Modifica illuminazione neon con aggiunta LED
- aver1
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 15/03/17, 12:10
-
Profilo Completo
Modifica illuminazione neon con aggiunta LED
Gery, la centralina è arrivata, penso di aver fatto i collegamenti correttamente, ma il computer mi dice che il dispositivo USB è non funzionante. Premetto subito che ho Windows10...
Tu per collegarla al computer hai avuto problemi ? Hai usato una normale porta USB ? Hai dovuto scaricare dei driver da qualche parte ?
Tu per collegarla al computer hai avuto problemi ? Hai usato una normale porta USB ? Hai dovuto scaricare dei driver da qualche parte ?
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Modifica illuminazione neon con aggiunta LED
Anche io ho windows 10, non ho avuto nessun problema


Per programmare devi usare PLed, dovresti averlo nel mini CD presente nella scatola, se eventualmente ti manca ti spiego dove recuperare il tutto.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- aver1
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 15/03/17, 12:10
-
Profilo Completo
Modifica illuminazione neon con aggiunta LED
Si, il CD ce l'ho ed il programma PLED mi sembra funzioni correttamente. È Windows che mi da un messaggio d'errore quando collego il cavo USB al computer... e di conseguenza il programma PLED mi dice che non vede la centralina.
Domani magari riprovo con un vecchio portatile...
Domani magari riprovo con un vecchio portatile...
- aver1
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 15/03/17, 12:10
-
Profilo Completo
Modifica illuminazione neon con aggiunta LED
Gery, oggi ho riprovato ed il collegamento ha funzionato subito al primo colpo (stesso computer, stesso cavo stessa centralina)... misteri dell'informatica...
Ho scaricato il profilo preparato ieri e sembra funzionare alla grande.
Nel weekend provo a comandare con la TC420 anche il blocco neon tramite un relè... se non mi faccio più vivo è perché ho seriamente cannato qualche collegamento...

Ho scaricato il profilo preparato ieri e sembra funzionare alla grande.
Nel weekend provo a comandare con la TC420 anche il blocco neon tramite un relè... se non mi faccio più vivo è perché ho seriamente cannato qualche collegamento...

- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Modifica illuminazione neon con aggiunta LED
Mi raccomando fai attenzione

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- aver1
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 15/03/17, 12:10
-
Profilo Completo
Modifica illuminazione neon con aggiunta LED
Eccomi ! Tutto fatto funzionante e sono qui a scrivere...
quindi niente danni...
In sintesi ho preso un relè allo stato solido (ho preferito quello rispetto ad uno normale perché pensavo che attaccandolo alla TC420 fosse più affidabile in quanto magari la TC420 fa fare più commutazioni, non essendo uscite ON/OFF, ma PWM, però non avevo dei data sheet esatti e quindi sono andato a naso...), ho preso un cavo tripolare a cui ho messo una presa maschio da una parte ed una femmina dall'altra. Ho spellato parte del cavo, tagliato una fase e collegato i 2 fili all'uscita del relè allo stato solito. Poi ho collegato il meno ed il più del comando alle rispettive uscite della TC420. Ho quindi cercato di programmare la centralina in modo da comandare l'uscita per il blocco neon il più possibile in on/off (ho usato l'opzione JUMP al posto della FADE che ho usato per i LED) e come primo giorno ha funzionato alla grande.
In ordine faccio partire la striscia idroponica (quella rossa e blu), poi un LED COB, poi il secondo LED COB ed infine il blocco neon. Per il tramonto idem a parti inverse: primo a spegnersi il neon, ultima la striscia idroponica che essendo principalmente rossa fa un bell'effetto stile "rosso di sera bel tempo si spera"...
Se volete qualche foto, però, dovrete aspettare lunedì che ho dimenticato il cavetto per collegare il telefono al computer in ufficio...
E se avete domande specifiche, invece, chiedete pure...



In sintesi ho preso un relè allo stato solido (ho preferito quello rispetto ad uno normale perché pensavo che attaccandolo alla TC420 fosse più affidabile in quanto magari la TC420 fa fare più commutazioni, non essendo uscite ON/OFF, ma PWM, però non avevo dei data sheet esatti e quindi sono andato a naso...), ho preso un cavo tripolare a cui ho messo una presa maschio da una parte ed una femmina dall'altra. Ho spellato parte del cavo, tagliato una fase e collegato i 2 fili all'uscita del relè allo stato solito. Poi ho collegato il meno ed il più del comando alle rispettive uscite della TC420. Ho quindi cercato di programmare la centralina in modo da comandare l'uscita per il blocco neon il più possibile in on/off (ho usato l'opzione JUMP al posto della FADE che ho usato per i LED) e come primo giorno ha funzionato alla grande.
In ordine faccio partire la striscia idroponica (quella rossa e blu), poi un LED COB, poi il secondo LED COB ed infine il blocco neon. Per il tramonto idem a parti inverse: primo a spegnersi il neon, ultima la striscia idroponica che essendo principalmente rossa fa un bell'effetto stile "rosso di sera bel tempo si spera"...

Se volete qualche foto, però, dovrete aspettare lunedì che ho dimenticato il cavetto per collegare il telefono al computer in ufficio...
E se avete domande specifiche, invece, chiedete pure...

- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Modifica illuminazione neon con aggiunta LED
sarebbe interessante qualche foto dei collegamenti e dei vari componenti, in maniera che se qualcuno è interessato può prendere spunto dal tuo lavoro

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- aver1
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 15/03/17, 12:10
-
Profilo Completo
Modifica illuminazione neon con aggiunta LED
Ho trovato un vecchio cavetto e quindi sono riuscito a scaricare le foto...
Questo è il relè che ho scelto (su amazon, venduto con il dissipatore). Essendo previsto per far passare 25A (quindi quasi un faro, altro che 2 tubi al neon...) il dissipatore potrebbe non servire, non avendo un data sheet e quindi dei dati su cui fare dei calcoli io l'ho messo anche se non sono sicuro sia necessario. Oggi dopo 7 ore acceso a comandare i neon era gelido...).
ai due collegamenti in alto ho attaccato una fase dell'alimentazione del gruppo neon, ai due pin in basso il comando (sinistra il negativo e destra il positivo) - non badate ai colori dei fili, ho usato quelli che avevo in casa...
Vista generale della prolunga che ho fatto con relè al centro. Ho preferito fare una prolunga per non toccare il cavo del mio blocco neon, così posso tornare indietro in qualunque momento e, se qualcuno volesse farlo su un prodotto nuovo, non inficerebbe la garanzia.
Particolare della zona del relè
Vista laterale del relè dove si vede il dissipatore
Questo è il relè che ho scelto (su amazon, venduto con il dissipatore). Essendo previsto per far passare 25A (quindi quasi un faro, altro che 2 tubi al neon...) il dissipatore potrebbe non servire, non avendo un data sheet e quindi dei dati su cui fare dei calcoli io l'ho messo anche se non sono sicuro sia necessario. Oggi dopo 7 ore acceso a comandare i neon era gelido...).
ai due collegamenti in alto ho attaccato una fase dell'alimentazione del gruppo neon, ai due pin in basso il comando (sinistra il negativo e destra il positivo) - non badate ai colori dei fili, ho usato quelli che avevo in casa...

Vista generale della prolunga che ho fatto con relè al centro. Ho preferito fare una prolunga per non toccare il cavo del mio blocco neon, così posso tornare indietro in qualunque momento e, se qualcuno volesse farlo su un prodotto nuovo, non inficerebbe la garanzia.
Particolare della zona del relè
Vista laterale del relè dove si vede il dissipatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Modifica illuminazione neon con aggiunta LED
Bel lavoro
ma rispetto alla centralina come hai programmato?
immagino 0-100

ma rispetto alla centralina come hai programmato?
immagino 0-100
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- aver1
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 15/03/17, 12:10
-
Profilo Completo
Modifica illuminazione neon con aggiunta LED
Sui LED ho messo l'opzione FADE, mentre sul comando neon ho messo uno passaggio 0 - 100 JUMP, quindi in teoria dovrebbe essere quasi un comando on/off.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti