Nuovo coperchio e nuovo parco luci
- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
@Gery
A me la luce però servirebbe dietro... la Cabomba e il Cerato sono lì. Ti allego una foto della vasca
A me la luce però servirebbe dietro... la Cabomba e il Cerato sono lì. Ti allego una foto della vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
Dietro con un solo cm potremmo provare a mettere dei COB LED, ma siamo a limite e dovresti abbassare il livello dell'acqua di un'altro cm.

Ma considera che se aumenti la luce nella parte centrale per forza di cose ne arriva di più anche dietro
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
@Gery
Dietro siamo a -1cm, la cassa del reattore esce dal coperchio di 1cm, e sotto ci sono i 2 maledetto tiranti... domani misuro quanto spazio c'è solra a questi, ma credo veramente poco (non ci sta il tubo del filtro, figurarsi delle lampade)
La funzione della cornice è solo qiella di dare appoggio ai tiranti e al coperchio? Perchè se fosse così si potrebbe pensare ad un qualche tirante con cavo di acciaio, no?
Dietro siamo a -1cm, la cassa del reattore esce dal coperchio di 1cm, e sotto ci sono i 2 maledetto tiranti... domani misuro quanto spazio c'è solra a questi, ma credo veramente poco (non ci sta il tubo del filtro, figurarsi delle lampade)
La funzione della cornice è solo qiella di dare appoggio ai tiranti e al coperchio? Perchè se fosse così si potrebbe pensare ad un qualche tirante con cavo di acciaio, no?
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
Se tanto mi da tanto, la cornice è anche siliconata alla vasca e per staccarla finiresti per spaccarla.
Per toglierla dovresti sostituirla con dei tiranti in vetro, ma per farlo dovresti svuotare la vasca fino a metà.
Ma visto che vuoi comunque mantenere la vasca chiusa eviterei di fare tutto sto sbattimento, al massimo potrebbe avere un senso per fare una vasca aperta, ma anche li ci penserei bene prima di farlo.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
@Gery
Non vorrei aprire la vasca, per tutta la serie di problemi legati all'evaporazione ma anche per una questione di gusto personale.
La cornice non è siliconata, l'ho già rimossa un pai di volte per sistemare il filtro, è facilissimo toglierla
Una soluzione del genere invece, sempre ipoteticamente parlando, come la vedresti?
Non vorrei aprire la vasca, per tutta la serie di problemi legati all'evaporazione ma anche per una questione di gusto personale.
La cornice non è siliconata, l'ho già rimossa un pai di volte per sistemare il filtro, è facilissimo toglierla
Una soluzione del genere invece, sempre ipoteticamente parlando, come la vedresti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
andresti a sollecitare il vetro solo in un punto, con il rischio di crepe... A quel punto meglio fare un tirante in vetro.

Ma ripeto, visto che tanto vuoi mantenere la vasca con il coperchio, tanto vale modificare il tuo, alla fine spendi meno e esteticamente non ne cambi l'aspetto come hai detto tu.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
@Gery
Buongiorno! Ci ho pensato, e come dici tu non ha senso rimuovere la cornice.
Le "CFL LED" non mi convincono come soluzione, quindi ho pensato ad una alternativa: spendere di più in profili per il coperchio piuttosto che per l'illuminazione vera e propria non mi va, quindi credo che si potrebbe fare qualcosa di pulito anche con quello che ho in casa.
L'idea sarebbe questa: Praticamente vorrei mettere un foglio di plexiglass di 4 mm sopra alla cornice, rimanendo però nei bordi del coperchio precedente (escluso il sistema di chiusura) Questo sarebbe poggiato su degli spessori di plastica che servirebbero a rialzare l'appoggio precedente: A questo rettangolo verranno incollati 2 sezioni di tubo in pvc, che a loro volta sorreggeranno la copertura superiore di lamiera.
Il tutto verrà colorato di nero.
Buongiorno! Ci ho pensato, e come dici tu non ha senso rimuovere la cornice.
Le "CFL LED" non mi convincono come soluzione, quindi ho pensato ad una alternativa: spendere di più in profili per il coperchio piuttosto che per l'illuminazione vera e propria non mi va, quindi credo che si potrebbe fare qualcosa di pulito anche con quello che ho in casa.
L'idea sarebbe questa: Praticamente vorrei mettere un foglio di plexiglass di 4 mm sopra alla cornice, rimanendo però nei bordi del coperchio precedente (escluso il sistema di chiusura) Questo sarebbe poggiato su degli spessori di plastica che servirebbero a rialzare l'appoggio precedente: A questo rettangolo verranno incollati 2 sezioni di tubo in pvc, che a loro volta sorreggeranno la copertura superiore di lamiera.
Il tutto verrà colorato di nero.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
Che ne pensi? Il tutto e a costo zero, dato che plexi e lamiera li ho in casa, in più ho una lastra di alluminio da 1.5mm che potrebbe fungere da dissipatore per una ipotetica illuminazione a barre LED.
L'apertura sarebbe a scorrimento laterale, in questo modo avrei accesso alla zona filtro a destra e al punto in cui di solito metto il mangime a sinistra.
L'apertura sarebbe a scorrimento laterale, in questo modo avrei accesso alla zona filtro a destra e al punto in cui di solito metto il mangime a sinistra.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
Sei circa tornato alla versione 1 che ti avevo datoSpak ha scritto: ↑Che ne pensi? Il tutto e a costo zero, dato che plexi e lamiera li ho in casa, in più ho una lastra di alluminio da 1.5mm che potrebbe fungere da dissipatore per una ipotetica illuminazione a barre LED.
L'apertura sarebbe a scorrimento laterale, in questo modo avrei accesso alla zona filtro a destra e al punto in cui di solito metto il mangime a sinistra.

Lo vuoi un consiglio che unisca l'utile al dilettevole?
Togli il coperchio e lasci la cornice, prendi una Chihiros della misura della tua vasca così non devi sbatterti ed è tutto pronto e nello spazio davanti e dietro che rimane metti due pannelli di plexiglas colorati di nero.
Praticamente visto che il plexiglas lo hai già devi solo comprare la plafoniera.
Esteticamente verrebbe circa come un coperchio della juvell, molto squadrato e pulito.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
@Gery
Praticamente è il progetto che avevo in mente all'inizio mantenendo la cornice!
La chihirios da quelo che ho letto dovrebbe essere una buona lampada, mi verrebbe a costare 42 euro per la versione da 50cm e sarebbe finita lì. In questo modo perderei tutto il divertimento però
Se volessi provare ad usare delle barre LED, quanto mi verrebbe a costare?
Soluzioni del genere che danno 10 barre a 10 euro sono valide o riesco di prendere una fregatura?
Praticamente mi servirebbe acquistare solo le barre, l'alimentatore e forse un sistema di controllo, giusto?
EDIT: scusate per il colore giallognolo degli screen, ho il filtro del blu attivo
Praticamente è il progetto che avevo in mente all'inizio mantenendo la cornice!
La chihirios da quelo che ho letto dovrebbe essere una buona lampada, mi verrebbe a costare 42 euro per la versione da 50cm e sarebbe finita lì. In questo modo perderei tutto il divertimento però

Praticamente mi servirebbe acquistare solo le barre, l'alimentatore e forse un sistema di controllo, giusto?
EDIT: scusate per il colore giallognolo degli screen, ho il filtro del blu attivo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti