Siamo alle solite

IKEA vende complementi d'arredo non mobili

:
Il guaio di questo genere di mobiletti non è tanto se i pannelli reggono al peso ma è la resistenza all'umidita' e ai sistemi di giuntura che se sollecitati in modo inadeguato tendono a cedere .
Il truciolato è un impasto di trucioli e colla pressato ed asciugato e rivestito con una lamina di materiale sintetico che imita il legno e protegge il tutto dall'umidità.
Se il truciolare è di buona qualità avremo un impasto di trucioli più denso con colle chimiche di qualità e pressioni di essiccamento maggiori, mentre la copertura sarà un laminato plastico resistente alla rottura ai graffi ed all'umidita'.
Se il truciolare è scadente ed eccessivamente a buon mercato , avremo un impasto di trucioli meno denso con colle economiche il tutto rivestito con uno stampato cartaceo che imita le venature del legno ed infine una verniciatura che dovrebbe preservare il tutto dall'umidità.
Il punto è:
"siamo sicuri della qualità dei componenti?"
se si, allora fidiamoci perché la maggior parte del mobili di qualità per acquari sono in truciolato.
Il tuo mobiletto è robusto ?
Non lo so ...
Al limite fai una prova, in un punto nascosto prova ad avvitare una vite autofilettante , se ci riesci senza problemi e la vite entra come nel burro sbriciolando il materiale circostante un dubbio me lo farei venire