Mobile Askoll Emotion
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Mobile Askoll Emotion
Da buon geometra ti dico che le curve che fa sono normali. Sul mobile grava un peso uniformemente ripartito che viene contrastato dai tre appoggi, ne consegue un diagramma dei momenti che si rispecchia nella realtà in quelle due panciotte che hanno la massima profondità nei punti più lontani dagli appoggi.
Tutti i materiali hanno diversi diagrammi di elasticità, il legno in particolare è molto elastico, ma superata la fase di elasticità - cioè la fascia in cui ad ogni sforzo deformante il materiale può tornare alla forma di partenza - ne consegue la rottura. Tutti i materiali sono elastici, pensa a un bel solaio in cemento armato, bello grosso e massiccio, bene nel punto di mezzeria anche quello ha la panciotta come in questo mobile.
In conclusione regge o no? Sì. Puoi stare tranquillo? No.
Mi viene da chiederti se il mobile l'hai preso insieme alla vasca o se comunque è progettato per quella, se sì tanto meglio, oppure se hai sempre notato questa deformazione, se sì tanto meglio. In ogni caso quello che può succede a quel mobile è che si spezzi, ma per farlo deve cambiare qualcosa nel sistema di stabilità. Tienilo d'occhio, misura anche l'altezza da terra al punto di altezza minore (massima panciotta). Se non ti senti sicuro, se un giorno lo trovo 0,5 mm più basso, se nessuno lo tocca e scricchiola, attrezzati e cambialo.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Tutti i materiali hanno diversi diagrammi di elasticità, il legno in particolare è molto elastico, ma superata la fase di elasticità - cioè la fascia in cui ad ogni sforzo deformante il materiale può tornare alla forma di partenza - ne consegue la rottura. Tutti i materiali sono elastici, pensa a un bel solaio in cemento armato, bello grosso e massiccio, bene nel punto di mezzeria anche quello ha la panciotta come in questo mobile.
In conclusione regge o no? Sì. Puoi stare tranquillo? No.
Mi viene da chiederti se il mobile l'hai preso insieme alla vasca o se comunque è progettato per quella, se sì tanto meglio, oppure se hai sempre notato questa deformazione, se sì tanto meglio. In ogni caso quello che può succede a quel mobile è che si spezzi, ma per farlo deve cambiare qualcosa nel sistema di stabilità. Tienilo d'occhio, misura anche l'altezza da terra al punto di altezza minore (massima panciotta). Se non ti senti sicuro, se un giorno lo trovo 0,5 mm più basso, se nessuno lo tocca e scricchiola, attrezzati e cambialo.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Mobile Askoll Emotion
È stato pensato male a mio parere da quelli della Askoll.
Progettato male in relazione ai materiali utilizzati.
Io ho fatto il mobile in multistrato con montanti a forma di "T" Nella foto non avevo ancora montato la base superiore e inferiore. Credo reggerebbe una tonnellata !
più facile che ceda il pavimento rispetto il mobile!
Un idea può essere smontare le mensole dentro il mobiletto, e proprio sotto le zone di flessione incastri 2 bei pezzi di multistrato (o lamellare per risparmiare) .
In questo modo non dovrai svuotare la vasca, e sarai sicuro che la flessione si arresti. Certo dovrai farti tagliare i pezzi al mm
Progettato male in relazione ai materiali utilizzati.
Io ho fatto il mobile in multistrato con montanti a forma di "T" Nella foto non avevo ancora montato la base superiore e inferiore. Credo reggerebbe una tonnellata !

Un idea può essere smontare le mensole dentro il mobiletto, e proprio sotto le zone di flessione incastri 2 bei pezzi di multistrato (o lamellare per risparmiare) .
In questo modo non dovrai svuotare la vasca, e sarai sicuro che la flessione si arresti. Certo dovrai farti tagliare i pezzi al mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
Re: Mobile Askoll Emotion
Quoto , magari le mensole puoi ritagliarle x il passaggio dei 2 "puntelli" (di multistrato o altro materiale) e le puoi cmq. usare anche se parzialmente. Solitamente questi mobili appoggiano su dei piedini che tengono il fondo del mobile alzato da terra, In questo caso controlla che non fletta il fondo e al limite spessora anche tra il pavimento e il fondo mobile in prossimità dei puntelli.Jovy1985 ha scritto:Un idea può essere smontare le mensole dentro il mobiletto, e proprio sotto le zone di flessione incastri 2 bei pezzi di multistrato (o lamellare per risparmiare) .
In questo modo non dovrai svuotare la vasca, e sarai sicuro che la flessione si arresti. Certo dovrai farti tagliare i pezzi al mm
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Mobile Askoll Emotion
Esatto, ottimo suggerimento!SETOL ha scritto:Quoto , magari le mensole puoi ritagliarle x il passaggio dei 2 "puntelli" (di multistrato o altro materiale) e le puoi cmq. usare anche se parzialmente. Solitamente questi mobili appoggiano su dei piedini che tengono il fondo del mobile alzato da terra, In questo caso controlla che non fletta il fondo e al limite spessora anche tra il pavimento e il fondo mobile in prossimità dei puntelli.Jovy1985 ha scritto:Un idea può essere smontare le mensole dentro il mobiletto, e proprio sotto le zone di flessione incastri 2 bei pezzi di multistrato (o lamellare per risparmiare) .
In questo modo non dovrai svuotare la vasca, e sarai sicuro che la flessione si arresti. Certo dovrai farti tagliare i pezzi al mm


- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Mobile Askoll Emotion
gran bel lavoro... complimentiJovy1985 ha scritto:È stato pensato male a mio parere da quelli della Askoll.
Progettato male in relazione ai materiali utilizzati.
Io ho fatto il mobile in multistrato con montanti a forma di "T" Nella foto non avevo ancora montato la base superiore e inferiore. Credo reggerebbe una tonnellata !più facile che ceda il pavimento rispetto il mobile!
Un idea può essere smontare le mensole dentro il mobiletto, e proprio sotto le zone di flessione incastri 2 bei pezzi di multistrato (o lamellare per risparmiare) .
In questo modo non dovrai svuotare la vasca, e sarai sicuro che la flessione si arresti. Certo dovrai farti tagliare i pezzi al mm
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Mobile Askoll Emotion
Grazie Silver! Piccolo OT, ormai lo faccio vedere finitoSilver21100 ha scritto: gran bel lavoro... complimenti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Mytaras
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 08/03/15, 12:37
-
Profilo Completo
Re: Mobile Askoll Emotion
Mi hai fatto tornare indietro nel tempo con l'equazione dei tre momenti.ocram ha scritto:Da buon geometra ti dico che le curve che fa sono normali. Sul mobile grava un peso uniformemente ripartito che viene contrastato dai tre appoggi, ne consegue un diagramma dei momenti che si rispecchia nella realtà in quelle due panciotte che hanno la massima profondità nei punti più lontani dagli appoggi.

Il mobile l'ho preso insieme alla vasca ed all'inizio quelle deformazioni non penso proprio che c'erano.ocram ha scritto:Mi viene da chiederti se il mobile l'hai preso insieme alla vasca o se comunque è progettato per quella, se sì tanto meglio, oppure se hai sempre notato questa deformazione, se sì tanto meglio. In ogni caso quello che può succede a quel mobile è che si spezzi, ma per farlo deve cambiare qualcosa nel sistema di stabilità. Tienilo d'occhio, misura anche l'altezza da terra al punto di altezza minore (massima panciotta). Se non ti senti sicuro, se un giorno lo trovo 0,5 mm più basso, se nessuno lo tocca e scricchiola, attrezzati e cambialo.
Entro questa settimana devo trovare una soluzione.
effettivamente ci sono sei piedini che tengono sollevato il mobile. Il fondo del mobile appare abbastanza dritto.Setol ha scritto: Solitamente questi mobili appoggiano su dei piedini che tengono il fondo del mobile alzato da terra, In questo caso controlla che non fletta il fondo
Le vostre idee naturalmente sono ottime.
Potrei anche utilizzare (per entrambe le metà del mobile) due mensole su misura da mettere una in basso ed una in alto all'interno del mobile e poi metterle in tensione con un sostegno verticale come suggeritomi da voi oppure utilizzando del rinforzi in ferro. Vorrei creare un bel rinforzo all'interno del mobile (realizzare idealmente un sostegno capace già da solo di reggere il peso dell'acquario) perché anche le pareti laterali appaiono leggermente in tensione.
Ciò che mi dispiace è che uno dei punti di forza nella scelta dell'acquario è stato proprio il mobile e adesso non vorrei rimpicciolirlo eccessivamente.
---- Nel frattempo ho inviato una mail all'Askoll ed alla Ciano (produttrice dell'acquario e del mobile) -----
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Mobile Askoll Emotion
Tienilo controllato... se la pancia aumenta lo sistemi, se resta così io starei tranquillo.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- Mytaras
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 08/03/15, 12:37
-
Profilo Completo
Re: Mobile Askoll Emotion
Si lo sto tenendo d'occhio infatti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Mobile Askoll Emotion
Io i puntelli li metterei peròMytaras ha scritto:Si lo sto tenendo d'occhio infatti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti