Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Fad13

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/10/20, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Cryptocoryne beckettii, elodea densa, ludvigia arcuata, bacopa Caroliniana, bacopa momenti, cerathophyllum, Vallisneria gigantea, micranthenum tweediei, un echinodorus.
- Fauna: Una coppia di ramirezi, 3 corydoras, 2 ancistrus, 2 otocinclus, 13 neon cardinali, 6 pristella maxilaris (riprodotte in vasca), 6 hyphessobrycon callistus, 2 anentome Helena.
- Altre informazioni: Protocollo settimanale con pmdd, impianto CO2 con diffusore.
La vasca è aperta, ho tolto il coperchio e ho modificato una plafoniera che aveva dei neon sostituendoli con le luci a LED.
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fad13 » 16/10/2020, 19:00
Salve a tutti, avevo bisogno di un consiglio da chi ne sa più di me sui LED, ho una vecchia plafoniera a cui ho tolto i neon T5 e ho applicato dei LED, ho fatto la modifica circa due anni fa ma non sono molto soddisfatto dato che i LED sembra che abbiano perso potenza e iniziano a bruciarsi.
Infatti come potete vedere dalle foto le piante non sono un granché, volevo provare a cambiargli i LED ma sto diventando matto per sceglierli perché ce ne sono decine di tipi, quelli che ho attualmente sono strisce rigide LED, smd 5730 due bianco freddo, un bianco caldo e una RGB e sono circa 15w a striscia se ricordo bene, ho anche messo una centralina per Alba e tramonto.
Ho visto le plafoniere della chihiros e volevo ispirarmi a quelle, qualcuno può aiutarmi per favore?
La vasca porta tra i 150 e i 170 litri netti tolti gli arredi e la parte filtro.
Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fad13
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 17/10/2020, 9:27
Se prima andava bene perché non riutilizzare lo stesso tipo di barre?
In alternativa potresti pensare ai "power LED" .
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
- fla973 (17/10/2020, 9:43) • Fad13 (17/10/2020, 17:19)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 17/10/2020, 9:52
ciao @
Fad13, come hai realizzato la plafoniera?
per coltivare qualsiasi pianta dovresti arrivare a circa 10.000 lumen in vasca, e magari aggiungere delle grow o rgb come abbinamenti io ti consiglierei di scegliere tra queste alternative
solo 6500k
6500k e 3000k
6500k e grow
6500k e rgb
personalmente preferisco la terza opzione, per resa e semplicità di gestione
per la tipologia di strip vediamo in base a come è realizzata la plafoniera

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Fad13 (17/10/2020, 17:18)
Enjoy the silence
fla973
-
Fad13

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/10/20, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Cryptocoryne beckettii, elodea densa, ludvigia arcuata, bacopa Caroliniana, bacopa momenti, cerathophyllum, Vallisneria gigantea, micranthenum tweediei, un echinodorus.
- Fauna: Una coppia di ramirezi, 3 corydoras, 2 ancistrus, 2 otocinclus, 13 neon cardinali, 6 pristella maxilaris (riprodotte in vasca), 6 hyphessobrycon callistus, 2 anentome Helena.
- Altre informazioni: Protocollo settimanale con pmdd, impianto CO2 con diffusore.
La vasca è aperta, ho tolto il coperchio e ho modificato una plafoniera che aveva dei neon sostituendoli con le luci a LED.
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fad13 » 17/10/2020, 17:17
Ciao, non mi fido a riutilizzare le stesse perché non hanno avuto una gran resa.
Sarei più per ricominciare da zero magari con la terza opzione che mi propone fla 973.
Il problema è scegliere delle barre rigide giuste, ne ho visionate a decine ma non riesco a scegliere.
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
La plafoniera è semplicemente una vecchia plafo a tubi neon T5 che ho tolto e ho fissato le barrette rigide a lamiera di alluminio, poi ho collegato le strisce alla centralina dimmer per Alba e tramonto a sua volta collegata a un alimentatore da 72w.
Niente di complicato

Fad13
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 17/10/2020, 18:15
Potresti valutare di assemblare tu le strip nelle canaline, niente di complicato, te lo assicuro

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Fad13

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/10/20, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Cryptocoryne beckettii, elodea densa, ludvigia arcuata, bacopa Caroliniana, bacopa momenti, cerathophyllum, Vallisneria gigantea, micranthenum tweediei, un echinodorus.
- Fauna: Una coppia di ramirezi, 3 corydoras, 2 ancistrus, 2 otocinclus, 13 neon cardinali, 6 pristella maxilaris (riprodotte in vasca), 6 hyphessobrycon callistus, 2 anentome Helena.
- Altre informazioni: Protocollo settimanale con pmdd, impianto CO2 con diffusore.
La vasca è aperta, ho tolto il coperchio e ho modificato una plafoniera che aveva dei neon sostituendoli con le luci a LED.
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fad13 » 17/10/2020, 18:18
Certo l'ho già fatto, però volevo prendere barre di qualità migliore.
Se qualcuno ha un link per indicarmele andrei sul sicuro.

Fad13
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 17/10/2020, 18:23
Link é difficile, come hai visto ci sono troppu negozi e scelte
Pensavo a questa soluzione perché é più semplice trovare solo le strip adatte
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Fad13

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/10/20, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Cryptocoryne beckettii, elodea densa, ludvigia arcuata, bacopa Caroliniana, bacopa momenti, cerathophyllum, Vallisneria gigantea, micranthenum tweediei, un echinodorus.
- Fauna: Una coppia di ramirezi, 3 corydoras, 2 ancistrus, 2 otocinclus, 13 neon cardinali, 6 pristella maxilaris (riprodotte in vasca), 6 hyphessobrycon callistus, 2 anentome Helena.
- Altre informazioni: Protocollo settimanale con pmdd, impianto CO2 con diffusore.
La vasca è aperta, ho tolto il coperchio e ho modificato una plafoniera che aveva dei neon sostituendoli con le luci a LED.
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fad13 » 17/10/2020, 18:27
Capisco, ad esempio non so se sono adatte le strisce in bobina, mi sembrano più adeguate le strisce rigide.
Poi mi hanno consigliato le 5630 o le 5730 ma ne ho trovate di altri formati altrettanto potenti.
Insomma sono pieno di dubbi

Fad13
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 17/10/2020, 18:28
Più tardi ti rispondo sulle specifiche
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Fad13

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/10/20, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Cryptocoryne beckettii, elodea densa, ludvigia arcuata, bacopa Caroliniana, bacopa momenti, cerathophyllum, Vallisneria gigantea, micranthenum tweediei, un echinodorus.
- Fauna: Una coppia di ramirezi, 3 corydoras, 2 ancistrus, 2 otocinclus, 13 neon cardinali, 6 pristella maxilaris (riprodotte in vasca), 6 hyphessobrycon callistus, 2 anentome Helena.
- Altre informazioni: Protocollo settimanale con pmdd, impianto CO2 con diffusore.
La vasca è aperta, ho tolto il coperchio e ho modificato una plafoniera che aveva dei neon sostituendoli con le luci a LED.
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fad13 » 17/10/2020, 18:32
Grazie


Fad13
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti