Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 31/10/2018, 16:10
Non vorrei che alla lunga avesse dei cedimenti in diagonale
DomenicoSP, Considera che tra vetri, acqua, fondo e altro avrai almeno un 150 kg di peso da piazzare

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 31/10/2018, 16:52
Steinoff ha scritto: ↑Non vorrei che alla lunga avesse dei cedimenti in diagonale DomenicoSP, Considera che tra vetri, acqua, fondo e altro avrai almeno un 150 kg di peso da piazzare

Concordo 100%.
Magari all'inizio sembrerebbe tenere, quindi ci si rilassa pensando sia un problema superato... poi accadono gli imprevisti.
Domenico, quel mobile, anche senza ruote, non nasce per una vasca da 100 litri, nè è costruito secondo criteri ad incastro per la tenuta (tenone e mortasa).
A me sembra bamboo assemblato con legamenti esterni visibili... comunque molto bello e particolarmente indicato per il micro onde.

- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Steinoff (02/11/2018, 7:36)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
DomenicoSP

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/18, 8:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 4950
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: -echinodorus bleheri
-echinodorus ozelot green
-anubias nana
- Fauna: -Discus Red Melon x2
-Discus Snakeskin x2
-Corydoras Aeneus x6
- Altre informazioni: La vasca è stata avviata l'8 novembre totalmente con acqua del rubinetto, dopo 3 settimane ho avuto il picco dei nitriti e ad oggi i valori sono:
NO3-: 20 mg/l
NO2-: 0 mg/l
GH: 3°d
KH: 4°d
pH: 6,4
Cl2:0
Temperatura: 29 C°
Cambi acqua:
-11/01/19
- Secondo Acquario: 30x30x30
-Anubias Barteri nana
-Limnophila sessiliflora
-Vallisneria Spiralis
-Bucephalandra sp. "Lamandau Purple"
-Cladophora Aegrophyla
Non credo metterò alcuna fauna, forse delle neocaridine.
Non ho compilato il campo delle luci ma sono due neon a LED da 12V comprate al negozio cinese.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di DomenicoSP » 31/10/2018, 19:55
Grazie a tutti

DomenicoSP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti