Nuovo coperchio Askoll

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
danodani
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 12/01/21, 14:59

Nuovo coperchio Askoll

Messaggio di danodani » 05/02/2021, 19:09

Ciao a tutti,
mi sono cimentato in questa impresa di voler costruire un nuovo coperchio "migliorato" del mio Askoll Nature Emotion Pro 100 (mi pare si chiami così).
Per migliorato intendo soprattutto nella comodità di utilizzo, visto che aveva solo un forellino per somministrare cibo e per la manutenzione dovevo sollevare tutto il coperchio con la luce puntata in faccia o che spegnendo non mi illuminava in vasca, ma soprattutto migliorato perché volevo aggiungere luci e ventole.

Attualmente ho smontato il coperchio originale e messo provvisoriamente una lastra di plexiglass (da 4mm o 6mm non ricordo) su cui ho appoggiato la luce originale che avevo e 2 barre fitostimolanti collegate in serie.
► Mostra testo
CLE100 (luci originali)
CLE100.jpg
Fitostimolanti
fito.jpg
In totale ho quindi 4300 lumen teorici

Prima di iniziare a costruire tutto il coperchio, volevo quindi raggiungere una buona dose di lumen per poter inserire un domani piante abbastanza esigenti :-
Avevo visto un po' di strip LED su aliexpress, ma sono molto indeciso su quale smd usare. Pensavo o 2835 o 5630, quale sarebbe meglio? Io pensavo di cercare delle 4000k o 5000k, potrebbe andare?

Qua metto qualche link di strip che ho trovato:
► Mostra testo
Premetto che controllo le barre fitostimolanti con TC420 e la luce principale con una presa temporizzata, per questioni di voltaggi differenti e non supportati dalla centralina (luce originale da 33V b-( ), quindi posso sempre abbassare nel caso la luminosità se dovessi esagerare, anzi quasi quasi esagererei apposta :D

Per il coperchio invece pensavo di fare io in legno una cosa simile a questo coperchio di mia madre (lo metto in spoiler), con i 2 "buchi", e che eventualmente poi posso alzare con i cardini (passatemi il termine non troppo tecnico) che avevo sul vecchio coperchio.
► Mostra testo
Secondo voi posso trovare delle soluzioni migliori? Sono aperto a qualsiasi idea, io al momento ho finito la fantasia :))
Per il legno pensavo comunque di prendere del lamellare (non so di quale legno però) e di dargli un paio di mani di impregnanti, e nella parte interna di isolarlo sempre con il plexiglass, almeno dove metterò le luci, poi se riesco a fare un disegnino fatto bene ve lo carico =)) =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Io sono nato pubblico e morirò pubblico"

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Nuovo coperchio Askoll

Messaggio di Claudio80 » 05/02/2021, 19:22

Ciao @danodani,premesso che tutta la prima parte del tuo post per me è arabo,mi limito a consigliarti la lettura di questa guida rapida alla scelta delle strip LED

Passando invece alla costruzione del coperchio, che è decisamente più nelle mie corde...
Se sostituisci l'attuale coperchio con uno costruito da te che alloggia al suo interno le luci, cosa cambia? Avresti comunque il problema della luce negli occhi quando lo apri.
Una soluzione potrebbe essere appendere la plafoniera ai due lati corti tramite dei profili a L e fare in modo che possa scorrere lungo i bordi di modo da poterla spostare all'occorrenza.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
danodani
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 12/01/21, 14:59

Nuovo coperchio Askoll

Messaggio di danodani » 05/02/2021, 20:08

Claudio80 ha scritto:
05/02/2021, 19:22
Se sostituisci l'attuale coperchio con uno costruito da te che alloggia al suo interno le luci, cosa cambia? Avresti comunque il problema della luce negli occhi quando lo apri.
Si vero, infatti non ero pienamente convinto. Una soluzione che avevo trovato era quella di tenere una parte (quella contro il muro) fissa e far sollevare tutto il resto, parlo di 5cm dove appiccicherei delle strip.
Non so come fare i disegnini però :))
dall'alto:
► Mostra testo
Aggiunto dopo 12 minuti 17 secondi:
Mi sono ricordato di uno strumento bellissimo, paint =))

Io pensavo ad una cosa simile, con 1 ventola nel "vano porta LED"
COPERCHIO.jpg
Per la parte di arabo, che è abbastanza arabo anche per me, ci guardo allora :)

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
ovviamente metterò anche 2 cardini tra la parte fissa e quella mobile =)) ma mi inizia a sembrare troppo complicato @-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Io sono nato pubblico e morirò pubblico"

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Nuovo coperchio Askoll

Messaggio di Claudio80 » 05/02/2021, 20:42

danodani ha scritto:
05/02/2021, 20:22
Una soluzione che avevo trovato era quella di tenere una parte (quella contro il muro) fissa e far sollevare tutto il resto, parlo di 5cm dove appiccicherei delle strip.
Avresti poca luce nella parte frontale però, per questo ti suggerivo di fare coperchio e plafoniera scorrevole separati, di modo da poter posizionare l'illuminazione nel centro e poterla poi spostare quando necessario.
danodani ha scritto:
05/02/2021, 20:22
anche 2 cardini tra la parte fissa e quella mobile
Tipo questi :)
Screenshot_2021-02-05-20-39-16-262_com.android.chrome_7815214628898635187.jpg
Aggiunto dopo 33 secondi:
E se lo lasciamo senza coperchio? :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
danodani
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 12/01/21, 14:59

Nuovo coperchio Askoll

Messaggio di danodani » 05/02/2021, 22:09

Claudio80 ha scritto:
05/02/2021, 20:43
E se lo lasciamo senza coperchio?
L'avevo comprato perché mi piaceva troppo il coperchio 😂 poi ho scoperto dopo essere poco funzionale 😅
In realtà ora con il plexiglass non mi trovo così male, ma sono nella stessa situazione di prima con il solo vantaggio che si sposta come dici tu 😅
Boh per il momento inizio con ordinare le luci...
Scoperto ci ho provato a tenerlo per 2 settimane quando avevo tolto il coperchio e mi evapora troppa acqua e poi ho già ho un sacco di umidità in casa 😂

Posted with AF APP
"Io sono nato pubblico e morirò pubblico"

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 921
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Nuovo coperchio Askoll

Messaggio di sDrakoz » 08/02/2021, 13:51

Ciao,
Io ho il fratellino minore.. emotions 80 e ho risolto così per il coperchio se ti può interessare:
174A1C55-90AF-4089-92A1-ABCD8490559C.jpeg
Togliendo i due coperchi in plexiglass i profili si spostano o addirittura si rimuovono.

La centralina Tc421 è nascosta nel mobile.

Devo fare ancora il buco per il mangiare, per questo vedi una X sul coperchio =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
danodani
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 12/01/21, 14:59

Nuovo coperchio Askoll

Messaggio di danodani » 08/02/2021, 13:59

sDrakoz ha scritto:
08/02/2021, 13:51
Io ho il fratellino minore.. emotions 80 e ho risolto così per il coperchio se ti può interessare:
interessa si :D infatti guardando qua in giro poi avevo visto usa soluzione simile, con il coperchio diviso in 3, l'idea non mi dispiace affatto. Stavo giusto iniziando a pensare come fare, anche se prima ordinerò le strip LED e poi inizierò a pensare al coperchio, tanto legno/plexiglass li trovi sempre :-bd
le luci sono quelle al centro giusto? Come hai fatto a tenerle a filo bordino?
"Io sono nato pubblico e morirò pubblico"

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 921
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Nuovo coperchio Askoll

Messaggio di sDrakoz » 08/02/2021, 14:03

danodani ha scritto:
08/02/2021, 13:59
le luci sono quelle al centro giusto? Come hai fatto a tenerle a filo bordino?
si sono 6 profili LED in alluminio da 75cm (3 bianche, 2 grow, 1 RGB). Sono attaccati a delle lastre di plexiglass trasparente i supporti dei profili con viti e bulloni. Adesso ti metto la foto..
Per tenerlo a filo ci vuole tanta pazienza nelle misurazioni :D

Aggiunto dopo 34 secondi:
E2221C59-F77D-4EDE-B7C7-3468B5AC4FEC.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
danodani
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 12/01/21, 14:59

Nuovo coperchio Askoll

Messaggio di danodani » 08/02/2021, 14:24

sDrakoz ha scritto:
08/02/2021, 14:04
Per tenerlo a filo ci vuole tanta pazienza nelle misurazioni
Posso immaginare ahahah anche se tempo fa avevo pensato di usare i ganci del "porta filtro interno" per appoggiarci le lampade, così da avere più superficie di appoggio.
Non trovo un'immagine, ma io li ho trovati dentro l'acquario quando lo comprai, hanno una vitina e si appoggiano al mini bordo interno
"Io sono nato pubblico e morirò pubblico"

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 921
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Nuovo coperchio Askoll

Messaggio di sDrakoz » 08/02/2021, 15:18

danodani ha scritto:
08/02/2021, 14:24
tempo fa avevo pensato di usare i ganci del "porta filtro interno"
Secondo me cosi rischi di complicarti la vita.

Per come l'ho fatto io è molto semplice e versatile.. così un domani puoi sempre modificarlo ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti