Nuovi neon su coperchio chiuso

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
sirpownalot
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/07/14, 14:16

Nuovi neon su coperchio chiuso

Messaggio di sirpownalot » 11/07/2014, 14:32

Salve ragazzi, premetto che sono un neofita sicche' se sbaglio qualcosa non castigatemi

allora la situazione e' questa:
ho un acquario di acqua dolce in allestimento di circa 120 litri 100x30x40
ho una lampada a LED che usavo per un nanoreef e che vorrei utilizzare per l'illuminazione, la lampada e' della vertex lunga circa 35 cm con 6 LED da 3w cadauno, (3 bianchi 3 blu)la luce che fornisce al momeno e' molto penetrante e forte ma siamo sempre in assenza di acqua, ho sistemato solo il ghiaino, la copertura totale di questa lampada quindi e' di 20 watt, ho trovato in giro una formula per vedere il rapporto litri e watt e su 120 litri dovrei avere circa un 60watt di lampade, la situazione al momento e' questa, vi metto una foto per farvi capire, volendo la posso spostare la lampada

Immagine



Adesso passiamo a cosa vorrei fare per raggiungere i 60 watt che credo servano,
di fianco alla lampada centrale a LED, vorrei piazzare 2 neon T5 usando delle cuffie stagne e dei ballast presi da delle lampade economiche a basso consumo come si vede in questo video

[youtube][/youtube]

ammesso che tutto quello che ho scritto vada bene, passiamo alle domande tecniche per l'occorrente:

NEON:vanno bene 2 di questi?:
Immagine
Prodotto: Osram T5 FQ 24Watt/865 Neon Base per Acquari D'acqua Dolce Temp. Colore 6500 kelvin
Informazioni:
Sera brillant daylight - luce diurna. Non altera i colori Luce diurna a 6500 Kelvin, simula le condizioni di luce in corsi dï acqua tropicali e in laghi poco profondi, adatto per tutte le plafoniere T5, Consigliato come neon base anche singolo, abbinamento con qualsiasi altro neon, Riproduce una luce tropicale che corrisponde alle ore 12.00 solare.
Luce diurna brillante per acquario di comunita'

L'immagine �http://www.aquariumline.com/catalog/images/gra ... 500.jpg� non pu� essere visualizzata poich� contiene degli errori.Caratteristiche principali:
Attacco:G5
Diametro: del tubo (mm) 16 mm
Durata media (h) 18000 h
Efficienza luminosa (lm/W) 77 lm/W
Flusso luminoso (lm) 1850 lm
Lunghezza (mm) 549 mm
Potenza nominale (W) 24 W
Tonalità di luce Lumilux Cool Daylight (Bianca
Temperatura di colore 6500 K
Indice Resa dei colori Ra minimo 80 massimo 90
seguendo alcuni post mi sembra vadano bene questi, come dimensioni anche perche' il vano dove e' presente la lampda al LED e' rimovibile e volevo farle entrare la dentro in modo da rimuoverlo in caso di guasti (il vano e' di circa 60 cm)


CUFFIE PER I NEON: vanno bene queste che trovo da aquariumline?
Immagine
Prodotto: Haquoss Portalampada T5 24 watt
Caratteristiche:
Cuffie per neon T5 con attacco a quadripolo universale.

Dotati di foro per attacco con vite e di scanalatura che consente l' inserimento su vetri di spessore fino a 5mm
, la presa che andrebbe al ballast che e' in dotazione in queste cuffie, c'e' scritto ( attacco a quadripolo universale) siccome io dovro' saldare i fili al ballast delle lampade a basso consumo, dal momento che io taglio il filo mi escono solamente due fili giusto?
e ALTRA DOMANDA quando andro' a fissare i portalampada direttamente al coperchio, la distanza dalla palstica non e' tantissima, e' consigliabile prendere un foglio di alluminio e rivestire il vano dove alloco i LED? per evitare il surriscaldamento delle plastica visto che poi stara' accesa molte ore?
Ultima modifica di gibogi il 11/07/2014, 19:52, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: inserito video e foto dirette, in quanto quando l'offerta scadrà, il link porterà ad una pagina bianca.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nuovi neon su coperchio chiuso

Messaggio di Rox » 11/07/2014, 16:38

Devo darti una brutta notizia. :-??
Le lampade per il marino sono inutilizzabili nel dolce.
Per le piante è come stare al buio, mentre alghe e cianobatteri le vedono benissimo.

Le tubolari che mostri sono normalissime lampade per illuminotecnica.
Con quei 6500 K vanno benissimo anche per l'acquario, ma non pensare che siano specifiche perché le trovi in un sito di acquaristica.
Sono le stesse che vedi negli ospedali, nei supermercati e nelle scuole.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Nuovi neon su coperchio chiuso

Messaggio di gibogi » 11/07/2014, 20:11

Ciao sirpownalot e benvenuto.
Puoi presentarti nella sezione Salotto, se vuoi.

Ho modificato il tuo post inserendo il video, le foto e le descrizioni dirette per una miglior lettura del post stesso.
Inoltre non sono ammessi link che portano a vendite commerciali, in quanto terminata l'offerta, il link porterà ad una pagina bianca e la lettura del topic risulta compromessa.
Ti consiglio perciò la prossima volta di usare i pulsanti che vedi sopra il post per inserire immagini, video e descrizioni.

Torniamo ora alle tue domande, come ti ha già detto Rox, le lampade per il marino non sono idonee per i nostri utilizzi.
Quei neon della Osram che indichi vanno benissimo, ma ti consiglio di acquistarle in un normale negozio di materiale elettrico, sicuramente risparmierai dei soldini.
sirpownalot ha scritto: la presa che andrebbe al ballast che e' in dotazione in queste cuffie, c'e' scritto ( attacco a quadripolo universale) siccome io dovro' saldare i fili al ballast delle lampade a basso consumo, dal momento che io taglio il filo mi escono solamente due fili giusto?
Dalla foto non si capisce bene, comunque da ogni cuffia parte un cavo con due fili, che poi vanno al morsetto con i 4 poli
sirpownalot ha scritto:ALTRA DOMANDA quando andro' a fissare i portalampada direttamente al coperchio, la distanza dalla palstica non e' tantissima, e' consigliabile prendere un foglio di alluminio e rivestire il vano dove alloco i LED? per evitare il surriscaldamento delle plastica visto che poi stara' accesa molte ore?
Se la plastica non ha lo spessore della carta velina, non dovrebbe dare problemi al riscaldamento, è comunque buona cosa rivestire tutto il coperchio di pellicola riflettente (va bene anche il comune domopack) in quanto rifletterà tutta la luce proveniente dai tubi e quella riflessa dall'acqua verso il basso.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
sirpownalot
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/07/14, 14:16

Re: Nuovi neon su coperchio chiuso

Messaggio di sirpownalot » 12/07/2014, 2:32

ok grazie mille, provvedo domani mattina a presentarmi
per la lampada del marino, posso tenercela cmq o rischio di fare danni?ho visto alcune plafoniere per dolce montano dei LED blu..

si per i neon t5 ne ho presi due al castorama a 4 euro e 50 l'uno:-)e le lampade a risparmio energetico c'erano in confezione da 3 a 9 euro, io ho preso quelle a 24w 6500k identiche ai valori del neon per non sbagliare ho fatto bene spero

non credevo i t5 fossero cosi' piccoli di raggio, credevo fossero come i t8

ultima domanda e' cmq una buona illuminazione 2 t5 da 24w 6500k con questa plafoniera a LED su una vasca come la mia da 120 litri?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Nuovi neon su coperchio chiuso

Messaggio di gibogi » 12/07/2014, 4:45

sirpownalot ha scritto:la lampada del marino, posso tenercela cmq o rischio di fare danni?
Io te lo sconsiglio.
sirpownalot ha scritto:io ho preso quelle a 24w 6500k identiche ai valori del neon per non sbagliare ho fatto bene spero
Se la tua intenzione è quella di riciclare il ballast, l'importante è che la potenza in W sia almeno uguale a quella dei neon, la gradazione di colore non ha importanza.
sirpownalot ha scritto:ultima domanda e' cmq una buona illuminazione 2 t5 da 24w 6500k con questa plafoniera a LED su una vasca come la mia da 120 litri?
Ottieni una potenza di 0.4W/lt, sufficiente per piante non particolarmente esigenti di luce, ti consiglio di ricoprire internamente l'intero coperchio di pellicola riflettente o domopack, per migliorare la resa.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
sirpownalot
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/07/14, 14:16

Re: Nuovi neon su coperchio chiuso

Messaggio di sirpownalot » 12/07/2014, 8:56

Ok grazie 1000, un buon compromesso tra luce e litri quanto deve essere?

I neon anche se con cuffie stagne non rischiano di bruciarsi avendo il corpo lungo esposto alla vicinanza con l'acqua? Esiste una qualche protezione o evito? Visto che comunque sicuramente aggiungendo un materiale in più mi tolgono un po' di luce

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nuovi neon su coperchio chiuso

Messaggio di Rox » 12/07/2014, 10:55

sirpownalot ha scritto:io ho preso quelle a 24w 6500k identiche ai valori del neon per non sbagliare
Questo "trucco", di recuperare il ballast da una CFL... non l'ho mai capito.

Se ho una lampadina esaurita è comprensibile, tanto devo buttarla comunque.
Ma se devo comprarla nuova e poi distruggerla per prendere il ballast... Non sarebbe più semplice usare direttamente la CFL?
Lampade.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Nuovi neon su coperchio chiuso

Messaggio di gibogi » 12/07/2014, 13:26

Si, anche io lo trovo uno spreco inutile, penso sia una specie di effetto placebo.
Non hai in vasca componenti "pericolose" è hai recuperato dei balllast, quindi un risparmio economico.
Poco importa se la spesa finale è di poco inferiore a quella che avremmo sostenuto comprando tutto nuovo, la sensazione di risparmio associata al bricolage ci porta a questo. (Sperando durante le operazioni di riuscire a salvare il ballast, non è la prima volta che tale operazione non va a buon fine)

inviato dalla mia Harley
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
sirpownalot
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/07/14, 14:16

Re: Nuovi neon su coperchio chiuso

Messaggio di sirpownalot » 12/07/2014, 14:18

stamani ho tolto due ballast ed e' andato tutto a buon fine, provato anche il tutto improvvisando un attacco ai neon perche' le cuffie non le ho ancora

vorrei sapere se togliendo la lampada al LED visto che cmq sono pochi W dei LED bianchi se i blu sono inefficaci, quale combinazione di kelvin e' buona per rendere le condizioni alle piante ottimali

ho al momento 2 neon t5 24 W 6500K, sono insufficenti per una vasca da 120 litri? se si e valuto la possibilita' di metterne un terzo che gradazione sarebe meglio mettere?

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Nuovi neon su coperchio chiuso

Messaggio di shiningdemix » 12/07/2014, 16:10

sirpownalot ha scritto: ho al momento 2 neon t5 24 W 6500K, sono insufficenti per una vasca da 120 litri? se si e valuto la possibilita' di metterne un terzo che gradazione sarebe meglio mettere?
la potenza non è standard, va valutata in base alle piante che vuoi inserire, magari ti piacciono le galleggianti e quelle lampade già sono anche troppo :-bd
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti