Modifica coperchio da neon T8 a LED, verifica calcoli

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
washburn
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 11/06/20, 17:19

Modifica coperchio da neon T8 a LED, verifica calcoli

Messaggio di washburn » 08/04/2022, 1:22

In vista del riallestimento del mio acquario (100x30x40) vorrei modificare il coperchio sostituendo i 2 neon T8 attuali con l'illuminazione a LED...tutto rigorosamente DIY.
L'allestimento della vasca sarà il Tanganika che non ha particolari esigenze di illuminazione ma volendo vedere le cose in prospettiva visto che sono a rifare l'illuminazione, vorrei costruire qualcosa che possa servire anche in futuro per altri tipi di allestimenti (vedi amazzonico, piantumato ecc.).
La luminosità dei LED sarà pilotata da un controller che ho sviluppato diverso tempo fa (con Raspberry Pi) unito ad un cosiddetto "amplificatore RGBW" che dispone di 4 canali da 6A ciascuno (12V).
Ho letto diversi articoli ed il thread "Guida rapida alla scelta delle strip LED" e considerando di costruire una plafoniera adatta anche a piante "esigenti" ho trovato una strip LED da 5m SMD2835 a 12V e 3000 lumen/metro, 6400K, 90W di potenza totale.
Tenendo conto che la lunghezza utile per il sistema di illuminazione è 82x18 cm, se i miei conti sono esatti ogni strip da 82 cm dovrebbe fornire 2460 lm.
Poichè la vasca è di 110 litri netti, con 3 strip da 82 cm dovrei arrivare a 73 lm/litro al massimo della luminosità.
E' corretto?
Deve essere specificato "dimmerabile" per poter controllarne la luminosità oppure le strip LED con 2835 sono tutte dimmerabili?
Grazie, saluti.

Roberto

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Modifica coperchio da neon T8 a LED, verifica calcoli

Messaggio di Marcov » 08/04/2022, 13:19

washburn ha scritto:
08/04/2022, 1:22
dovrei arrivare a 73 lm/litro
Secondo i tuoi calcoli dovresti arrivare a circa 67 lumen/litro
washburn ha scritto:
08/04/2022, 1:22
sono tutte dimmerabili?
Credo proprio di si

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
washburn
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 11/06/20, 17:19

Modifica coperchio da neon T8 a LED, verifica calcoli

Messaggio di washburn » 08/04/2022, 14:07

Marcov ha scritto:
08/04/2022, 13:19
Secondo i tuoi calcoli dovresti arrivare a circa 67 lumen/litro
sì è vero, mentalmente ho diviso per 100 invece che 110 :-l

Ho chiesto info al venditore della strip che ho visto e mi ha confermato che è dimmerabile, anche se non era specificato.
Per un Tanganika è sufficiente un solo tipo di "luce" (in questo caso bianco freddo a 6400K) oppure necessita di altro?


Roberto

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Modifica coperchio da neon T8 a LED, verifica calcoli

Messaggio di Marcov » 09/04/2022, 13:45

washburn ha scritto:
08/04/2022, 14:07
Per un Tanganika è sufficiente un solo tipo di "luce" (in questo caso bianco freddo a 6400K) oppure necessita di altro
Io ho un tanganika ed ho i neon di serie del juwel rio125.. ho messo un po di carta alluminio per schermare la luce e creare effetti ombra..
Ai pesci la luce non importa ma non deve essere eccessiva in questo caso

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
washburn
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 11/06/20, 17:19

Modifica coperchio da neon T8 a LED, verifica calcoli

Messaggio di washburn » 09/04/2022, 13:59

Regolerei l'intensità luminosa in modo da non dare fastidio ai pesci, visto che quelli che vorrei inserire vivono a profondità dai 5 ai 15 metri.
Quindi sicuramente in natura vedono tonalità di blu ma...non voglio riempire la vasca di alghe !
Per cui luce bianca ma bassa intensità accendendoli che so al 30/40 %...

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Modifica coperchio da neon T8 a LED, verifica calcoli

Messaggio di Marcov » 09/04/2022, 14:10

Io ti posso dire che all'inizio ho avuto molte alghe ma dovute ad un eccessivo fotoperiodo (in maturazione e fatto volontariamente per vedere l'effetto) poi ho ridotto a 7 ore e sono sparite da sole.. non conosco la potenza luminosa adesso che ho "shermato" la luce...
Adesso è così

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco :-h

Avatar utente
washburn
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 11/06/20, 17:19

Modifica coperchio da neon T8 a LED, verifica calcoli

Messaggio di washburn » 15/04/2022, 14:25

Ieri ho ricevuto la strip LED e devo dire che sono veramente potenti.
Ho fatto un pò di esperimenti con l'elettronica che userò (amplificatore RGBW+ESP32 che è una specie di Arduino con in più il WiFi integrato) tagliando 3 strip da 80 cm: al 30% della luminosità dovrebbero fare circa 20 lumen/litro quindi penso sia sufficiente per il tipo di allestimento che farò...oppure per il tipo di pesce è ancora tanto? (i conchigliofili come vedo hai tu)

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Modifica coperchio da neon T8 a LED, verifica calcoli

Messaggio di Marcov » 15/04/2022, 15:06

Vanno bene :-bd

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
washburn
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 11/06/20, 17:19

Modifica coperchio da neon T8 a LED, verifica calcoli

Messaggio di washburn » 15/04/2022, 15:07

Perfetto !

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti