Nuovo Askoll Pure L modifica filtro / velocita' flusso

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Will74, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Samu83
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/10/22, 7:52

Nuovo Askoll Pure L modifica filtro / velocita' flusso

Messaggio di Samu83 » 19/04/2023, 13:10

Salve a tutti ragazzi, apro questo topic per confrontarmi un po' con voi. Mi sono letto gia tutti i topic presenti sull' argomento, veramente utili.
Ebbene si piu per curiosita' che altro ho acquistato un Askoll Pure L  LED nuovo, la prima cosa che ho fatto dopo averlo un po' provato e' stata proprio la modifica del filtro per cercare di aumentare la capacita' biologica.
Vi metto una foto per farvi capire come l' ho modificato.
Immagine
 
 
In poche parole ho unito i due vani con una placchetta di plexiglass incollata sotto e poi sigillata. 
Ho allargato la finestrella di passaggio nel vano a sinistra e poi ho incollato sempre a sinistra verso la fine una placchetta alta circa 3 cm per creare un livello di acqua costante in modo da tebere sempre sommersi i canolicchi e la calza di siporax mini a sinistra.
 
Come scarico ho praticato un foro nell' angolo in alto a sinistra abbastanza grande e sotto ci ho costruito uno scivolo in plexiglass trasparente che accompagna l' acqua fino a sotto il livello .
Devo dire che dello scarico sono veramente contento rumore zero e non fa praticamente quasi nessuna bollicina sott' acqua direi ottimo.
L' unica cosa che mi da da pensare e' il livello dell' acqua nel vano filtro.
Sul vano a sinistra il livello sta sui 3,5 cm che e' perfetto bene sotto al livello massimo diciamo.
Sul primo vano a destra dove butta la pompa il livello e' molto alto arriva a sfiorare il massimo.
Ho notato facendo delle prove che se si alza oltre il bordino del vano filtro e' studiato in modo che l' acqua sborda da delle feritoie e ricade in vasca.
Pero' il problema e' con il filtraggio meccanico la prima spugna che ho tagliato l' acqua tende a passarci anche un po' sopra...
Pensavo intanto di metterci un cilindro di spugna come prefiltro sul tubo di pescaggio intanto e magari gia' questo puo' essere che faccia diminuire leggermente ka portata di acqua nel primo vano a destra e magari il livello si abbassa un pelino.
Per secondo pensavo di allargare il forellino di uscita sul tubo della pompa ( quello per movimentare l' acqua) ed installarci un rubinettino in plastica nero cosi da poter tarare il flusso che arriva sul primo vano filtro agendo sul rubinetto ovviamente.
La mia idea sarebbe diminuire la portata al filtro. Leggevo vari post anche con delle prove fatte in cui si diceva che rallentare il flusso attraverso il filtro non crea problemi se mai forse dei vantaggi ? 
Avete qualche esperienza in merito?
Cosa ne pensate delle modifiche?
Fatemi sapere sarei contento di confrontarmi con voi.
Ciao

 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23978
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Askoll Pure L modifica filtro / velocita' flusso

Messaggio di gem1978 » 24/04/2023, 10:41

Samu83 ha scritto:
19/04/2023, 13:10
rallentare il flusso attraverso il filtro non crea problemi se mai forse dei vantaggi ?
Detta malissimo , ma rende l'idea, un flusso più lento da il tempo ai batteri di processare più "acqua". Un flusso troppo veloce potrebbe far scappare qualcosa.

Va anche detto che, come sempre succede in natura, esiste l'adattamento. Ovvero che, detta sempre male, in un filtro dove il flusso è veloce i batteri si adatteranno a lavorare in quelle condizioni. Fermo restando i limiti naturali.

Samu83 ha scritto:
19/04/2023, 13:10
cilindro di spugna come prefiltro sul tubo di pescaggio intanto e magari gia' questo puo' essere che faccia diminuire leggermente ka portata di acqua nel primo vano a destra e magari il livello si abbassa un pelino.
credo anch'io abbassi la portata , per il livello non ti resta che provare :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Samu83
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/10/22, 7:52

Nuovo Askoll Pure L modifica filtro / velocita' flusso

Messaggio di Samu83 » 01/05/2023, 19:13


gem1978 ha scritto:
24/04/2023, 10:41
Samu83 ha scritto:
19/04/2023, 13:10
rallentare il flusso attraverso il filtro non crea problemi se mai forse dei vantaggi ?
Detta malissimo , ma rende l'idea, un flusso più lento da il tempo ai batteri di processare più "acqua". Un flusso troppo veloce potrebbe far scappare qualcosa.

Va anche detto che, come sempre succede in natura, esiste l'adattamento. Ovvero che, detta sempre male, in un filtro dove il flusso è veloce i batteri si adatteranno a lavorare in quelle condizioni. Fermo restando i limiti naturali.
Samu83 ha scritto:
19/04/2023, 13:10
cilindro di spugna come prefiltro sul tubo di pescaggio intanto e magari gia' questo puo' essere che faccia diminuire leggermente ka portata di acqua nel primo vano a destra e magari il livello si abbassa un pelino.
credo anch'io abbassi la portata , per il livello non ti resta che provare :)

ciao, grazie della risposta faro' delle prove fino a trovare un equilibrio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti