Modifica luci plafoniera

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Irene
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 11/02/14, 0:10

Modifica luci plafoniera

Messaggio di Irene » 21/02/2014, 17:12

ciao a tutti oggi vorrei cambiare la mia disposizione delle luci nel tappo dell'acquario.
attualmente ho 2 neon T5 da 24w un 6500 e un 4000 k della philips e sono lunghi 53 cm mentre il mio spazio disponibile del tappo è di 81 cm...
facendo il conto di litri in vasca facendo LxPxH diviso 1000 mi viene 90 che dovrebbero essere i litri quasi precisi del mio acquario...
quindi per avere una buona percentuale L/W quanti ne dovrei aggiungere?
Due oppure sono troppi?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Plafoniera

Messaggio di gibogi » 21/02/2014, 18:01

Ciao Irene.
48W su 90 lt, vuol dire che hai un rapporto di 0.53W/l, sufficienti per parecchie piante, non sono pochi e neanche tanti, se vuoi delle piante rosse, decisamente sono pochi.

Per la tua flora, se lo implementi sarebbe meglio.

I neon T5, hanno una ottima resa.
Se ci posti una foto del tuo TAPPO, ehm coperchio, possiamo vedere di trovare qualche ottima soluzione ed economica con l'ausilio delle CFL.
Puoi pensare anche di ricoprire il coperchio internamente con l'alluminio tipo domopack.
Aumenterebbe molto la luce.
In molti, io compreso usiamo questo metodo.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Plafoniera

Messaggio di Saxmax » 21/02/2014, 18:01

48w su 90 litri lordi non vanno affatto male, per una che inizia. :-bd
Io non toccherei nulla, tranne mettere i riflettente se non ci sono, e mettere due 6500. Basta e avanza se non sono piante ultra esigenti (son dal cell, non vedo il profilo).
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Irene
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 11/02/14, 0:10

Plafoniera

Messaggio di Irene » 21/02/2014, 18:03

Immagine
questo e' quello che ho attualmente... ho gia' ricoperto con l'alluminio :)
il 4000 e' dietro mentre il 6500 e' sul davanti...

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Plafoniera

Messaggio di Uthopya » 21/02/2014, 18:09

Bene visto che quelle attuali sono già sfalsate, con 2 CFL che proseguono la "linea" dei tubi attuali sei OK :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Irene
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 11/02/14, 0:10

Re: Plafoniera

Messaggio di Irene » 21/02/2014, 18:10

che sono CFL?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Plafoniera

Messaggio di gibogi » 21/02/2014, 18:16

Ok Irene.
Velocissima, meriti una risposta altrettanto veloce.

Per Aumentare il tuo parco luci la soluzione più economica è quella di aggiungere una o due lampade CFL, quelle a risparmio energetico.

Per poterle montare devi avere almeno 6 cm dal coperchio al pelo dell'acqua.

Per quanto riguarda i tuoi tubi, se sono normali tubi di illuminotecnica, ti dico che il 6500K va benissimo, il 4000K, potrebbe darti qualche problema algale.

In genere il 4000, va usato per poche ore al giorno, corrisponde al sole a picco, favorisce le piante ma anche le alghe.
Insomma come dice Rox, usato poche ore è la ciliegina sulla torta del tuo impianto luci.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Irene
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 11/02/14, 0:10

Re: Plafoniera

Messaggio di Irene » 21/02/2014, 18:24

gibogi ha scritto:Ok Irene.
Velocissima, meriti una risposta altrettanto veloce.

Per Aumentare il tuo parco luci la soluzione più economica è quella di aggiungere una o due lampade CFL, quelle a risparmio energetico.

Per poterle montare devi avere almeno 6 cm dal coperchio al pelo dell'acqua.

Per quanto riguarda i tuoi tubi, se sono normali tubi di illuminotecnica, ti dico che il 6500K va benissimo, il 4000K, potrebbe darti qualche problema algale.

In genere il 4000, va usato per poche ore al giorno, corrisponde al sole a picco, favorisce le piante ma anche le alghe.
Insomma come dice Rox, usato poche ore è la ciliegina sulla torta del tuo impianto luci.
6 cm ci dovrebbero essere misurando veloci :)
i tubi sono tubi normali da illuminotecnica.. quindi dovrei comprare un altro timer per impostare a se il 4000?
se devo rimanere sulla linea di questi che ho, mi rimangono circa 20 cm

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Plafoniera

Messaggio di gibogi » 21/02/2014, 18:34

se hai i 6 cm minimi richiesti, tranquilla , ti stanno le due CFL, non è necessario stare in linea con i tubi, anzi io non lo farei.

Per il 4000, puoi optare per un timer a parte se le accensioni sono separate, oppure se c'è un solo ballast (quello scatolotto dove arrivano i fili dei neon e la corrente) ti consiglierei di sostituirlo con un altro 6500K.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Irene
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 11/02/14, 0:10

Re: Plafoniera

Messaggio di Irene » 21/02/2014, 18:36

gibogi ha scritto:se hai i 6 cm minimi richiesti, tranquilla , ti stanno le due CFL, non è necessario stare in linea con i tubi, anzi io non lo farei.

Per il 4000, puoi optare per un timer a parte se le accensioni sono separate, oppure se c'è un solo ballast (quello scatolotto dove arrivano i fili dei neon e la corrente) ti consiglierei di sostituirlo con un altro 6500K.
il 4000 si accende con il 6500 insieme grazie a un timer
mentre riguardo al ballast ognuno a il suo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti