Modifica del diffusore CO2 "fallita" bene

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Modifica del diffusore CO2 "fallita" bene

Messaggio di Valeriu » 26/11/2020, 17:32

Ciao a tutti,
Modifica del diffusore CO2 fallita bene nel senso che volevo modificarlo un'altra volta però l'ho rotto :-?? , ma poi mi e venuto un'idea.
Avevo comprato questo diffusore molto conosciuto di voi su Amazon.
Dopo una settimana dal acquisto non sopportavo piu le grosse bolle che uscivano da questo e quindi ho tagliato la pietra porosa e ho messo dentro 3 filtri ultra slim per le sigarette acquistati dalla tabaccheria per 2,5 euro 120 filtri.
Lascio un video per vedere il risultato

Bollicine piccole e non serve piu a lavare sempre la pietra porosa perche...non c'è più:D O:-) , al massimo c'è da cambiare il primo filtro che sporge dentro la campana del diffusore.
Però, oggi, mentre guardavo il mio acquario, ho pensato di fare un'altra modifica per avere ancora piu piccole le bollicine .
Il progetto, diciamo cosi, :D, era questo (foto fatte dopo la rottura, il diffusore doveva essere intero) :
20201126_151525_compress13.jpg
20201126_152449_compress9.jpg
20201126_152457_compress17.jpg
20201126_152454_compress82.jpg
Volevo mettere dentro nella campana un cannolicchi avvolto in cottone per poi mettere nel bucco del cannolicchi un filtro di sigaretta.
Ma purtroppo e successo questo mentre cercavo di togliere i due filtri dentro il tubicino di vetro che fa parte della campana.
20201126_150733_compress49.jpg
Poi ho pensato, santa polenta, si e rotto. ~x(
Ma poi ho detto, ma vaaa, li butto dentro un filtrino a questo tubicino e basta, mi sono stufato. #:-s.
20201126_151007_compress94.jpg
Cosi facendo lo collegato ed ecco il risultato nel video:

Le bolle vanno in giro per quasi tutta la vasca e non hanno nemmeno la minima fretta di salire in superficie.
Si puo mettere cosi:
20201126_160733_compress72.jpg
20201126_160725_compress23.jpg
Nel modo che la sporcizia non si depositi facilmente, poi si puo mettere anche cosi:
20201126_161247_compress82.jpg
Io lo messo orizzontalmente perché sembra che nel mio caso, visto il flusso del filtro, funziona meglio.
Ho voluto condividere con voi la mia piccola esperienza perche chissà, prima di buttare una cosa di quale non avete piu soddisfazioni, meglio pensare due volte se possono esserci delle alternative. ;)
Un saluto a tutti. :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Valeriu per il messaggio (totale 2):
SaraT (26/11/2020, 17:35) • fla973 (26/11/2020, 17:51)
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Modifica del diffusore CO2 "fallita" bene

Messaggio di SaraT » 26/11/2020, 17:40

Che bella idea, grazie! Anche io non sopportavo la porosa, infatti ho accroccato una specie di venturi sul filtro interno, ma non mi sembra molto efficiente.
Ecco come passerò la mattina questo sabato :ymdevil:
(Cercando di infilare un filtro slim in un pezzo di tubo per areatore)

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Modifica del diffusore CO2 "fallita" bene

Messaggio di fla973 » 26/11/2020, 17:53

Ottima idea, grazie per la condivisione :-bd
Enjoy the silence

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Modifica del diffusore CO2 "fallita" bene

Messaggio di Valeriu » 26/11/2020, 18:35

SaraT ha scritto:
26/11/2020, 17:40
Che bella idea, grazie! Anche io non sopportavo la porosa, infatti ho accroccato una specie di venturi sul filtro interno, ma non mi sembra molto efficiente.
Ecco come passerò la mattina questo sabato :ymdevil:
(Cercando di infilare un filtro slim in un pezzo di tubo per areatore)
A me e andata bene a rompersi in quel punto, ma con un seghetto fine si puo fare un bel taglio piu preciso.
Lascio una foto con le misure del filtro che serve perche non penso che entra dentro nel tubicino un filtro più grosso. Poi, se esiste un filtro ancora piu piccolo...sarebbe troppo piccolo. Si farà fatica a introdurre il filtro ma con pazienza si fa tutto. :-bd
20201126_183035_compress28.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5651
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Modifica del diffusore CO2 "fallita" bene

Messaggio di Pinny » 26/11/2020, 20:56

Ottima idea :-bd
E' la prova che da un errore, può nascere una soluzione migliore :ymapplause: :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
fla973 (26/11/2020, 20:56)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Modifica del diffusore CO2 "fallita" bene

Messaggio di Vincenzo95 » 02/12/2020, 13:09

@Valeriu

Valori KH in vasca?
E variazioni pH dopo la modifica?

Grazie per le info :-bd

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti