buonasera a tutti... ho fatto un pasticcio e vorrei rimediare... ma non so come...
ho un acquario con coperchio chiuso con gruppo luce t8 (datato) . . .
per puro errore ho comprato un neon t5 35W, lunghezza esatta ma ovviamente non va!
quindi che fare? vendere il neon t5 e comprare un t8? oppure cambiare il gruppo luce in qualche modo? cosa dovrei comprare? posso costruirlo io?
so che sbagliare è umano... e perseverare è diabolico.... ma è più forte di me!
vorrei tanto trovare il modo di usare il neon t5 dennerle special plant da 35 W che ho comprato....
grazie a tutti per eventuali consigli!
neofita in cerca di soluzioni per cambiare il gruppo luce
- frilil
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 16/10/18, 10:19
-
Profilo Completo
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
neofita in cerca di soluzioni per cambiare il gruppo luce
Ciao,
Per realizzare un spettro luminoso su misura sarebbe meglio orientarsi sui LUD, ti lascio un link che potrebbe interessarti.
tecnica-dell-acquario-f15/limite-massim ... 62354.html
Negli impianti di serie il costruttore preventiva sempre il fatto di dover montare lampade specifiche e di produzione propria.
Se l'hai preso in negozio è probabile proporre uno scambio di materiali
Per realizzare un spettro luminoso su misura sarebbe meglio orientarsi sui LUD, ti lascio un link che potrebbe interessarti.
tecnica-dell-acquario-f15/limite-massim ... 62354.html
Ti capisco!
Negli impianti di serie il costruttore preventiva sempre il fatto di dover montare lampade specifiche e di produzione propria.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- frilil
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 16/10/18, 10:19
-
Profilo Completo
neofita in cerca di soluzioni per cambiare il gruppo luce
l'acquario è un tropicale da 100l...
questa è la scheda del neon che vorrei usare
"Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 35W 742mm per Juwel o altre marche di acquari "Fuori Standard"
[DE2914 ]24.64EUR
Clicca per ingrandire
Luce ottimizzata contro la crescita delle alghe.
Con tecnologia all'avanguardia Trocal Longlife, per più di 10.000 ore di vita utile.
I tubi fluorescenti Dennerle Trocal T5 Special Plant, con soli 16 mm di diametro, dispongono di una maggiore potenza luminosa rispetto ai modelli corrispondenti T8. Straordinario vantaggio dei nuovi Dennerle T5 è il filtro UV-stop, che previene la formazione di alghe: tutti i tubi - come già i modelli T8 - dispongono di una speciale pellicola protettiva anti-UV, che filtra completamente i raggi UV inferiori a 400 nm, responsabili della crescita delle alghe
no luce-UV = meno algheluce ottimale per le piante d'acquariocrea un'atmosfera calda e particolarmente armoniosaspettro luminoso ottimale per la fotosintesi e temperatura di colore ideale per una crescita generosa delle pianteresa cromatica: ECCELLENTE - pesci e piante vengono messi in risalto in tutto il loro splendoretecnica Trocal Longlife per oltre 10.000 ore di vita utileidele per l'illuminazione di acquari profondi e bisognosi di luce
Caratteristiche:
Kelvin 3000
Lumen 1700
"
devo riuscire a capire che materiale mi serve per costruire un gruppo luce nuovo... amo le sfide!
questa è la scheda del neon che vorrei usare
"Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 35W 742mm per Juwel o altre marche di acquari "Fuori Standard"
[DE2914 ]24.64EUR
Clicca per ingrandire
Luce ottimizzata contro la crescita delle alghe.
Con tecnologia all'avanguardia Trocal Longlife, per più di 10.000 ore di vita utile.
I tubi fluorescenti Dennerle Trocal T5 Special Plant, con soli 16 mm di diametro, dispongono di una maggiore potenza luminosa rispetto ai modelli corrispondenti T8. Straordinario vantaggio dei nuovi Dennerle T5 è il filtro UV-stop, che previene la formazione di alghe: tutti i tubi - come già i modelli T8 - dispongono di una speciale pellicola protettiva anti-UV, che filtra completamente i raggi UV inferiori a 400 nm, responsabili della crescita delle alghe
no luce-UV = meno algheluce ottimale per le piante d'acquariocrea un'atmosfera calda e particolarmente armoniosaspettro luminoso ottimale per la fotosintesi e temperatura di colore ideale per una crescita generosa delle pianteresa cromatica: ECCELLENTE - pesci e piante vengono messi in risalto in tutto il loro splendoretecnica Trocal Longlife per oltre 10.000 ore di vita utileidele per l'illuminazione di acquari profondi e bisognosi di luce
Caratteristiche:
Kelvin 3000
Lumen 1700
"
devo riuscire a capire che materiale mi serve per costruire un gruppo luce nuovo... amo le sfide!
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
neofita in cerca di soluzioni per cambiare il gruppo luce
Ciao Frilil, sostanzialmente devi cambiare il gruppo T8 con uno per T5. Cioè cuffie a tenuta stagna e starter. Sostanzialmente rifaresti daccapo la plafoniera. Il grosso del problema è sostituire l'attuale starter con uno per neon T5 da 35 watt, che però molto probabilmente sigillato all'interno della plafoniera di serie.
Per capire meglio, comunque, bisognerebbe vedere la tua vasca. Ti va di postare qualche foto del sistema attuale di illuminazione?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- frilil
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 16/10/18, 10:19
-
Profilo Completo
neofita in cerca di soluzioni per cambiare il gruppo luce
certo! vediamo se sono capace! grazie infinite!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
neofita in cerca di soluzioni per cambiare il gruppo luce
Ciao@frilil, ..sostituire le cuffie non dovrebbe essere un grosso problema let rovi facilmente per i T5
, mente per lo starter non so aiutarti ....seguo anch'io , di esperti ne abbiamo parecchi 
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
neofita in cerca di soluzioni per cambiare il gruppo luce
Allora, come immaginavo tutta la parte elettrica è all'interno della plafo di serie.
L'ideale sarebbe riuscire ad aprirla senza far danni, sostituire gli starter per T8 con quelli da T5 per il wattaggio necessario, sostituire gli agganci da T8 con quelli da T5, e infine richiudere a tenuta il tutto.
Non riesco a capire dalle foto se sia una cosa fattibile, ma se non lo fosse l'alternativa è bypassare il tutto e realizzare ex novo un impianto per T5.
La parte elettrica, per questioni di sicurezza, dovrai prevederla fuori dalla vasca, sotto il coperchio dovresti fissare solo gli attacchi nuovi per i T5.
Sarà una cosa un po' macchinosa...
Per questo, per avere una semplicità costruttiva e di gestione, in genere in questi casi è preferibile aggiungere dei LED affiancandoli ai neon già esistenti
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti