Nuovo acquario high-tech

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Nuovo acquario high-tech

Messaggio di Luca963 » 10/12/2019, 18:23

Ciao Ragazzi, :-h
rieccoci qua dopo parecchio tempo, qualcuno si ricorderà del mio acquario( il mio primo juwellino da 240l ) situato al centro di una stanza per tanto tutta l'allestimento era stato studiato per essere visibile dai 3 lati, oggi a distanza di quasi due anni quell'acquario e finalmente finito contro una parete, di conseguenza però tutto l'allestimento e sprecato perché rimane alla vista nemmeno meta di tutta la vasca.....
Ed ecco che arriva il bello.
Mi piacerebbe smantellare tutta la vasca e cogliere l'occasione per effettuare un po di migliorie tecnologiche :D,

queste sono le cose che mi piacerebbe aggiungere/modificare
  • plafoniera LED di adeguata potenza dimmerabile per alba /tramonto + funzione lunare(solo per un gusto estetico)
  • rabbocco automatico dell'acqua
  • controllo della temperatura con l'utilizzo di una sonda (mi sono stufato di sostituire le batterie al termometro digitale =)) anche se ho un riscaldatore che teoricamente dovrebbe avere la regolazione della temperatura ) torna anche utile per il punto successivo
  • ventole di raffreddamento in caso di temperature elevate
  • inoltre sarebbe interessante avere la possibilità di ricevere tutti i valori della vasca anche da remoto
altre modifiche
  • mi piacerebbe costruire uno sfondo 3D cosi da non vedere più quel orribile muro bianco come sfondo =)) e potrebbe essere che si riesca a nascondere qualcosa al suo interno
  • impianto CO2 fai da te (perché no magari comandata con un elettrovalvola collegata ad un sensore per il controllo del pH)
il tutto sarà comandato da una Raspberry Pi.
Non nego che probabilmente per la realizzazione di questo progetto si riveli necessario costruire una nuova plafoniera da 0.

Comunque per ora tutto questo e solo un progetto ma con calma e pazienza sono sicuro riusciremo a realizzare qualcosa di davvero figo

Se avete qualche consiglio o qualche idea sarebbe molto utile sentirla perché come avrete potuto capire non si tratta solo di elettronica e programmazione ma ci vorrà anche tutta una parte di costruzione di supporti per i vari componenti quindi se avete voglia servirà l'aiuto di tutti :D :D
Aspetto dei vostri consigli in modo da poter migliorare ancora di più L'acquario high-tech

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Nuovo acquario high-tech

Messaggio di siryo1981 » 10/12/2019, 18:52

Praticamente un acquario completamente automatizzato :x
Ti aspetta un bel po' di lavoro :-bd

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Nuovo acquario high-tech

Messaggio di Luca963 » 10/12/2019, 18:52

cirodurzo81 ha scritto:
10/12/2019, 18:52
Praticamente un acquario completamente automatizzato :x
Ti aspetta un bel po' di lavoro :-bd
sono qui apposta ahaha =))

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Nuovo acquario high-tech

Messaggio di Claudio80 » 10/12/2019, 21:09

Ciao Luca ti taggo uno a caso che ne capisce qualcosina =)) @AleDisola :-

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio (totale 2):
AleDisola (10/12/2019, 21:10) • Luca963 (11/12/2019, 12:48)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Nuovo acquario high-tech

Messaggio di Luca963 » 10/12/2019, 21:34

Più siamo meglio è :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nuovo acquario high-tech

Messaggio di Steinoff » 11/12/2019, 0:16

Luca963 ha scritto:
10/12/2019, 18:23
Mi piacerebbe smantellare tutta la vasca
NUuuuuuuoooooooooooooooo!!!!
🤣🤣🤣
Seriamente, rifare l'allestimento e perdere due anni di maturazione.... ma sei sicuro??
L'allestimento lo possiamo rivedere affinché sia al meglio per essere visto per come è disposta ora la vasca, non è difficile... sicuro di voler smontare tutto?
Il progetto è molto interessante, in attesa di @AleDisola ti butto lì qualche idea 😊
La plafo la si fa tranquillamente, se hai un po' di manualità non ci saranno problemi. La tariamo per le piante che vuoi coltivare, e magari ci teniamo anche un po' più larghi che non si sa mai un domani arrivi qualcosa di più esigente 😉
Il rabbocco si fa tranquillamente 😊
Controllo temperatura, io sto usando una centralina a sè, ma con Raspberry ci fai tutto 😉
Le ventole per il raffreddamento sono molto utili, si può pensare di integrarle nella plafo così da raffreddarla efficacemente 😉
Per una telemetria della vasca in remoto, alzo le mani 🤷‍♂️
Circa lo sfondo.... ma sicuro di volerlo fare 3D? Ti occuperà molto spazio in vasca, e sinceramente credo che un semplicissimo cartoncino nero messo esternamente al vetro posteriore dia la soluzione che rende al meglio 😊
Per la CO2 fai da te aspettiamo @merk che ne sa molto più di me, ci sarà tuttavia da verificare se su un impianto del genere dia possibile (oltreché utile) montare un'elettrovalvola.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Luca963 (11/12/2019, 12:48)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Nuovo acquario high-tech

Messaggio di Luca963 » 11/12/2019, 12:48

Steinoff ha scritto:
11/12/2019, 0:16
Seriamente, rifare l'allestimento e perdere due anni di maturazione.... ma sei sicuro??
Non lo so ti dico la verità, con il fatto che non aveva più un allestimento adeguato è stato un po lasciato andare, non più seguito correttamente.....nel senso non che non funzioni ma si è trasformato in un acquario funzionale che va avanti quasi da solo.
Mi si era anche bruciato il gruppo di continuità sulla pompa e non me ne sono accorto subito, ed è andato avanti due mesi senza problemi e non è collassato :)) però ovviamente non è più quella bellezza da vedere.....
Steinoff ha scritto:
11/12/2019, 0:16
L'allestimento lo possiamo rivedere
La.cosa che mi preoccupa e spostare le echinodorus che ci sono nel centro....con tutte le radici che fanno per spostarle distruggo il fondale :(
Steinoff ha scritto:
11/12/2019, 0:16
Le ventole per il raffreddamento sono molto utili, si può pensare di integrarle nella plafo così da raffreddarla efficacement
Stavo proprio pensando ad una cosa del genere :-bd e forse o qualche idea
Steinoff ha scritto:
11/12/2019, 0:16
Circa lo sfondo.... ma sicuro di volerlo fare 3D?
Non so che dite.... non crea più profondità nella vasca e dona anche un aspetto più accattivante???


Invece per la CO2 aspettiamo :D una cosa alla volta :)) intanto mi sono messo da parte tutti gli articoli del forum a riguardo.... appena ho tempo me li leggo

Posted with AF APP

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Nuovo acquario high-tech

Messaggio di Luca963 » 11/12/2019, 20:52

Allora ragazzi stavo pensando un po' da cosa iniziare....
La super mega plafoniera :ymparty: :))
Pensavo di prendere quella originale e "cestinarla" .
Vorrei costruire qualcosa con al di sotto i profili LED(che dite é meglio cercare di progettare un pannello di Plexiglas per evitare che l'umidità vada a contatto con i LED), mettere 4 ventole 2 nella parte anteriore e 2 nella parte posteriore rispettivamente 2 che immettono aria all'interno e 2 che la.buttino fuori in modo da creare un ricircolo forzato..... la cosa interessante che la plafoniera dovrà incastrarsi nell'alloggiamento di quella originale.
Ora l'unico dubbio che ho e se creare una plafoniera unica o cercare di creare un qualcosa che si possa aprire per meta?? :-? :-?

Probabilmente per la plafoniera unica ho già qualche idea....appena arrivo a casa butto giù uno schizzo in modo da farvi capire

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nuovo acquario high-tech

Messaggio di Steinoff » 12/12/2019, 21:31

Luca963 ha scritto:
11/12/2019, 12:48
è andato avanti due mesi senza problemi e non è collassato però ovviamente non è più quella bellezza da vedere.....
Quindi di fatto è già un senza filtro 😉
Si tratta ormai di una vasca matura ed autosufficiente, sarebbe proprio un peccato smantellare... Le Echino è vero che radicano da matti, ma piano piano si fa. Io l'ho fatto con la Vallisneria e poi con le Crypto, che anche loro in quanto a radici... 😇 si fa polvere, è vero, ma poi passa 😊
Luca963 ha scritto:
11/12/2019, 12:48
Non so che dite.... non crea più profondità nella vasca e dona anche un aspetto più accattivante
Guarda, ti dico come io intendo uno sfondo. Deve essere qualcosa che non rubi la scena all'allestimento, e deve dare profondità alla vasca nel senso che deve nascondere il confine fisico del vetro posteriore, non mostrarsi distraendo l'osservatore da piante, legni e pesci. Per questi motivi secondo me il cartoncino nero è l'ideale, tra l'altro se hai un filtro interno nero ti aiuta a nasconderlo 😊
Luca963 ha scritto:
11/12/2019, 12:48
Invece per la CO2 aspettiamo una cosa alla volta intanto mi sono messo da parte tutti gli articoli del forum a riguardo.... appena ho tempo me li leggo
Ok, va benissimo 😊 ma anche se parti subito non va male 😉
Luca963 ha scritto:
11/12/2019, 20:52
che dite é meglio cercare di progettare un pannello di Plexiglas per evitare che l'umidità vada a contatto con i LED
Si, o fai così o utilizzi il plexiglass trasparente che chiude ogni canalina dei LED. Le strip LED devi cercarle ip20, senza protezione 😊
Luca963 ha scritto:
11/12/2019, 20:52
2 che immettono aria all'interno e 2 che la.buttino fuori in modo da creare un ricircolo forzato..
Oddio, in realtà per raffreddare i LED è meglio mettere tutte le ventole in estrazione, altrimenti fai scaldare l'acqua 😉 L'aria comunque entra, su questo non ci sono problemi 😊
Luca963 ha scritto:
11/12/2019, 20:52
Ora l'unico dubbio che ho e se creare una plafoniera unica o cercare di creare un qualcosa che si possa aprire per meta??
Beh, personalmente penso sia più pratico se si può aprire parzialmente, lasciando che l'illuminazione faccia bene il suo lavoro anche a copertura aperta 😊
Luca963 ha scritto:
11/12/2019, 20:52
idea....appena arrivo a casa butto giù uno schizzo in modo da farvi capire
Vai, spiega tutto 🤟

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Enpiko (27/08/2022, 20:01)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Nuovo acquario high-tech

Messaggio di Luca963 » 12/12/2019, 23:38

Steinoff ha scritto:
12/12/2019, 21:31
Vai, spiega tutto
Eccoci madonna mia ~x( ~x( ho fatto i disegni ci ho messo troppo #:-s non so quanto si riesca a capire ma ci provo ahaha
20191212_231713_4681462613788319942.jpg
20191212_231707_5917227167819494753.jpg
le ventole che ti dicevo servono per il raffreddamento della vasca per i LED in realtà non ci avevo ancora pensato :-? Potrebbero starci magari altre due ventole piccole in centro alla plafoniera nella parte superiore....praticamente volevo creare una scatola chiusa con un fondo in Plexiglas per la luce e le due piccoline solo che portino fuori aria dalla scatola e invece le 4 che ho disegnato praticamente bucano la scatola e vanno a far ricircolare l'aria in vasca....non so se mi sono spiegato :-?

Steinoff ha scritto:
12/12/2019, 21:31
Quindi di fatto è già un senza filtro
Un po' bruttino però e trascurato ti allego due foto
20191212_214944_8133706216615389211.jpg
20191212_214949_9153396139007149431.jpg
20191212_214957_3482956583029580147.jpg
20191212_215003_6061932784678513824.jpg
20191212_215010_6656031973686161767.jpg
20191212_215016_7075960946899651206.jpg
Steinoff ha scritto:
12/12/2019, 21:31
in quanto a radici... si fa polvere, è vero, ma poi passa
Che dici vedendo lo stato e fattibile sradicare?

Altro problema che non vi avevo detto quando e stato spostato la parte più spaziosa per i pesci era dal lato dove c'e il filtro quindi la decisione di smantellare era anche per girare l'acquario x_x

Steinoff ha scritto:
12/12/2019, 21:31
personalmente penso sia più pratico se si può aprire parzialmente, lasciando che l'illuminazione faccia bene il suo lavoro anche a copertura aperta
Devo ancora studiarlo bene ;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti