Modifica tubo aspirazione askoll 400

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Modifica tubo aspirazione askoll 400

Messaggio di oceanoprofondo81 » 19/07/2019, 0:47

io ho il filtro esterno askoll 400, con il tubo di aspirazione che ha delle grate tipo sbarre verticali... oggi ho inserito in vasca delle Caridina e ci sono entrate subito, senza più riuscire ad uscirne! mi era preso il panico, e forse qualcuna è stata aspirata ;(
dovevano esser 10, ma non riesco a contarle perche son tutte nascoste.
allora ho preso una plastica che uso nel mio antizanzara esterno, è una rete di cattura, e glielo ho avvolta attorno. solo che il pulviscolo più grosso rimane attaccato alla rete senza passare. è un problema adesso? o dici che posso lasciare? sennò come potrei fare?
grazie mille e spero che nessuna sia stata aspirata visti i costi... ma ho seri dubbi
Questi utenti hanno ringraziato oceanoprofondo81 per il messaggio:
merk (19/07/2019, 11:39)

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Modifica tubo aspirazione askoll 400

Messaggio di merk » 19/07/2019, 11:47

Ciao!!
Solitamente io utilizzo un collant e lo fisso con un eleatico..
Quando vedo che è parecchio intasato lo tolgo..faccio aspirare del filtro la sporcizia e lo rimetto..
oceanoprofondo81 ha scritto: allora ho preso una plastica che uso nel mio antizanzara esterno
Se è di plastica va bene..
Se invece è metallica eviterei.. potrebbe creare problemi arruginendo..
oceanoprofondo81 ha scritto: solo che il pulviscolo più grosso rimane attaccato alla rete senza passare. è un problema adesso? o dici che posso lasciare? sennò come potrei fare?
Nessun problema!!
Come dicevo prima..quando proprio vedi che è intasatissimo.mdai una pulita..
oceanoprofondo81 ha scritto: io ho il filtro esterno askoll 400, con il tubo di aspirazione che ha delle grate tipo sbarre verticali... oggi ho inserito in vasca delle Caridina e ci sono entrate subito, senza più riuscire ad uscirne! mi era preso il panico, e forse qualcuna è stata aspirata ;(
dovevano esser 10, ma non riesco a contarle perche son tutte nascoste.
allora ho preso una plastica che uso nel mio antizanzara esterno, è una rete di cattura, e glielo ho avvolta attorno. solo che il pulviscolo più grosso rimane attaccato alla rete senza passare. è un problema adesso? o dici che posso lasciare? sennò come potrei fare?
grazie mille e spero che nessuna sia stata aspirata visti i costi... ma ho seri dubbi
Prova ad inserire un pezzetto di zucchina sbollentato in una zona ben visibile della vasca..
Vedrai che dopo poco saranno tutte lì e ti sarà più facile dare una contata ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Modifica tubo aspirazione askoll 400

Messaggio di Maury » 19/07/2019, 12:14

Ciao, @oceanoprofondo81, ...ci sarebbe anche un altro piccolo trucchetto, io l'ho fatto ancora , Potresti usare un bigodino , ed infilarlo all inizio del tubo di aspirazione ,funge da filtro per le parti più grosse e non lascia passare pesci o Caridina. Li trovi di varie dimensioni e costano poco .Quando è intasato lo puoi lavare o semplicemente sostituire

Posted with AF APP

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Modifica tubo aspirazione askoll 400

Messaggio di oceanoprofondo81 » 19/07/2019, 12:32

Grazie! Forse mi è più comodo il bigodino mi sa... e la storia della zucchina non la conoscevo, così vedo subito!
Ma una domanda: se fossero finite nel filtro esterno, c’è modo di recuperarle? O saranno morte? Se lo spengo e tolgo la vasca con le spugne e quelle dei cannolicchi? Anche se su quelle dei cannolicchi spero che siano sopra, non vorrei che togliendoli dall’acqua per un minuto morisse la flora batterica
Grazie

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Modifica tubo aspirazione askoll 400

Messaggio di merk » 19/07/2019, 15:54

oceanoprofondo81 ha scritto: Ma una domanda: se fossero finite nel filtro esterno, c’è modo di recuperarle? O saranno morte? Se lo spengo e tolgo la vasca con le spugne e quelle dei cannolicchi? Anche se su quelle dei cannolicchi spero che siano sopra, non vorrei che togliendoli dall’acqua per un minuto morisse la flora batterica
In generale meno lo tocchi e meglio è..
Io prima proverei a fare una contata somministrando zucchine o altro..alla peggio apri e vedi.. è questione di due minuti..
Ovvio non lasciare il filtro mezza giornata al sole :))

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Modifica tubo aspirazione askoll 400

Messaggio di oceanoprofondo81 » 19/07/2019, 16:01

@merk
Purtroppo ho aperto il filtro e non ci ho trovato nulla dentro. Mi pare strano che siano rimaste nel tubo.
Messo zucchina ma non se la fila nessuno.
Ne ho contate 7 oggi, dovrebbero esser 10. Una gialla ieri sera l’ho vista, oggi no. Che si siano nascoste negli anfratti? Nemmeno le alghe a palla usano, eppure in negozio ci stavano attaccate come cozze. Si devono ambientare? Girano solo la sera? Quelle che ci sono mangiano alghe a non finire. Boh non so davvero cosa pensare.
Grazie

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Modifica tubo aspirazione askoll 400

Messaggio di merk » 19/07/2019, 16:11

oceanoprofondo81 ha scritto: Mi pare strano che siano rimaste nel tubo.
Nel tubo no di sicuro!!
oceanoprofondo81 ha scritto: Ne ho contate 7
Ovviamente non posso garantirtelo..a se ne hai contate 7 su 10.. è già ottimo..
Difficilmente le vedi tutte.. quindi sarei propenso a pensare che nessuna carissima sia stata aspirata!
oceanoprofondo81 ha scritto: Che si siano nascoste negli anfratti?
Molto ma molto probabile!!
oceanoprofondo81 ha scritto: Nemmeno le alghe a palla usano, eppure in negozio ci stavano attaccate come cozze.
Eh beh.. è anche l'unica cosa che gli mettono in vasca..o stanno limmo stanno lì.. :))
oceanoprofondo81 ha scritto: Si devono ambientare?
Sicuramente si..
Vedrai che col tempo saranno più "coraggiose"..
Considera che in natura son prede..non predatori ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Modifica tubo aspirazione askoll 400

Messaggio di oceanoprofondo81 » 26/07/2019, 17:29

@merk
niente la zucchina non funziona, non gli interessa. Invece il cibo si, e pure le alghe.
Passati giorni ma ne vedo sicure 2 blu, 2 bianche, una gialla e fino a due giorni fa c’erano pure 2 rosse ( ma ora non le vedo più ).
Mi par strano che siano nascoste, perché non escono mai? O son morte oppure si son mangiate tra loro.
Temperatura di 26 gradi forse troppo alta. Poi la sera quando accendo la luce, tutte che scappano.
Comunque devo trovare un bigodino grosso, oppure prender una spugna da filtro interno e tagliare l’interno per far passare il tubo aspirazione. Boh

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Modifica tubo aspirazione askoll 400

Messaggio di merk » 26/07/2019, 18:07

oceanoprofondo81 ha scritto: @merk
niente la zucchina non funziona, non gli interessa. Invece il cibo si, e pure le alghe.
Passati giorni ma ne vedo sicure 2 blu, 2 bianche, una gialla e fino a due giorni fa c’erano pure 2 rosse ( ma ora non le vedo più ).
Mi par strano che siano nascoste, perché non escono mai? O son morte oppure si son mangiate tra loro.
Temperatura di 26 gradi forse troppo alta. Poi la sera quando accendo la luce, tutte che scappano.
Comunque devo trovare un bigodino grosso, oppure prender una spugna da filtro interno e tagliare l’interno per far passare il tubo aspirazione. Boh
Scusa se te lo dico ma a mio avviso questo è un grosso errore dato che molto probabilmente (se mi dici che Caridina sono)le caridide che hai inserito si possono ibridare tra loro!
Chi ti ha consigliato sta cosa?? :-?
oceanoprofondo81 ha scritto: Mi par strano che siano nascoste, perché non escono mai? O son morte oppure si son mangiate tra loro.
Non son cannibali..mangiano altre Caridina solo ed esclusivamente se morte..non uccidono per mangiarsele..
Sicuro che le Caridina che vedi son sempre quelle?

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Modifica tubo aspirazione askoll 400

Messaggio di oceanoprofondo81 » 27/07/2019, 0:33

Che si possono ibridare tra loro me lo ha detto solo un altro utente, sennò non lo sapevo.
Beh, a parte che son cresciute come maiali a forza di mangiar alghe, l’unica cosa sicura è che son rimaste le “coppie” di due blu e due trasparenti ( di cui allego foto ), oggi i tanto vedevo due rosse ( ma da due giorni son sparite ), più una gialla. Stop. Le altre non le vedo. Quando metto i 4 pallini di cibo, le due più grosse trasparenti se lo prendono di corsa e lo portano nelle conchiglie a mangiarlo. Boh, non me ne intendo proprio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti