Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
ntiesto

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 06/02/17, 1:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Scafati SA
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato dennerle
- Flora: Anubias nana
Anubias barteri
Marsilea hirsuta
Cryptocoryne nevilli
Cryptocoryne wendtii
bacopa caroliniana
limnophila heterophylla 'sessiliflora'
un'altra pianta da prato che non ricordo il nome
- Fauna: assente
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di ntiesto » 30/12/2020, 2:06
Salve a tutti. Poiché sto per ruallestire la mia vasca e poiché ho questa plafoniera che fa schifo, sto pensando di modificarla con una t420 già in mio possesso. La vasca è 100x50x50h. Sarà allestita come olandese. Chi mi sa indicare che LED prendere e quantità? Anche link se vi è possibile? Grazie
ntiesto
-
ntiesto

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 06/02/17, 1:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Scafati SA
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato dennerle
- Flora: Anubias nana
Anubias barteri
Marsilea hirsuta
Cryptocoryne nevilli
Cryptocoryne wendtii
bacopa caroliniana
limnophila heterophylla 'sessiliflora'
un'altra pianta da prato che non ricordo il nome
- Fauna: assente
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di ntiesto » 30/12/2020, 16:15
Ho letto che dovrò stare intorno ai 60 lumen per litro, quindi 15000 lumen. Giusto? Quale colorazioni scelgo e quali tipi di strip? Per la colorazione ho capito 6500k con un rapporto di 5:1 con strip fotostimolanti.
ntiesto
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 01/01/2021, 9:15
ntiesto ha scritto: ↑30/12/2020, 16:15
Ho letto che dovrò stare intorno ai 60 lumen per litro, quindi 15000 lumen. Giusto? Quale colorazioni scelgo e quali tipi di strip? Per la colorazione ho capito 6500k con un rapporto di 5:1 con strip fotostimolanti.
Ciao e perdona il ritardo, tutto corretto, se hai atri dubbi siamo qui

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- ntiesto (04/01/2021, 0:12)
Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti