nuova plafoniera da realizzare

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
luisrenzi
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 21/10/20, 10:51

nuova plafoniera da realizzare

Messaggio di luisrenzi » 02/01/2023, 21:09

Ciao a tutti,
ho tre plafoniere da 1,2 mt della necrew wrgb, ero convinto (nella  mia ignoranza) che sarebbero bastate per il mio acquario da 320L netti ma a quanto pare mi sbagliavo. se non erro erogano tutte e tre circa 4000 lm e leggendo nel forum ho visto che per piante esigenti (tipo il mio hemianthus cuba) ci vogliono 60 lm/L quindi circa 20000 lm ed io non sono nemmeno a 1/4 aihmè.
Ho deciso di comprare delle strisce LED da inserire nelle tre plafoniere che sembrano essere super performanti, volevo chiedervi se era corretto comprarle da 6500K e da 3000K e in che proporzione inserire queste due gradazioni kelvin. 
Altra domanda siccome inserirò tre strisce dento ogni plafoniera come faccio ad alimentarla? compro un alimentatore e unisco le tre strisce verso questo alimentatore? vi giro il link di queste super strisce per un parere anche grazie

Strip LED.png
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

nuova plafoniera da realizzare

Messaggio di gem1978 » 03/01/2023, 8:14

Ciao.
Al posto del link, o a corredo, metti degli screenshot e le caratteristiche :)
I link scadono e si perde poi il senso della discussione ;)
luisrenzi ha scritto:
02/01/2023, 21:09
ci vogliono 60 lm/L
ovviamente è un dato indicativo ma soprattutto è relativo alla sola emissione di LED bianchi. Questo perché alle piante non interessano i lumen ma i PAR .
Se nella plafoniera hai LED di altri colori i lumen non ti danno più una indicazione di massima.

luisrenzi ha scritto:
02/01/2023, 21:09
comprarle da 6500K e da 3000K e in che proporzione inserire queste due gradazioni kelvin.
difficile se non impossibile rispondere .
Considera che lo spettro delle 3000 è comunque meno adatto alla coltivazione. Alcuni ritengono che torni utile solo per un aspetto estetico ed eliminare la dominante fredda della illuminazione a 6500 k.

Visto che hai già delle plafo RGB , io metterei solo i 6500. Al limite dei 4500 se non vuoi sbatterti a usare delle strip LED full-spectrum o fitostimolanti.
luisrenzi ha scritto:
02/01/2023, 21:09
compro un alimentatore e unisco le tre strisce verso questo alimentatore?
in linea generale sì.

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
Verifica con il venditore se non sia il caso di dotare le strisce di una canalina di alluminio per dissipare calore visto che dovrai proteggerle dall'umidità in qualche modo.
Solitamente preferisco quelle rigide alle bobine, ma questo sembra un prodotto valido.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5635
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

nuova plafoniera da realizzare

Messaggio di Pinny » 03/01/2023, 20:08

Ho corretto io, inserendo screenshot e le caratteristiche, come suggerito da Gem ​ :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Blackgnat
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 09/02/21, 16:32

nuova plafoniera da realizzare

Messaggio di Blackgnat » 04/01/2023, 17:26

cerca "v-tac strip LED 2835 3000 lm/m"
costano meno della metà e "promettono" gli stessi lumen /m ( ed in più sono a 12 V ) 
P.S.
non sono un parente del produttore ;-) 
 
P.p.s
se devi inserirle dentro una lampada, tieni presente che scaldano ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti