Ciao Eli,
hai già ricevuto degli ottimi consigli.
C'è ancora qualche alternativa a basso costo, ma è richiesta una certa manualità.
Se il tuo balcone è vicino al bagno oppure alla cucina potresti usare un elettrovalvola sotto timer, poi il tubicino ed un paio di spruzatori (è meglio usarne due perchè s'intasano facilmente con il calcare)..... volendo si può inserire dopo l'elettrovalvola un piccolo vaso d'espansione da circa un litro, per avere maggiore autonomia, ma non è indispensabile, anzi, se prendi un timer elettronico potrai dosare il tempo e la frequenza a tuo piacimento, mentre quelli con i cavalieri hanno un minimo di 15'

forse un po' troppo, se consideriamo che negli impianti domestici dell'acqua ci sono circa 4 bar.
Bisognerebbe fare un piccolo lavoro di idraulica, ossia, basta staccare un flessibile da sotto il lavandino, lavello, bidet, oppure dal rubinetto della vaschetta del WC, quindi inserire un "T" con l'elettrovalvola e dall'elettrovalvola in poi il tubo di plastica, anche quelli da giardinaggio che sono già a misura con gli spruzzatori e costano poco.
Il tutto verrebbe a costarti attorno ai 25/30 €., è abbastanza laborioso, ma è un impianto che poi rimane.. diversamente la pompetta che ti ha consigliato Vittorio sarebbe la più economica e potrebbe anche funzionare bene, preferibilmente facendo un paio d'incisioni al tubo (con un cutter, senza spruzzatori) ed un tappo alla fine del tubo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)