigio
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/18, 15:04
-
Profilo Completo
minifiltro esterno autocostruito
ci avevo pensato, ma ho paura che gli avannotti di una vaschetta ( con le helena) e le baby lumache dell'altra seguano la corrente e finiscano nella vasca principale di sotto.
All'imbocco dei tubi, lato interno delle vaschette per intenderci ho messo una matassina di rete (quella dei saccheti delle cipolle per intenderci) in modo da fare un minimo di barriera a baby lumache e vannotti, ma lasciandola abbastanza morbida da lasciar defluie l'acqua.
Alla fine la pompa la faccio girere 25 minuti al mattina e 3 o 4 ore la sera... so che non è la situazione migliore, ma direi che è un buon compromesso...
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
minifiltro esterno autocostruito
Ci sta alla grandeFantagigio ha scritto: ↑Alla fine la pompa la faccio girere 25 minuti al mattina e 3 o 4 ore la sera... so che non è la situazione migliore, ma direi che è un buon compromesso...

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti