per prima cosa ho rimosso il coperchio superiore della plafoniera originale con un taglierino, diciamo che è saldato, ma con un pò di attenzione si riesce a fare un buon lavoro. lasciate un pezzetto senza eliminare che poi vi servirà come appoggio per le plastiche originali secondo step, eliminare i porta neon, sono ad incastro ma vengono via facilmente tirando verso il basso o verso l'alto. Eliminare il ballast originale con tutti i fili.
terzo step, praticare un taglio sul fondo della plafoniera, cercando di essere più precisi e dritti possibile, lasciando un dentino di plastica dove poi potrà essere siliconato un vetro. il vetro fatevelo tagliare dal vetraio e abbondate in larghezza di 2-3 mm. non scegliete un vetro grosso altrimenti vi disturberà il tirante centrale della vasca. diciamo che 3mm va bene, tanto non deve reggere nessun peso. siliconatelo con silicone per sanitari trasparente e sigillate il tutto. sigillate anche le aperture dove prima c'erano i porta neon
Inserite all'interno della plafoniera dei tubi in alluminio, o dei profili piatti, insomma cercate qualcosa che entri nella plafoniera a cui poi potrete attaccare le strisce LED. io ho praticato dei fori lungo il canale dove si inseriscono le plastiche originali per fare in modo che l'acqua scoli, chi ha un juwel sa che li l'acqua si accumula sempre! l'apertura superiore l'ho poi coperta utilizzando delle griglie per areazione che ho comprato su amazon. cercate quelle che più vi piacciono. spero che possiate trovarlo interessante. io ho notato un netto miglioramento dell'illuminazione, poi ho potuto collegare una centralina alba/tramonto e sto consumando la metà dei watt che consumavo con i neon, con molta più luce disponibile per le piante.
se avete bisogno di aiuto o avete domande chiedete pure.
