Movimento acqua in Caridinaio 30lt?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Movimento acqua in Caridinaio 30lt?

Messaggio di tropicano » 16/05/2019, 8:42

Ciao :-h
ho un piccolo caridinaio da 30lt low tech dove ho la crispata :( Per fare il trattamento dovrei creare un pò di movimento dell'acqua in maniera tale che il principio attivo si diffonda in tutta la vaschetta.

A fine trattamento dovrei però anche far passare l'acqua dai carboni attivi per eliminare ogni residuo.

Dato che c'è un allestimento un pò delicato anche con sabbia fine e qualche dislivello, vorrei evitare di far smuovere il fondo con il movimento dell'acqua.

Cosa potrei inventare? :-?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Movimento acqua in Caridinaio 30lt?

Messaggio di Steinoff » 16/05/2019, 16:41

Magari una spraybar messa in verticale, che manda un po' ovunque il flusso dell'acqua senza che questo sia troppo forte.
Ma prima di usare la chimica io chiederei in sezione Alghe se ci possono essere altri rimedi "più naturali' 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Movimento acqua in Caridinaio 30lt?

Messaggio di tropicano » 16/05/2019, 17:42

Steinoff ha scritto: Magari una spraybar messa in verticale, che manda un po' ovunque il flusso dell'acqua senza che questo sia troppo forte.
Ma con quale tipologia di pompa?
Steinoff ha scritto: Ma prima di usare la chimica io chiederei in sezione Alghe se ci possono essere altri rimedi "più naturali'
Purtroppo ho già chiesto.. :-s

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Movimento acqua in Caridinaio 30lt?

Messaggio di Pisu » 16/05/2019, 17:50

tropicano ha scritto: Per fare il trattamento dovrei creare un pò di movimento dell'acqua in maniera tale che il principio attivo si diffonda in tutta la vaschetta.
Aeratore? :)
In una vaschetta muove piuttosto bene ;)
Off Topic
Steinoff ha scritto: Ma prima di usare la chimica io chiederei in sezione Alghe se ci possono essere altri rimedi "più naturali'
Purtroppo passati e ripassati e ripassati ancora...contro la crispata non c'è nulla di naturale che la scalfisca anche solo in parte. Forse un pH 5 tenuto per dei mesi, ma non è che sia poco invasivo :-s
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Movimento acqua in Caridinaio 30lt?

Messaggio di tropicano » 16/05/2019, 18:03

Pisu ha scritto: Aeratore?
Ah dici solo l'areatore? O un filtro ad aria fatto con l'areatore?

Per i carboni attivi qualche idea?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Movimento acqua in Caridinaio 30lt?

Messaggio di Pisu » 16/05/2019, 18:14

tropicano ha scritto: Ah dici solo l'areatore?
Secondo me basta
tropicano ha scritto: Per i carboni attivi qualche idea?
Sarei più per un cambio...o più d'uno, a distanza ovviamente
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Movimento acqua in Caridinaio 30lt?

Messaggio di Steinoff » 16/05/2019, 18:24

tropicano ha scritto: Ma con quale tipologia di pompa?
La prenderei tranquilla, o nella norma, considerando i 30 litri della vasca una da 80 o massimo 100 litri/ora

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Movimento acqua in Caridinaio 30lt?

Messaggio di tropicano » 16/05/2019, 23:30

Pisu ha scritto: Secondo me basta
Ok, posso fare una prova; l'areatore da quanti lt/min basterebbe? Ma il tubicino dell'aria lo dovrei spostare ogni tanto?
Pisu ha scritto: Sarei più per un cambio...o più d'uno, a distanza ovviamente
In questo caso mi servirebbe un cambio totale, no?
Steinoff ha scritto: La prenderei tranquilla, o nella norma, considerando i 30 litri della vasca una da 80 o massimo 100 litri/ora
Crea più turbolenza questa tipologia di pompa o un ossigenatore? L'importante è che non mi smuova il fondo... ho anche la sabbia fine e dovrebbe stare separata dalle altre zone della vaschetta :D

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Movimento acqua in Caridinaio 30lt?

Messaggio di Pisu » 16/05/2019, 23:51

tropicano ha scritto: Ok, posso fare una prova; l'areatore da quanti lt/min basterebbe? Ma il tubicino dell'aria lo dovrei spostare ogni tanto?
Non lo so :-s
Io ne ho in casa uno e uso sempre quello...
Sicuramente nel tuo piccolo acquario ne basta uno di modesta portata messo centralmente, con una porosa ovviamente.
Per i cambi ne puoi fare un paio del 50%, se rimane qualcosa penso che comunque venga degradato...se ne vuoi fare uno totale comunque si può fare

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Movimento acqua in Caridinaio 30lt?

Messaggio di tropicano » 17/05/2019, 21:51

Un mio amico forse potrebbe prestarmi un areatore, ma credo sia un pò potente e non so se è regolabile.

Nel caso in cui non lo fosse mi basterebbe mettere un raccordino a 3 vie all'inizio del tubicino e collegarci un rubinetto per far perdere un pò di portata (facendo fuoriuscire un pò di aria dal tubicino) ? :-?

Se invece lo devo acquistare ho visto che allo stesso prezzo ci sono anche quei filtri a zainetto (eventualmente da usare senza spugne e cannolicchi), dove eventualmente potrei mettere i carboni a fine trattamento. Sarebbe meglio o peggio come soluzione? :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti