Mobile Askoll Emotion

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Mobile Askoll Emotion

Messaggio di Mytaras » 27/07/2015, 22:57

Ciao, cosa ne pensate di questa flessione della base del mio mobile Askoll Ciano Emotion Nature 100?

Vi sembra normale?

Immagine

Immagine

Immagine

Secondo voi è nella norma? Se qualcuno ha lo stesso mobile può dirmi se è una caratteristica del mobile oppure riguarda solo il mio?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Mobile Askoll Emotion

Messaggio di Jovy1985 » 27/07/2015, 23:07

Non sono un falegname...ma non è normale quella flessione.

Ne potrebbe risentire la vasca e le siliconature secondo me.

Il legno può flettere, ma non cosi.
:-

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Mobile Askoll Emotion

Messaggio di Mytaras » 27/07/2015, 23:10

Però se vedi è una flessione strana che non capisco. È in due punti. La vasca poggia sui due punti laterali ed il punto centrale dove c'è il sostegno verticale. Perché mai ci dovrebbe essere quella doppia flessione intermedia quando la base di vetro è tutta dritta?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Mobile Askoll Emotion

Messaggio di Jovy1985 » 27/07/2015, 23:15

Mytaras ha scritto:Però se vedi è una flessione strana che non capisco. È in due punti. La vasca poggia sui due punti laterali ed il punto centrale dove c'è il sostegno verticale. Perché mai ci dovrebbe essere quella doppia flessione intermedia quando la base di vetro è tutta dritta?
Infatti! :-? La vasca poggia praticamente sugli angoli e il montante centrale...sinceramente non capisco perché fletta in quei due punti ...certo che sarebbe molto peggio se ci fosse un cedimento proprio al centro
:-

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Mobile Askoll Emotion

Messaggio di Mytaras » 27/07/2015, 23:18

Appunto. Nella parte posteriore in direzione degli stessi punti (dove ci sono altri due sostegni) non c'è flessione. C'è solo nella parte anteriore.

Ho controllato con la livella. La base (per base intendo quella che sta in basso dove poggiano i sostegni) è completamente dritta.

Non capisco :-?

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Mobile Askoll Emotion

Messaggio di Silver21100 » 27/07/2015, 23:43

questi mobili , come del resto tutti gli altri, sono fatti quasi sicuramente di truciolare e laminato colorato, la particolarità di questo materiale è il basso costo , l'alta lavorabilità e una buona resistenza , ma i difetti non sono da meno , poca flessibilità e sopratutto se si bagna tende a gonfiarsi e/o deformarsi.
le domande sono
" è mai filtrata acqua tra la base della vasca e il piano d'appoggio ?"
" non è che le piastrelle del pavimento non siano del tutto in piano e col tempo le basi del tuo mobile si sono adattate ad esso deformano la base appoggiata su di essi ?

se capitasse a me, una volta accertata la causa della deformazione ed essermi assicurato dell'assenza di rotture pericolose metterei tra la base del mobile e il fondo della vasca un ripiano in multistrato marino ... al posto del multistrato si potrebbe mettere un tappettino tipo quelli che si usano in palestra per gli esercizi a terra nella speranza di distribuire il peso evitando pericolosi accumuli di tensione

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Mobile Askoll Emotion

Messaggio di Mytaras » 27/07/2015, 23:49

Acqua sicuramente non è filtrata. Io pure penso che il mobile, come dire, si sia assestato tra il pavimemto e la vasca.

Per inserire quello che tu mi hai consegliato dovrei svuotare l'acquario :-o altrimenti come lo alzo?

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Mobile Askoll Emotion

Messaggio di Silver21100 » 28/07/2015, 0:09

Mytaras ha scritto:Acqua sicuramente non è filtrata. Io pure penso che il mobile, come dire, si sia assestato tra il pavimemto e la vasca.

Per inserire quello che tu mi hai consegliato dovrei svuotare l'acquario :-o altrimenti come lo alzo?
il problema è quello :( :(
magari uno svuotamento parziale salvando l'acqua in qualche tanica ed un paio di persone che sollevano la vasca mentre ti infili il tappetino ... è un lavoraccio !!! #-o
però magari a qualche amico che ci legge è successa la stessa cosa ed ha risolto in modo diverso e forse tra qualche ora dirà la sua
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
Mytaras (28/07/2015, 0:19)

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Mobile Askoll Emotion

Messaggio di Mytaras » 28/07/2015, 0:14

Già. :-bd

L'unica spiegazione logica che mi do è che gli spigoli anteriori esterni si sono avvicinati verso il supporto centrale creando questa doppia flessione tra loro e il supporto stesso.

Dovrei capire adesso se questo è un buon punto di equilibrio o no. :-? (Sempre se la mia ipotesi è corretta)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Mobile Askoll Emotion

Messaggio di Jovy1985 » 28/07/2015, 0:34

Beh forse è proprio quella la soluzione migliore. Svuotare e poggiare del multistrato come base,sul mobile esistente...quello è davvero robusto.

Certo che anche se togli l acqua...serviranno un bel Po di amici per sollevarlo :-?
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti