Mobili acquario standard....

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Mobili acquario standard....

Messaggio di raffaella150 » 14/11/2015, 8:10

Mi son persa qualcosa in sti decenni?
Ero rimasta che la popolazione aumentava di statura, xke non adeguare anche i mobili degli acquari??

Ho misurato il mobile standard della vasca, e.......altezza 70? Praticamente una panca......insomma ho fatto il segno su quello attuale e mi devo chinare io che sono 1,60 x guardare attraverso il vetro. ....figuriamoci mio marito che è 1,94!!!!!

Ora, bricolagisti, cosa posso fare x alzarlo ALMENO di 10cm senza scardinare la portata di quello standard?

O è meglio mettere in vendita il mobile e farne uno nuovo? Anche se mi costa un casino in legno ......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Mobili acquario standard....

Messaggio di roberto » 14/11/2015, 8:21

no raffa....se vuoi alzarlo di 10 cm non è difficile.
procurati dei blocchi cubici di legno dell'altezza che vuoi tu, vai in falegnameria e te li fai tagliare, piu' ne metti sotto meglio distribuisci il peso, prima pero' rinforza la parte sotto con un pannello di mdf.....se mi metti una foto del fondo, visto da sotto ti posso dire come fare.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Mobili acquario standard....

Messaggio di raffaella150 » 14/11/2015, 17:22

Mhhh del fondo? Ovvero del tavolato che va sotto la vasca?
Beh facile compensato normalissimo 2cm di spessore e basta
La base è lievemente più grande , gli attacchi delle ante o meglio le pareti esterne dove poi agganciano le ante, son fatte a U solo sul davanti, niente T sul retro.

Però dovrei comprare una lastra nuova di legno da mettere tra i cubi e la vasca stessa sennò ciao vetro
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Mobili acquario standard....

Messaggio di raffaella150 » 15/11/2015, 21:11

senti allora i piantoni verticali fatti a U del mobile sono 3, due ai bordi e uno in centro.....
migliorando il tuo consiglio, invece di prendere dei cubi prendo direttamente un palo quadrato 15x15 lungo 2 metri, lo faccio dividere in 5 pezzi da 40cm (tutta la larghezza della vasca) e li piazzo in corrispondenza dei piantoni, gli altri due li piazzo sopra i vuoti delle porte e faccio mettere due piantoni extra a mio marito, tanto i vani vuoti del mobile non mi servono cosi grandi, devo solo mettere la CO2 sotto, i mangimi e i fertilizzanti piu un po di materiale vario..... cosi il peso è suddiviso su 5 blocchi e tra uno e l'altro mi faccio costruire dei cassetti.
ovviamente silicone e viti come le originali del mobile......sopra al tutto metto un tavolato di quelli gialli da costruzione spesso 2,7cm e poi la vasca......

dovrebbe bastare x reggere il peso?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Mobili acquario standard....

Messaggio di enkuz » 15/11/2015, 23:02

Secondo me se recuperi del legno massello (o massiccio) stai tranquilla...

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Mobili acquario standard....

Messaggio di roberto » 16/11/2015, 8:21

raffaella150 ha scritto:lo faccio dividere in 5 pezzi da 40cm (tutta la larghezza della vasca) e li piazzo in corrispondenza dei piantoni
io direi ottimo....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gabro e 6 ospiti