Modifica Luci Rio125

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Modifica Luci Rio125

Messaggio di xela800 » 01/03/2016, 22:46

Prendendo spunti da argomenti trattati su AF:

http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... t7066.html

http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... omica.html

Le mie aggiunte di 4 CFL 24 watt 6500 k (forse quelle sulla aletta anteriore dovevo metterle in un altra posizione, vabe' quando trovo una aletta di seconda mano ci penso) e luce lunare piu' i 2 neon di serie, magari potrebbero essere utili per spunti.
Grazie a tutti!

ps. ma per chi possiede i Juwel avete foderato di stagnola pure il gruppo luce dei neon (mi viene un po' complicato)?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato xela800 per il messaggio:
Hobba (10/03/2016, 13:49)
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Modifica Luci Rio125

Messaggio di Erikg90 » 02/03/2016, 0:25

Io ho messo nastro alluminio ovunque e si nota la differenza di luminosità e credimi la sentono anche le piante e ti dico solo che sono i neon originali d'acquisto

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Modifica Luci Rio125

Messaggio di xela800 » 02/03/2016, 0:48

Grazie allora domani sera a luci spente magari procedo :-bd mi sa che devo smontarli i neon?
I bordi della vasca oramai con la vasca piena li lascio cosi come sono pace...
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Modifica Luci Rio125

Messaggio di xela800 » 05/04/2016, 23:33

Per chi come me ha aggiunto magari le CFL sulle alette dell' acquario tipo Juwell o similari (io non mi volevo far mancare nulla dunque le ho messe sia davanti che dietro) però quando devo far manutenzione riesco ad aprire le alette perchè gli ho lasciato un pò di gioco tipo fili più lunghi per la scorrevolezza e appoggio un piccolo libro sul tirante dell'acquario per fare rimanere le alette aperte (visto che con l'ampliamento dell'illuminazione da me apportato staccarle completamente risulta un pò scomodo), ovviamente sempre STACCANDO LA SPINA DALLA PRESA PRIMA DI METTERE LE MANI NELL'ACQUARIO.

Stavo pensando di apportare una modifica e volevo chiedere a voi visto che nel campo elettrico non è che me ne intendo un granchè, ma come manualità me la cavo, per aver la possibilità di staccare completamente le alette in caso di manutenzione volevo metterci un connettore maschio femmina magari anche impermeabile.

Cosa ne pensate?

Magari sapete indirizzarmi su una soluzione più agevole!

Pensavo di aggiungere qualcosa tipo questo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifica Luci Rio125

Messaggio di Diego » 06/04/2016, 7:52

Per me puoi usare quei connettori impermeabili.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Modifica Luci Rio125

Messaggio di xela800 » 06/04/2016, 12:16

Grazie adesso li ho visti su internet, oggi provo a guardare al brico o similari.

Magari c'è qualcuno che ha qualche suggerimento in più o controindicazione!?
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Modifica Luci Rio125

Messaggio di xela800 » 06/04/2016, 22:17

Li ho trovati in un negozio ma per un set mi chiedeva 3,5 euro ed a me ne servono almeno 5.

Però erano di questo tipo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifica Luci Rio125

Messaggio di Diego » 06/04/2016, 22:22

Hanno i contatti a saldare: se puoi fare saldature fatte bene, direi che non dovrebbero esserci problemi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Modifica Luci Rio125

Messaggio di xela800 » 06/04/2016, 22:24

Azz nuovo problema mai saldato nulla nella mia vita (forse un volta :( ), il saldatore potrei recuperarlo.

Diego quelli di prima non erano da saldare giusto?

Leggendo su wiki forse si può usare la crimpatrice non vorrei dire una cavolata!?
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifica Luci Rio125

Messaggio di Diego » 06/04/2016, 22:41

Guardando bene puoi anche crimparli, ma la saldatura sarebbe più solida.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
xela800 (06/04/2016, 23:12)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti