Mobile 200x55x80 in alluminio
- Fabryfabry80
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Mobile 200x55x80 in alluminio
Ciao a tutti a giorni arriverà la vasca da 197x45x55
Stavo valutando il mobile
In ferro il costo e’in linea con la struttura in alluminio stile Porsa,solo che sarà molto ma molto più pesante
Optando per la struttura in alluminio,chi l’ha acquistata può dirmi se una volta montata flette?
Stavo pensando di fargli un pianale tra vasca e struttura in multistrato(20 mm o 30mm??),chiudere la struttura dietro con multistrato da 20 mm,così da irrigidire la struttura ed evitare chiusure a libro e conseguente disastro.....
Il mobile verrà chiuso con ante scorrevoli
Vorrei ancorarlo al muro in fine che mi consigliate?
Chi ha questa struttura,il rivestimento in legno lo ha solo incollato con il silicone o avvitato all’alluminio?
La struttura sarà così
,
Stavo valutando il mobile
In ferro il costo e’in linea con la struttura in alluminio stile Porsa,solo che sarà molto ma molto più pesante
Optando per la struttura in alluminio,chi l’ha acquistata può dirmi se una volta montata flette?
Stavo pensando di fargli un pianale tra vasca e struttura in multistrato(20 mm o 30mm??),chiudere la struttura dietro con multistrato da 20 mm,così da irrigidire la struttura ed evitare chiusure a libro e conseguente disastro.....
Il mobile verrà chiuso con ante scorrevoli
Vorrei ancorarlo al muro in fine che mi consigliate?
Chi ha questa struttura,il rivestimento in legno lo ha solo incollato con il silicone o avvitato all’alluminio?
La struttura sarà così
,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Mobile 200x55x80 in alluminio
Ciao Fabryfabry80, quelle tre in mezzo sono paratie in pieno o sono intelaiatura in alluminio?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Fabryfabry80
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Mobile 200x55x80 in alluminio
E’tutto Una struttura in alluminio,in pratica una gabbia formata da 8 gambe e 8 traverse
Tubolare 25x25 spessore 1,5,uniti con giunti in nylon e anima di acciaio
Tubolare 25x25 spessore 1,5,uniti con giunti in nylon e anima di acciaio
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Mobile 200x55x80 in alluminio
Ok, non mi pronuncio allora che non ne so abbastanza, anche se la sensazione e' che sia sufficientemente solida... @Silver21100 secondo te?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Fabryfabry80
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Mobile 200x55x80 in alluminio
La ditta che li produce dicono che e’solida...in effetti fanno anche batterie per negozi in questo stesso sistema
Avevo solo dubbi su come fissare il legno del rivestimento e sulla tavola da usare tra vasca e struttura
Magari qualcuno sul forum usa la stessa struttura
Avevo solo dubbi su come fissare il legno del rivestimento e sulla tavola da usare tra vasca e struttura
Magari qualcuno sul forum usa la stessa struttura
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Mobile 200x55x80 in alluminio
Ciao Fabry, se può esserti utile, la mia è fatta così (tratto da "il mio nuovo acquario dicembre 2016):Fabryfabry80 ha scritto: ↑E’tutto Una struttura in alluminio,in pratica una gabbia formata da 8 gambe e 8 traverse
Tubolare 25x25 spessore 1,5,uniti con giunti in nylon e anima di acciaio
Vasca artigianale (realizzata su misura) volume lordo cm 200 x 52 x 60h sez. 15 mm vetro extra chiaro, forma geometrica: pentagono irregolare, capacità netta 460 litri c.a.
Doppio fondo in gres porcellanato, inerte, rettificato, sp 20 mm, con lastre giuntate (niente vetro) supporto in ferro con spallamento reggispinta perimetrale, rivestimento in legno massello (paduk, non ancora finito).
In ordine di realizzazione:
l’alloggiamento della vasca è stato realizzato con profili angolari di ferro a L mm 50x50, dov’è stato annegato il primo strato della base in gres porcellanato, sigillato in ogni giunta e con il metallo a L. Su questo primo strato si posano le pareti in vetro che formano la vasca.
All’interno della vasca è stata realizzata la seconda posa di gres porcellanato, sigillata a corpo unico con la base sottostante. Quest’ultima posa è in aderenza con tutte le pareti di vetro, con circa 1,5 mm di gioco, quale spazio per il sigillante e per le dilatazioni.
In buona sostanza, ogni parete di vetro si trova incastrata, nel punto di appoggio, tra il profilo verticale del ferro a L ed il secondo strato della base della vasca.
Lo scopo di questa tecnica è quello di contenere meglio la spinta generata dalla pressione dell’acqua, dove eventuali movimenti anche di una sola parete saranno contrastati dalla propria spalletta di ferro, dalla seconda base e dalla parete opposta.
Rinforzi angolari e tirante, quest’ultimo per ulteriore sicurezza, visto che anche la parete posteriore è composta da due lastre di vetro (a caval donato non si guarda in bocca);
Il telaio è costato meno di 50 € (solo il ferro).
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Mobile 200x55x80 in alluminio
Mi sembra di capire che @Joo abbia realizzato una struttura in ferro e se così fosse farei la stessa cosa, per l'alluminio non so...non metto in discussione la tenuta dei profilati ma il sistema di ancoraggio tra le varie parti , se si parlasse di saldature sarei più tranquillo ma parlando di giunti in acciaio e nylon ho parecchie remore...magari mi sbaglio però.....
C'è nessuno che ha un mobile con telaio in alluminio ?
C'è nessuno che ha un mobile con telaio in alluminio ?
Posted with AF APP
- Fabryfabry80
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Mobile 200x55x80 in alluminio
@Joo non ho capito come e’fatta la struttura del tuo telaio in ferro...che tipo di scatolato hai usato?30x30?40x40?
@Silver21100 anche a me non convince molto L alluminio,ma facendo caso in quasi tutti i negozi di acquari che ho girato nell ultimo periodo,le batterie sono tutte fatte con questi telai....
Anche a me la saldatura mi darebbe più sicurezza
Un fabbro che lavora per la ditta presso cui lavoro,mi ha detto che il tipo in ferro 30x30 spessore 1,5 mm sarebbe poco per reggere quel peso,invece la ditta che fa quelle strutture in alluminio,ha garantito che con il peso della mia vasca e la loro struttura vado tranquillo
@Silver21100 anche a me non convince molto L alluminio,ma facendo caso in quasi tutti i negozi di acquari che ho girato nell ultimo periodo,le batterie sono tutte fatte con questi telai....
Anche a me la saldatura mi darebbe più sicurezza
Un fabbro che lavora per la ditta presso cui lavoro,mi ha detto che il tipo in ferro 30x30 spessore 1,5 mm sarebbe poco per reggere quel peso,invece la ditta che fa quelle strutture in alluminio,ha garantito che con il peso della mia vasca e la loro struttura vado tranquillo
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Mobile 200x55x80 in alluminio

A questo punto mi domando se l'utilizzo di scaffalature industriali non sia più semplice, sono simili alle normali scaffalature metalliche che un po' tutti usano nelle cantine e nei garage di casa ma sono enrmente più robuste in quanto sorreggono decine di quintali... purtroppo non so il prezzo
Posted with AF APP
- Fabryfabry80
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Mobile 200x55x80 in alluminio
Quegli scaffali li uso in ditta vado a vedere il costo sul catalogo
Grazie dell idea nn ci avevo pensato...grave dato che lo ho davanti agli occhi 9 ore al giorno
Grazie dell idea nn ci avevo pensato...grave dato che lo ho davanti agli occhi 9 ore al giorno

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 3 ospiti