Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
Blatta

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 05/08/20, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castiglione D/S
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x32x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 6000 circa
- Temp. colore: 6500 + fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: floredepot prof. + ghiaia
- Flora: Cryptocoryne
Vallisneria
Egeria Densa
Ludwigia arcuata
Pistia
Echinodorus
Hemianthus callitrichoides
JavaMoss
Helanthium Tenellum
Lemna(clandestina)
- Fauna: Guppy
Caridina davidii
Physa
Planorbella
- Altre informazioni: Avviato 11/08/2020
Juwel rio 125
Litraggio netto: circa 100litri
Filtro BioFlow 3.0M:
- Gabbia inferiore cannollicchi con sopra una spugna fine per aumentare flora batterica
-Gabbia Superiore(Partendo dal basso)
-1 spugna fine
-1 spugna grossa
-Perlon x3
-Fori Aspirazione comperti con zanzariera per non risucchiare avanotti/Caridina
CO2: Aquili Impianto CO2 Professional System
Riscaldatore 100W regolabile da 16° a 32°
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blatta » 14/11/2020, 21:26
Ciao a tutti, ho in arrivo domani un eden 501 da sostituire ad un filtro ad aria sul mio caridinaio da 30litri, in quanto troppo rumoroso di notte. Avrei però da effettuare una modifica al pescante in quanto avrei una possibilità del 100% di aspirare Caridina e baby Caridina. Ho della rete di zanzariera a casa ma ho paura che le maglie siano troppo larghe per le baby e comunque non saprei come fissarcela in modo saldo. Avete qualche idea? Grazie a tutti
Blatta
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 14/11/2020, 21:59
Ciao @
Blattaun pezzo di spugna a maglia grossa?
La butto li... E fare a meno del filtro? Da quanto hai avviato? La vasca com'é?
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Briiel (14/11/2020, 22:36)
Enjoy the silence
fla973
-
Blatta

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 05/08/20, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castiglione D/S
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x32x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 6000 circa
- Temp. colore: 6500 + fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: floredepot prof. + ghiaia
- Flora: Cryptocoryne
Vallisneria
Egeria Densa
Ludwigia arcuata
Pistia
Echinodorus
Hemianthus callitrichoides
JavaMoss
Helanthium Tenellum
Lemna(clandestina)
- Fauna: Guppy
Caridina davidii
Physa
Planorbella
- Altre informazioni: Avviato 11/08/2020
Juwel rio 125
Litraggio netto: circa 100litri
Filtro BioFlow 3.0M:
- Gabbia inferiore cannollicchi con sopra una spugna fine per aumentare flora batterica
-Gabbia Superiore(Partendo dal basso)
-1 spugna fine
-1 spugna grossa
-Perlon x3
-Fori Aspirazione comperti con zanzariera per non risucchiare avanotti/Caridina
CO2: Aquili Impianto CO2 Professional System
Riscaldatore 100W regolabile da 16° a 32°
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blatta » 14/11/2020, 22:07
fla973 ha scritto: ↑14/11/2020, 21:59
Ciao @
Blattaun pezzo di spugna a maglia grossa?
Ci avevo pensato anch'io ma non saprei ne che misura comprare ne tantomeno come fissarla oltre al fatto che meccanicamente il filtro non farebbe nulla e lo sporco per quanto le
Caridina ne producano intaserebbe in poco pempo la spugna(correggimi se sbaglio)
fla973 ha scritto: ↑14/11/2020, 21:59
La butto li... E fare a meno del filtro? Da quanto hai avviato? La vasca com'é?
In teoria ero partito con quell'idea ma ho paura che sia troppo difficile da gestire attualmente...credo di togliere del tutto il filtro tra 1 anno o poco più.
La vasca si presenta quasi totalmente ricoperta da pistia e lemna clandestina, dentro ho dei muschi e dell'egeria
Blatta
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 14/11/2020, 22:10
Non per insistere, da quanto hai avviato?
Enjoy the silence
fla973
-
Blatta

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 05/08/20, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castiglione D/S
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x32x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 6000 circa
- Temp. colore: 6500 + fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: floredepot prof. + ghiaia
- Flora: Cryptocoryne
Vallisneria
Egeria Densa
Ludwigia arcuata
Pistia
Echinodorus
Hemianthus callitrichoides
JavaMoss
Helanthium Tenellum
Lemna(clandestina)
- Fauna: Guppy
Caridina davidii
Physa
Planorbella
- Altre informazioni: Avviato 11/08/2020
Juwel rio 125
Litraggio netto: circa 100litri
Filtro BioFlow 3.0M:
- Gabbia inferiore cannollicchi con sopra una spugna fine per aumentare flora batterica
-Gabbia Superiore(Partendo dal basso)
-1 spugna fine
-1 spugna grossa
-Perlon x3
-Fori Aspirazione comperti con zanzariera per non risucchiare avanotti/Caridina
CO2: Aquili Impianto CO2 Professional System
Riscaldatore 100W regolabile da 16° a 32°
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blatta » 14/11/2020, 22:11
fla973 ha scritto: ↑14/11/2020, 22:10
Non per insistere, da quanto hai avviato?
Ah scusa ho dimenticato di rispondere...è stato avviato ad inizio settembre ed è popolato da 3-4 settimane
Blatta
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 14/11/2020, 22:12
togli il filtro, o magari diminiìuisci le ore di funzionamento con un timer
PS hai risolto con i ciano nell'altra vasca?
Wildy
-
Briiel

- Messaggi: 876
- Messaggi: 876
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 23/08/20, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x32x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Quarzo marrone (1-2mm)
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum Pteropus Narrow
Proserpinaca Palustris
Pistia
Phyllanthus Fluitans
- Fauna: Physidae
Planorbarius
Neocaridine Davidi
Endler
- Altre informazioni: Nell'acquario è presente del RedWood e delle Dragon Stone
Impianto CO2 a citrico/bicarbonato
- Secondo Acquario: Pond 1000 litri
Iris Pseudacorus
Typha Minima
Juncus effusus Spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
Ceratophyllum Demersus
Pistia Stratiotes
Ninfea
-
Grazie inviati:
273
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Briiel » 14/11/2020, 22:17
fla973 ha scritto: ↑14/11/2020, 21:59
un pezzo di spugna a maglia grossa?
Intendi incastrare un pezzo di spugna all'interno del cilindro di aspirazione?
IMG_20201114_221547_7158527942328309911.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Briiel
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 14/11/2020, 22:18
Esatto @
Briiel tu da quel che vedo lo hai giá sperimentato, come ti trovi?
Enjoy the silence
fla973
-
Blatta

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 05/08/20, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castiglione D/S
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x32x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 6000 circa
- Temp. colore: 6500 + fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: floredepot prof. + ghiaia
- Flora: Cryptocoryne
Vallisneria
Egeria Densa
Ludwigia arcuata
Pistia
Echinodorus
Hemianthus callitrichoides
JavaMoss
Helanthium Tenellum
Lemna(clandestina)
- Fauna: Guppy
Caridina davidii
Physa
Planorbella
- Altre informazioni: Avviato 11/08/2020
Juwel rio 125
Litraggio netto: circa 100litri
Filtro BioFlow 3.0M:
- Gabbia inferiore cannollicchi con sopra una spugna fine per aumentare flora batterica
-Gabbia Superiore(Partendo dal basso)
-1 spugna fine
-1 spugna grossa
-Perlon x3
-Fori Aspirazione comperti con zanzariera per non risucchiare avanotti/Caridina
CO2: Aquili Impianto CO2 Professional System
Riscaldatore 100W regolabile da 16° a 32°
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blatta » 14/11/2020, 22:19
Wildy ha scritto: ↑14/11/2020, 22:12
togli il filtro, o magari diminiìuisci le ore di funzionamento con un timer
Sinceramente essendo avviata da così poco ho paura di avere un picco innaspettato, quindi credo che prima dei 6 mesi niente possa farmi desistere
Wildy ha scritto: ↑14/11/2020, 22:12
PS hai risolto con i ciano nell'altra vasca?
Off Topic
Ah nell'altra vasca sono passato dai ciano ai stoghorn e adesso sono tornato alle filamentose(colpa mia ho esagerato con il cifo fosforo D:)comunque con un po' di buona gestione e rimozione manuale le ho rallentate
Briiel ha scritto: ↑14/11/2020, 22:17
Intendi incastrare un pezzo di spugna all'interno del cilindro di aspirazione?
Così facendo non rischierei di ridurre un po' troppo il flusso del eden 501 che già da quanto ho letto non è potentissimo?
Blatta
-
Briiel

- Messaggi: 876
- Messaggi: 876
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 23/08/20, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x32x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Quarzo marrone (1-2mm)
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum Pteropus Narrow
Proserpinaca Palustris
Pistia
Phyllanthus Fluitans
- Fauna: Physidae
Planorbarius
Neocaridine Davidi
Endler
- Altre informazioni: Nell'acquario è presente del RedWood e delle Dragon Stone
Impianto CO2 a citrico/bicarbonato
- Secondo Acquario: Pond 1000 litri
Iris Pseudacorus
Typha Minima
Juncus effusus Spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
Ceratophyllum Demersus
Pistia Stratiotes
Ninfea
-
Grazie inviati:
273
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Briiel » 14/11/2020, 22:35
fla973 ha scritto: ↑14/11/2020, 22:18
Esatto @
Briiel tu da quel che vedo lo hai giá sperimentato, come ti trovi?
A dire il vero l'ho fatto al volo adesso, però era da tempo che volevo farlo
Ho usato una grana media
La portata non mi sembra particolarmente ridotta
Se poi consideriamo che l'eden 511 è per acquari fino a 120 litri ed il mio è neanche la metà...
Inoltre nel filtro abbiamo esattamente le stesse spugne, ma messa qui mi aspetto che arrivi molto meno schifezza dentro e sicuramente è più accessibile per pulirla
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Briiel per il messaggio:
- fla973 (14/11/2020, 22:40)
Briiel
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti