Modifica impianto filtrante

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Giulio89
star3
Messaggi: 325
Iscritto il: 02/03/24, 5:06

Modifica impianto filtrante

Messaggio di Giulio89 » 31/03/2024, 9:38

Buongiorno ragazzi ero indeciso de scrivere qui nel fai da te o nel reparto tecnico.
Chi avrà seguito il mio primo post sa che ad agosto vorrei ribaltare un po il mio mini acquario e risolvere qualche dettaglio che non mi garba.
E oggi pensavo....secondo voi con un filtro esterno che in teoria filtra 500 litri/h , riesco a dislocare in due punti l aspirazione in vasca? 
L idea sarebbe quella di nascondere i tubi nel fondo e far uscire solo il funghetto con la sua retina .
Ha senso? o é una cagata? 
Dovrei diminuire il diametro dei tubi? 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Modifica impianto filtrante

Messaggio di cicerchia80 » 03/04/2024, 17:14

Giulio89 ha scritto:
31/03/2024, 9:38
Buongiorno ragazzi ero indeciso de scrivere qui nel fai da te o nel reparto tecnico.
Chi avrà seguito il mio primo post sa che ad agosto vorrei ribaltare un po il mio mini acquario e risolvere qualche dettaglio che non mi garba.
E oggi pensavo....secondo voi con un filtro esterno che in teoria filtra 500 litri/h , riesco a dislocare in due punti l aspirazione in vasca?
L idea sarebbe quella di nascondere i tubi nel fondo e far uscire solo il funghetto con la sua retina .
Ha senso? o é una cagata?
Dovrei diminuire il diametro dei tubi?
Ciao io non ho letto il primo topic e non so di che parliamo (quantomeno i litri)
Anni fa esistevano i filtri sottosabbia, rivelati poi un flop, perché se si intasava il filtro dovevi riallestire, stesso problema che avresti tu se ti si intasa un tubo
Quindi comunque ti conviene passare in superficie
Ma perché la doppia aspirazione?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti