Nuova illuminazione
- Benny
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10/01/16, 21:48
-
Profilo Completo
Nuova illuminazione
Ciao ragazzi!!..sto per cambiare l'illuminazione del mio acquario chiuso da 60 litri...tempo fa avevo già fatto montare due striscie a LED da 24v (eliminando il tubo al neon in dotazione)una bianca fredda e una bianco caldo ma ovviamente sono risultate insufficienti(io ne avevo chieste di più ma si ostinava a dire che bastavano)..nella sezione presentaci il tuo acquario mi ha colpito molto un acquario delle stesse dimensioni,il cui coperchio era stato letteralmente tappezzato di striscie a LED smd 5050 12v ip60(o più)per un totale di 8 credo...2 bianco caldo due bianco freddo 2 blu 2 rosse..ottenendo ottimi risultati..ecco io pensavo di fare la stessa cosa mettendo tutte le striscie a LED che ci possono stare!..l'obiettivo è' quello di raggiungere la massima illuminazione possibile...voi cosa mi consigliate?ci sono striscie a LED più adatte adesso?..premettendo che non ho intenzione di scoperchiare l'acquario!..io ho trovato un sito che vende le singole striscie con illuminazione apposta per gli acquari ma sono troppo lunghe e solo nella struttura di plastica che mi ruberebbe troppo spazio..altro non sono riuscita a trovare..
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Nuova illuminazione
Allora Benny.....mettiamola così
La vasca che hai visto è quella di Enzuk,un nostro moderatore
I LED smd 5050 diciamo che sono superati,io per esempio monto i 5630,ma ci sono anche i samsung 7020 ch3 sono ancora più performanti
Problema è che con i LED è sempre un terno al lotto....bada bene ad Enzuk funzionano,a me pure ed anche ad altri,però sinceramente mi viene da sconsigliarteli,in quanto oltre al costo,se alla fine sommi i consumi,rendono forse meno delle normali lampade CFL
Chi ti a dato quelle strisce a azzeccato solo una cosa...il voltaggio,le 24v sono più performanti ovviamente,ma il LED bianco freddo altro non è che in blu scolorito,e quindi per avere uno spettro completo devi aggiungere i colori che mancano quella postata sopra è l'immagine dello spettro di una nota marca di lampade per acquariofilia,quei picchi di colore che mancano quindi devi aggiungerli tu....i colori rosso e blu,ed in piu ti serve la gamma che si aggira attorno ai 4000k
Ora almeno io ho avuto la possibilità di far prove grazie ad un mio amico ingegnere...in linea di massima il metodo di Enzuk dovrebbe funzionare,più o meno ho fatto la stessa cosa,solo ho aggiunto dei colori a 5000k tramite una lampada da coltura idroponica
Detto questo...il problema grande sono proprio le strisce,non per la impermeabilità,io ad un utente che aveva paura della condensa le ho messe in vasca per fargli vedere di stare tranquillo ma il fatto che la resina delle strisce ingiallisce e perde funzionalitá,quindi dovresti metterle negli appositi profili...e comincia ad essere una spesa
In 60 litri per un discreto lavoro dovresti arrivare almeno a 3 metri di strisce bianche più 60 cm di rosse e di blu....

La vasca che hai visto è quella di Enzuk,un nostro moderatore
I LED smd 5050 diciamo che sono superati,io per esempio monto i 5630,ma ci sono anche i samsung 7020 ch3 sono ancora più performanti
Problema è che con i LED è sempre un terno al lotto....bada bene ad Enzuk funzionano,a me pure ed anche ad altri,però sinceramente mi viene da sconsigliarteli,in quanto oltre al costo,se alla fine sommi i consumi,rendono forse meno delle normali lampade CFL

Chi ti a dato quelle strisce a azzeccato solo una cosa...il voltaggio,le 24v sono più performanti ovviamente,ma il LED bianco freddo altro non è che in blu scolorito,e quindi per avere uno spettro completo devi aggiungere i colori che mancano quella postata sopra è l'immagine dello spettro di una nota marca di lampade per acquariofilia,quei picchi di colore che mancano quindi devi aggiungerli tu....i colori rosso e blu,ed in piu ti serve la gamma che si aggira attorno ai 4000k
Ora almeno io ho avuto la possibilità di far prove grazie ad un mio amico ingegnere...in linea di massima il metodo di Enzuk dovrebbe funzionare,più o meno ho fatto la stessa cosa,solo ho aggiunto dei colori a 5000k tramite una lampada da coltura idroponica
Detto questo...il problema grande sono proprio le strisce,non per la impermeabilità,io ad un utente che aveva paura della condensa le ho messe in vasca per fargli vedere di stare tranquillo ma il fatto che la resina delle strisce ingiallisce e perde funzionalitá,quindi dovresti metterle negli appositi profili...e comincia ad essere una spesa
In 60 litri per un discreto lavoro dovresti arrivare almeno a 3 metri di strisce bianche più 60 cm di rosse e di blu....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- Benny
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10/01/16, 21:48
-
Profilo Completo
Re: Nuova illuminazione
Ok grazie!..dire che sei stato chiaro è' dire poco!..credo che insisterò con i LED concentrandomi sui modelli che hai citato tu!..provo anche questa!..tanto peggio di com'è adesso (l'illuminazione)non può andare! 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti