Modificare plafoniera dubai120

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

Modificare plafoniera dubai120

Messaggio di skip » 14/07/2020, 14:45

AleDisola ha scritto:
14/07/2020, 14:40
Puoi valutare una lastra in plexiglass bianco, o nero
Perché bianco o nero?
AleDisola ha scritto:
14/07/2020, 14:40
Lunghezza dell'acquario?
Lungo 120cm alto 55 e largo 40

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Modificare plafoniera dubai120

Messaggio di AleDisola » 14/07/2020, 14:53

skip ha scritto:
14/07/2020, 14:45
Perché bianco o nero?
Cosí non ingiallisce, e nel caso tu lo prendessi nero resterebbe in tinta con l'acquario :-bd
Comunque io ho fatto il coperchio con plexiglass trasparente
skip ha scritto:
14/07/2020, 14:45
Lungo 120cm alto 55 e largo 40
Dunque, se hai 240 litri netti di acquario, i lumen che ti servono per arrivare ai 35 lumen/litro sono 8400

Con questa strip oppure con quest'altra strip avresti comunque bisogno di 4 metri circa, utilizzando se vuoi dei profili in alluminio come questi

Il problema é che le strip scalderebbero abbastanza, perció io sarei piú verso la soluzione "acquario aperto"

Altrimenti, dato che ci penso ora, perché non valuti di sostituire i tubi al neon con dei tubi a LED? :-bd
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

Modificare plafoniera dubai120

Messaggio di skip » 14/07/2020, 14:59

AleDisola ha scritto:
14/07/2020, 14:53
Comunque io ho fatto il coperchio con plexiglass trasparente
Ti posso chiedere una foto?
AleDisola ha scritto:
14/07/2020, 14:53
Altrimenti, dato che ci penso ora, perché non valuti di sostituire i tubi al neon con dei tubi a LED?
Perché ho letto che bisogna mettere mano all'impianto elettrico per poterli usare e non trovo una guida chiara...

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Modificare plafoniera dubai120

Messaggio di AleDisola » 14/07/2020, 15:01

skip ha scritto:
14/07/2020, 14:59
Ti posso chiedere una foto?
Certo che si
20200714150045.jpg
La parte bianca è la plafoniera, l'ho costruita io facendo la struttura in legno pitturato con smalto bianco all'acqua

Aggiunto dopo 39 secondi:
skip ha scritto:
14/07/2020, 14:59
Perché ho letto che bisogna mettere mano all'impianto elettrico per poterli usare e non trovo una guida chiara...
Ora cerchiamo qualcosa assieme per fare chiarezza :-bd
Inoltre dovresti tentare di valutare una regolazione di luminositá, con magari una centralina.. Per evitare di spaventare i pesci

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
skip (14/07/2020, 15:05)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

Modificare plafoniera dubai120

Messaggio di skip » 14/07/2020, 15:07

AleDisola ha scritto:
14/07/2020, 15:02
Per evitare di spaventare i pesci
Da quando sto usando queste lampade da scrivania non si spaventano più...

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Modificare plafoniera dubai120

Messaggio di Vincenzo387 » 14/07/2020, 15:08

AleDisola ha scritto:
14/07/2020, 15:02
La parte bianca è la plafoniera, l'ho costruita io facendo la struttura in legno pitturato con smalto bianco all'acqua
Che tipo di LED hai usato, sembrerebbero delle strip LED. Ma sono dei display 16x2?

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Modificare plafoniera dubai120

Messaggio di AleDisola » 14/07/2020, 15:10

skip ha scritto:
14/07/2020, 15:07
Da quando sto usando queste lampade da scrivania non si spaventano più...
Probabilmente perché la luce é davvero poca
Comunque guarda questo prodotto qui: Tubi LED

Non serve modificare nulla (in fondo alla pagina trovi il video): il tubo ha degli adattatori in plastica che si incastrano negli alloggi dei tubi esistenti, quindi ci puoi incastrare il tubo e con il cavo uscire dal coperchio per poi andare all'alimentazione :-bd
E per questi tubi c'é anche il controller con orari e regolazioni

Se decidi di fare cosí, controlla la lunghezza dei tubi al neon attuali, cosí non sbagliamo :-bd
(l'unica cosa é che sono un po' costosi..)
Off Topic
Vincenzo387 ha scritto:
14/07/2020, 15:08
Che tipo di LED hai usato, sembrerebbero delle strip LED. Ma sono dei display 16x2?
Sono chip LED da 10 Watt per il bianco e da 3 Watt per i colori
I display sono 2 da 40x4 con interfaccia I2C, accostati :-bd

Se vuoi info aggiuntive, apri un topic in Tecnica o in Salotto e ne parliamo :-bd
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

Modificare plafoniera dubai120

Messaggio di skip » 14/07/2020, 15:31

AleDisola ha scritto:
14/07/2020, 15:11
Probabilmente perché la luce é davvero poca
Comunque guarda questo prodotto qui: Tubi LED

Non serve modificare nulla (in fondo alla pagina trovi il video): il tubo ha degli adattatori in plastica che si incastrano negli alloggi dei tubi esistenti, quindi ci puoi incastrare il tubo e con il cavo uscire dal coperchio per poi andare all'alimentazione
E per questi tubi c'é anche il controller con orari e regolazioni

Se decidi di fare cosí, controlla la lunghezza dei tubi al neon attuali, cosí non sbagliamo
(l'unica cosa é che sono un po' costosi..)
Ecco ho trovato la soluzione allora e si sono costosi però mi durano 30.000 ore e consumano pochissima corrente

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Modificare plafoniera dubai120

Messaggio di AleDisola » 14/07/2020, 15:32

skip ha scritto:
14/07/2020, 15:31
Ecco ho trovato la soluzione allora e si sono costosi però mi durano 30.000 ore e consumano pochissima corrente
Approvato quindi? :D ;)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

Modificare plafoniera dubai120

Messaggio di skip » 14/07/2020, 15:43

AleDisola ha scritto:
14/07/2020, 15:32
Approvato quindi?
Be' non devo mettere mano all'impianto elettrico lì posso posizionare come le t5 senza fare sforzi durano tanto e consumano poco
Si assolutamente approvato!!!🤣🤣👍👍👍👍👍
Grazie mille!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600, mario97 e 2 ospiti