Nuova vita a un vecchio acquario
- Giadi1091
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 17/04/21, 16:52
-
Profilo Completo
Nuova vita a un vecchio acquario
Ciao a tutti!
Avrei bisogno del vostro aiuto! Ho una vasca da 240 litri che ho preso usata.
Presentava una grossa incrostazione di calcare proprio a metà vasca, poiché era abitata da una tartaruga.
Il grosso sono riuscita a toglierlo, ma sono rimasti dei fastidiosissimi aloni.. già provato con raschietto, aceto, muriatico e candeggina.. vale la pena tentare con l’acido citrico o perdo tempo?
Altre alternative: ho della pasta abrasiva da carrozzeria e dell’osso di di cerio.. ma posso usarli anche all’interno della vasca se poi sciacquo a lungo e molto bene?
Diversamente, con cosa potrei provare? Ho letto di un prodotto che promette “miracolo”, il rubout.. qualcuno l’ha usato?
Mio papà mi ha anche risiliconato l’interno della vasca. Quindi mi chiedevo.. il silicone quanto deve asciugare prima di poter fare una prova di tenuta con l’acqua?
Grazie mille per l’aiuto!
Avrei bisogno del vostro aiuto! Ho una vasca da 240 litri che ho preso usata.
Presentava una grossa incrostazione di calcare proprio a metà vasca, poiché era abitata da una tartaruga.
Il grosso sono riuscita a toglierlo, ma sono rimasti dei fastidiosissimi aloni.. già provato con raschietto, aceto, muriatico e candeggina.. vale la pena tentare con l’acido citrico o perdo tempo?
Altre alternative: ho della pasta abrasiva da carrozzeria e dell’osso di di cerio.. ma posso usarli anche all’interno della vasca se poi sciacquo a lungo e molto bene?
Diversamente, con cosa potrei provare? Ho letto di un prodotto che promette “miracolo”, il rubout.. qualcuno l’ha usato?
Mio papà mi ha anche risiliconato l’interno della vasca. Quindi mi chiedevo.. il silicone quanto deve asciugare prima di poter fare una prova di tenuta con l’acqua?
Grazie mille per l’aiuto!
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nuova vita a un vecchio acquario
Riesci a mettere foto?
Io non ho fiducia in prodotti che risolvono il problema della non levigatura del vetro.
Attendi pareri.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto :
Tre ancora meglio.
Io non ho fiducia in prodotti che risolvono il problema della non levigatura del vetro.
Attendi pareri.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto :
Due giorni penso vadano bene.
Tre ancora meglio.
Posted with AF APP
- Giadi1091
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 17/04/21, 16:52
-
Profilo Completo
Nuova vita a un vecchio acquario
Ciao @mmarco!
Grazie della risposta
Nessun problema per le foto, le allego qui!
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Quello che mi da più da fare è proprio il fatto che non sia riuscita a togliere le macchie che sono proprio a metà vasca.. non so che altro provare
Accetto qualsiasi consiglio! Grazie!
Grazie della risposta
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Quello che mi da più da fare è proprio il fatto che non sia riuscita a togliere le macchie che sono proprio a metà vasca.. non so che altro provare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nuova vita a un vecchio acquario
Hai provato con acetone?
Occhio però al silicone.
Scusa la sintesi ma sono ancora nel mondo dei sogni.
Ciao
Occhio però al silicone.
Scusa la sintesi ma sono ancora nel mondo dei sogni.
Ciao
Posted with AF APP
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Nuova vita a un vecchio acquario
Ciao,
Forse un idea malsana, ma se devi siliconate nuovamente, piazza i vetri piatti e lascia agire un viakal, o aceto e bicarbonato per una decina di minuti, poi con spugnetta freghi un po' e lasci agire e vai avanti così per un oretta tipo.
Dovresti riuscire a vedere i risultati.
Se non devi siliconare, fa lo stesso, evitando i bordi a contatto col silicone.
Nel tempo poi con l acqua dentro verrà corroso da solo, se lo freghi spesso.
Forse un idea malsana, ma se devi siliconate nuovamente, piazza i vetri piatti e lascia agire un viakal, o aceto e bicarbonato per una decina di minuti, poi con spugnetta freghi un po' e lasci agire e vai avanti così per un oretta tipo.
Dovresti riuscire a vedere i risultati.
Se non devi siliconare, fa lo stesso, evitando i bordi a contatto col silicone.
Nel tempo poi con l acqua dentro verrà corroso da solo, se lo freghi spesso.
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nuova vita a un vecchio acquario
Buongiorno.
Mi sono svegliato.
A ben pensare, se con acido muriatico non hai visto risultati, potrebbe essere dura.
Bisogna capire se è uno strato di calcare o peggio una corrosione dello strato superficiale del vetro.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
....sembrerebbe calcare.
Speriamo non abbia intaccato la superficie del vetro

Mi sono svegliato.
A ben pensare, se con acido muriatico non hai visto risultati, potrebbe essere dura.
Bisogna capire se è uno strato di calcare o peggio una corrosione dello strato superficiale del vetro.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
....sembrerebbe calcare.
Speriamo non abbia intaccato la superficie del vetro

Posted with AF APP
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Nuova vita a un vecchio acquario
Se è stato per molto tempo li il calcare non lo togli in nessun modo purtroppo...
La mia vecchia vasca aveva tracce di calcare che non sono andate via con l'acido muriatico passato con una spugna abrasiva pensa un po'
La mia vecchia vasca aveva tracce di calcare che non sono andate via con l'acido muriatico passato con una spugna abrasiva pensa un po'
Posted with AF APP
Marco

- Giadi1091
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 17/04/21, 16:52
-
Profilo Completo
Nuova vita a un vecchio acquario
Ciao e grazie mille a tutti!
E che la vasca è stata vuota solo per un mesetto.. è un tempo sufficiente per intaccare il vetro?
Comunque si, già fatto più lavaggi col muriatico.. per quello speravo in qualche altro metodo da provare!
posso però riprovare lasciando sopra per più tempo i prodotti e proteggendo il nuovo silicone
Non ho provato il bicarbonato, ma nel caso speriamo vada via col tempo una volta riempito di acqua 
@Marcov Come scritto sopra, da quando l’ho presa io la vasca è stata vuota un mesetto scarso, prima sempre piena… sulla manutenzione del precedente possessore della vasca, però non proprio dire di più, tipo se ogni tanto ci passasse anche solo della lama di person o una spugnetta.. non ne ho idea
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
*oddio, il correttore automatico del telefono
Ovviamente intendevo la lana di perlon
No, con l’acetone non ho provato.. ma quello per le unghie?
Scusa la domanda forse sciocca.. ma come capisco se è uno o l’altro? Quello che posso dirti è che se ci passo l’acqua diventa trasparente il vetro
Comunque si, già fatto più lavaggi col muriatico.. per quello speravo in qualche altro metodo da provare!
Mio babbo ha siliconato giusto l’altro giorno
@Marcov Come scritto sopra, da quando l’ho presa io la vasca è stata vuota un mesetto scarso, prima sempre piena… sulla manutenzione del precedente possessore della vasca, però non proprio dire di più, tipo se ogni tanto ci passasse anche solo della lama di person o una spugnetta.. non ne ho idea
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
*oddio, il correttore automatico del telefono
Ovviamente intendevo la lana di perlon
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Nuova vita a un vecchio acquario
Infatti il problema è che la vasca in precedenza essendo adibita per una tartaruga, il fatto di tenere sempre l'acqua a metà ha fatto si che il calcare rimanesse per molto tempo ad incrostarsi...
Per me gli aloni rimarranno per sempre purtroppo
Per me gli aloni rimarranno per sempre purtroppo
Posted with AF APP
Marco

-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nuova vita a un vecchio acquario
Mi sa che quoto.... 
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Dovrebbe esistere un acetone più forte. Non quello per le unghie ma....se il calcare ha "corroso" il vetro, è dura.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Dovrebbe esistere un acetone più forte. Non quello per le unghie ma....se il calcare ha "corroso" il vetro, è dura.
Ciao
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti