Nuova avventura paludario
- kresta
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 30/03/20, 19:47
-
Profilo Completo
Nuova avventura paludario
Buongiorno a tutti
Dopo diverse prove, dubbi e test è iniziato Ufficialmente il nuovo progetto azzerando di fatto tutto il resto..
Ho preso in mano la mia fedele scatola di cartone che rispecchia le misure dell acquario dove andro a creare una sorta di paludario.
In allegato ci sono le foto della struttura di base creata con cartone, piu l’immagine da dove ho preso l idea.
Il passo successivo è riprodurre la struttura in cartone in pvc espanso, pero prima devo trovare la risoluzione ad alcuni problemi ☹
Il piano superiore verra attraversato da un tronco (che in pratica fa da divisorio), ma non so bene come realizzarlo..pensavo di incollare sullo spoilerino della corteccia che ho trovato dietro casa o del sughero da acquistare..pero ce il problema della trimensionalita..risulterebbe una riga marrone priva di senso..in alternativa dove posso trovare una sorta di tronco?
Poi volevo realizzare l effetto pioggia..potrebbe essere un idea creare delle ferritoie ad ordine sparso , da coprire con una retina a maglia fissa ad ordine sparso sempre al piano superiore?
Attendo fiducioso consigli :P
Dopo diverse prove, dubbi e test è iniziato Ufficialmente il nuovo progetto azzerando di fatto tutto il resto..
Ho preso in mano la mia fedele scatola di cartone che rispecchia le misure dell acquario dove andro a creare una sorta di paludario.
In allegato ci sono le foto della struttura di base creata con cartone, piu l’immagine da dove ho preso l idea.
Il passo successivo è riprodurre la struttura in cartone in pvc espanso, pero prima devo trovare la risoluzione ad alcuni problemi ☹
Il piano superiore verra attraversato da un tronco (che in pratica fa da divisorio), ma non so bene come realizzarlo..pensavo di incollare sullo spoilerino della corteccia che ho trovato dietro casa o del sughero da acquistare..pero ce il problema della trimensionalita..risulterebbe una riga marrone priva di senso..in alternativa dove posso trovare una sorta di tronco?
Poi volevo realizzare l effetto pioggia..potrebbe essere un idea creare delle ferritoie ad ordine sparso , da coprire con una retina a maglia fissa ad ordine sparso sempre al piano superiore?
Attendo fiducioso consigli :P
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11955
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Nuova avventura paludario
Un progetto ambizioso...
Ti sposto in brico che forse è meglio..

Ti sposto in brico che forse è meglio..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- kresta
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 30/03/20, 19:47
-
Profilo Completo
- trotasalmonata
- Messaggi: 11955
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Nuova avventura paludario
Non ho capito una cosa. A sinistra c'è l'aspirazione dell'acqua e a destra c'è la mandata visto che hai messo la spraybar?
Ma come va l'acqua da sinistra a destra? Hai previsto delle spugne? O supporto biologico?
Ma come va l'acqua da sinistra a destra? Hai previsto delle spugne? O supporto biologico?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- kresta
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 30/03/20, 19:47
-
Profilo Completo
Nuova avventura paludario
mmmm..secondo me fai confusione :P ..a sx c e solo la mandata del filtro, acqua atteaversa la vasca e viene ripescata a dx dall aspirazione del filtro + la pompetta di ripescaggio per la spraybar 

- kresta
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 30/03/20, 19:47
-
Profilo Completo
Nuova avventura paludario
purtroppo non vedo gran supporto
pongo una altra domanda con la speranza che quacuno mi sappia dire
Ho appena finito di rimuovere il glicine dalla terrazza.. Perché devo fare dei lavori.. Volevo anche accorciarlo.. Potrebbe andare beneper inserirlonel acquario dopo averlo fatto bollire? Non perde resina ed è pure leggero ?.. Metto foto

pongo una altra domanda con la speranza che quacuno mi sappia dire
Ho appena finito di rimuovere il glicine dalla terrazza.. Perché devo fare dei lavori.. Volevo anche accorciarlo.. Potrebbe andare beneper inserirlonel acquario dopo averlo fatto bollire? Non perde resina ed è pure leggero ?.. Metto foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Nuova avventura paludario
È velenoso
Potresti metterlo emerso ma non in acqua
«Reality is for people who can't face drugs»
- kresta
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 30/03/20, 19:47
-
Profilo Completo
Nuova avventura paludario
andrebbe lungo il profilo del piano superiore..quindi in zopna emersa..pero cmnq prendera umidita..forse meglio evitare :S
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Nuova avventura paludario
Non è un problema
Al limite se marcisce lo levi ma non dovrebbe
«Reality is for people who can't face drugs»
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Nuova avventura paludario
@kresta
Prova a leggere qui
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Puoi trovare il wood database e indicazioni su quali legni sono buoni per l'utilizzo in acquario.
Io più di un anno fa ho raccolto del castagno per la mia vasca
Un pezzo è emerso ma gran parte del legno è sommerso, non ha il minimo problema ed è ancora super resistente, quindi se prendi il legno giusto non vedo problemi anche se prende umidità, il mio è prprio a bagno

Prova a leggere qui
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Puoi trovare il wood database e indicazioni su quali legni sono buoni per l'utilizzo in acquario.
In un bosco


Quoto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti