Modifica totale luce plafoniera

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Modifica totale luce plafoniera

Messaggio di psico » 22/04/2020, 18:07

Un saluto a tutto il forum.
Sono qui in quanto più di un anno fa dopo aver dismesso, causa trasferimento, l'acquario, mi son deciso a ripartire nuovamente.
Prima di mettere mano a tutto, ho una faccenda rognosa :D da voler risolvere...le luci LED.
Premetto di avere un 96 litri della Wave Poseidon Riviera, con due strisce LED molto loffie...insomma a mio parere del tutto inutile, inoltre una striscia LED è completamente andata in quanto sfarfalla e quindi devo per forza provvedere.
Leggendo le tanti discussioni, mi sono quasi convinto a voler applicare 2 strisce LED da 6500k + 1 full spectrum con rapporto 5:1.
Il mio obiettivo è di mettere quella categoria di piante che non abbiano solamente la funzione di abbellimento ma che siano più funzionali per l'ecosistema.
Ovviamente seguirei il protocollo PMDD insieme alla CO2 con impianto fai da te.

Il mio dubbio riguarda su come installare i LED. Di elettronica ci capisco ben poco ma ho una certa manualità.
L'idea è quella di smontare la plafoniera, rimuovere le vecchie strisce LED e applicare le nuove, mantenendo la vecchia plafoniera.
1) E' fattibile realizzare ciò che vorrei?
2) oltre alle strisce LED, cosa avrei bisogno ulteriormente per poter realizzare la modifica?

Spero di essere stato chiaro nell'esporre. Vi allego una foto della plafoniera per rendere l'idea.
Grazie mille a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Modifica totale luce plafoniera

Messaggio di Saro000 » 24/04/2020, 23:12

Si è fattibile, io su youtube qualche tempo fa avevo visto un video riguardo sul canale Acquasaur, in cui spiega passo passo la procedura per la costruzione di una plafoniera fai da te

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Modifica totale luce plafoniera

Messaggio di siryo1981 » 25/04/2020, 9:46

psico ha scritto:
22/04/2020, 18:07
L'idea è quella di smontare la plafoniera, rimuovere le vecchie strisce LED e applicare le nuove, mantenendo la vecchia plafoniera.
1) E' fattibile realizzare ciò che vorrei?
2) oltre alle strisce LED, cosa avrei bisogno ulteriormente per poter realizzare la modifica?
Ciao :-h
Tutto fattibile ed anche semplice da realizzare.
Sfrutteremo lo spazio della tua plafoniera di serie, approfittando dell ottima copertura .

Aggiunto dopo 59 secondi:
Prima di capire cosa fare, dobbiano calcolarci la luce necessaria alla tua vasca.

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Potresti mettere una foto della vasca, giusto per capire quanto è piantumata. Ls luce è in funzione della quantità e tipologia di piante

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Modifica totale luce plafoniera

Messaggio di psico » 26/04/2020, 12:34

Grazie per l'interesse @siryo1981.
Allora la vasca partirà da 0. Voglio iniziare dalle luci per evitare di fare errori del passato quando mi sono ritrovato infestato di Ciano, a quel punto demoralizzato avevo mollato tutto.
Avendo l' idea di applicare LED 6500 + spectrum da lì posso gestire il tipo di piante da inserire.
Spero in settimana di riprendermi l acquario che ho e postare le foto

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Modifica totale luce plafoniera

Messaggio di siryo1981 » 26/04/2020, 15:57

@psico
Su 96 litri lordi, sarebbe idwale raggiungere i 5000 lumens totali a cui valutiamo se aggiungere anche le fullspectrum.
Con questa configuarazione avrai un illuminazione medio/alta che ti permetterà di coltivare qualsiasi cosa.

Mi dici lo spazio a disposizione nell attusle plafoniera? Lunghezza e larghezza

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Modifica totale luce plafoniera

Messaggio di psico » 26/04/2020, 16:16

@siryo1981
In questo momento non riesco ba darti misure esatte. Ma considera l acquario è lungo 80 cm quindi ad occhio suppongo la plafiniera, o meglio i LED non dovrebbero superare i 60 cm. In larghezza 3 strisce LED ci stanno tranquillamente.
Dici che le fullspectrum non è sicuro di inserirle?
Io sto cercando striscia LED smd5630 da 6500, ma sto facendo fatica a trovare qualcuna con la descrizione delle caratteristiche.
Infine vorrei mettere centralina alba tramonto con relativo alimentatore...

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Modifica totale luce plafoniera

Messaggio di siryo1981 » 26/04/2020, 16:19

psico ha scritto:
26/04/2020, 16:16
Dici che le fullspectrum non è sicuro di inserirle?
Dipende da quanto spazio abbiamo a disposizione, se riusciamo a raggiungere un intesità luminosa adeguata ed abbiamo spazio li mettiamo.
CIRO :)

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Modifica totale luce plafoniera

Messaggio di psico » 10/05/2020, 14:29

@siryo1981 finalmente sono riuscito ad aprire la plafoniera ed togliere i LED difettosi.
Sulla lastra di alluminio dove andrò a mettere le strisce LED ho un spazio di 65 cm di lunghezza e 9 cm di larghezza.
Secondo te quante strisce da 6500k mi consigli di applicare? considera che ho ho preso anche una striscia da un metro di full spectrum 5:1.
Allego una foto dei LED bianchi che ho ordinato con le caratteristiche...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Modifica totale luce plafoniera

Messaggio di siryo1981 » 10/05/2020, 16:32

Ciao @psico :-h
Con 6 strisce bianche da 65cm avresti un ottima illuminazione (5200lm).
La ciliegina sulla torta sarebbe aggiungere 3 strip da 65 cm full spectrum. ;) (Ogni 2 bianche una full)
CIRO :)

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Modifica totale luce plafoniera

Messaggio di psico » 10/05/2020, 18:50

Ok perfetto @siryo1981 ho tutto ciò che occorre e cercherò di fare come da te suggerito.
A questo punto però ho un grosso dubbio e ti faccio domanda da principiante.
Voglio collegare il tutto alla centralina tc420...dal momento che i canali della centralina sono solamente 5, come faccio a collegare le 9 strisce LED?
La mia idea è di usare i morsetti relativo con cavo + e - per ogni singola striscia LED...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti