Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 12/04/2019, 1:01
Ladies and gentleman, damen und herren, madames et monsieurs, signore e signori... ok me fermo

E niente, solo per annunciare un nuovo splendido e utilissimo articolo su come realizzare un Coperchio per acquario in legno o melamminico, e lo potete trovare subito qua!
Coperchio per acquario in legno o melamminico
Ehhh!!!! Grazie a @
Emix!!!




Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio (totale 2):
- Sini (12/04/2019, 6:21) • Emix (12/04/2019, 7:57)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Emix
- Messaggi: 1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Pogostemon stellatus
Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di Emix » 12/04/2019, 8:00
Grazie a voi
Per chi è amante del fai da te e ha l'esigenza di aumentare la potenza dell'illuminazione è un ottima alterantiva economica alle plafoniere che si trovano in commercio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Emix per il messaggio (totale 3):
- Sini (12/04/2019, 9:03) • Steinoff (13/04/2019, 0:06) • Maury (16/04/2019, 15:43)
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Emix
-
Salvocaro82

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22/08/19, 23:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bovisio Masciago (MB)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerente
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Salvocaro82 » 22/08/2019, 23:57
Complimenti bellissimo articolo molto utile mi sarà molto utile nella realizzazione del mio prossimo acquario se posso vorrei dare una piccola dritta x la finitura degli angoli ( lo dico perché lo faccio x lavoro) al posto dei paraspigoli si possono usare dei bordi precollati basta appoggiarli sul bordo e passargli sopra il ferro da stiro e si incollano perfettamente poi con della carta vetrata fine con delicatezza si toglie il bordo in eccesso e sarà un pannello perfetto in tutte le sue parti questi bordi li potete trovare in negozi tipo Leroy Merlin
Salvocaro82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti